Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 31-40 of 604

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

APPLICAZIONE DELLE RACCOMANDAZIONI AIOM-SIF PER L’ANALISI FARMACOGENETICA DEL GENE DPYD 

Rossi, Manuele <1994> (2021-07-02)
Introduzione Il trattamento chemioterapico con fluoropirimidine (5-FU, capecitabina) può comportare gravi tossicità gastrointestinali ed ematologiche riconducibili principalmente a un deficit di Clearence. Il principale ...
Thumbnail

La sincronizzazione di fase e le correlazioni dell’ampiezza in pazienti con disturbo comportamentale del sonno REM idiopatico cambiano con la progressione della malattia 

Ingrao, Luca <1996> (2021-06-23)
Candidato: Luca Ingrao Matricola: 4205104 Sessione di Laurea del 23/06/2021 La sincronizzazione di fase e le correlazioni dell’ampiezza in pazienti con disturbo comportamentale del sonno REM idiopatico cambiano con la ...
Thumbnail

Uso compassionevole dei farmaci: le approvazioni del Comitato Etico della Regione Liguria nel triennio 2018-2020 

Dervishaj, Giulia <1994> (2021-06-28)
Candidato Giulia Dervishaj (4286822) Relatore Prof. Antonietta Martelli L’uso compassionevole dei farmaci sta diventando una pratica medica sempre più diffusa; esso permette a pazienti affetti da malattie gravi o rare ...
Thumbnail

La qualità di cura è un predittore di variabilità dei principali fattori di rischio per complicanze nel diabete di tipo 2: risultati di uno studio longitudinale retrospettivo in Italia 

Stecchi, Michele <1994> (2021-06-23)
Numerosi articoli evidenziano un’associazione tra variabilità di parametri clinici (HbA1, PS, colesterolo e acido urico) e rischio di sviluppo di complicanze dei pazienti affetti da diabete di tipo II.Lo scopo di questa ...
Thumbnail

I livelli di acido urico sierico nella malattia renale cronica 

La Milia, Marta <1996> (2021-06-23)
Introduzione e scopo dello studio L'iperuricemia è comunemente osservata nei pazienti con malattia renale cronica. Tuttavia, una migliore comprensione della relazione tra i valori di acido urico, eGFR e albuminuria può far ...
Thumbnail

Intubazione naso-tracheale in neonati con peso alla nascita inferiore a 1000 grammi:proposta per una nuova formula per il corretto posizionamento del tubo endotracheale:la "Genoa Formula". 

Piccardo, Elvia <1995> (2021-06-28)
BACKGROUND: Il corretto posizionamento del tubo endotracheale nel neonato è di difficile valutazione da parte del neonatologo soprattutto se il neonato è pretermine. Il metodo più affidabile per valutare la corretta posizione ...
Thumbnail

Procedure di assistenza respiratoria per i neonati pretermine alla nascita: confronto degli outborn versus inborn. Esperienza del Servizio di Trasporto di Emergenza Neonatale del Gaslini di Genova (STEN). 

De Paolis, Francesca-Maria <1995> (2021-06-28)
Lo scopo di questo studio è stato quello di confrontare la gestione del neonato pretermine con RDS tra pazienti nati presso centro di II livello (Inborn) e pazienti nati presso ospedali di I livello (Outborn) che abbiano ...

Correlazione tra aderenza e conoscenza della terapia anticoagulante orale in pazienti afferenti a un centro trombosi 

Mirata, Danilo <1996> (2021-07-02)
L’educazione terapeutica, consentendo al paziente di acquisire e mantenere la conoscenza e le competenze necessarie per una gestione accurata della propria malattia, ha dimostrato essere una valida strategia per implementare ...
Thumbnail

Mepolizumab in asma grave: efficacia ed aspetto farmacoeconomico in real-life 

Ridella, Nicolò <1996> (2021-07-01)
Introduzione: l’asma grave è caratterizzata da frequenti esacerbazioni e dall'uso ricorrente di corticosteroidi orali OCS, che, pur controllando la malattia, implicano sequele e aumento della spesa sanitaria. Gli anticorpi ...

Pandemia da SARS-CoV-2: Confronto clinico epidemiologico dei pazienti afferenti al Policlinico San Martino nelle due ondate pandemiche 

Tinelli, Luca <1995> (2021-06-28)
Lo studio è stato condotto su soggetti di età geriatrica ricoverati all’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova durante la prima e la seconda ondata della pandemia di COVID-19 con il fine di valutare e confrontare ...
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • . . .
  • 61

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorHu, Zhiye <1994> (3)Shao, Yuanru <1997> (3)Yue, Yang <1994> (3)Castaldi, Martina <1997> (2)Cipolla, Davide <1997> (2)Filippo, Fabio <1996> (2)Fresia, Emiliano <1996> (2)Gallo, Mario Nicola <1994> (2)Giraudo, Giulia <1997> (2)Giufarelli, Viviana <1996> (2)... View MoreSubjectCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (28)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (18)ICAR/13 - DISEGNO INDUSTRIALE (17)L-FIL-LET/11 - LETTERATURA ITALIANA CONTEMPORANEA (15)BIO/07 - ECOLOGIA (12)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (12)SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI (12)BIO/14 - FARMACOLOGIA (9)M-STO/02 - STORIA MODERNA (9)SECS-P/03 - SCIENZA DELLE FINANZE (9)... View MoreDate
2021 (604)
Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (604)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us