Search
Now showing items 21-30 of 604
Esiti materni e fetali in corso di infezione da SARS-CoV2 in gravidanza: un anno di esperienza dell'Ospedale Policlinico San Martino.
(2021-06-25)
Con l’avvento della pandemia da Covid-19, è risultato di primaria importanza chiarire il possibile impatto dell’infezione da SARS-CoV2 in corso di gravidanza. Obiettivo di questo studio è stato analizzare la casistica ...
Integrazione di prebiotici in pazienti con epilessia farmaco-resistente: Uno studio pilota italiano
(2021-06-23)
Background: L'asse microbiota-intestino-cervello è una via di comunicazione bidirezionale tra intestino e cervello, che influenza le funzioni neurali, tra cui la soglia convulsiva e i comportamenti. L'asse può essere ...
Studio dell'analisi semi-automatica dell'attività motoria nel disturbo comportamentale del sonno REM
(2021-06-23)
Titolo Studio dell’analisi semi-automatica dell’attività muscolare nel disturbo comportamentale del sonno REM
Candidato Giorgio Belluscio
Relatore Prof. Dario Arnaldi
Background L’uso di algoritmi semi automatici di ...
validazione in Italiano della scala di severità del disturbo comportamentale in sonno REM
(2021-06-23)
Validazione in Italiano della scala di severità del disturbo comportamentale in sonno REM
Candidato: Juxhin Bode
Relatore: Prof Dario Arnaldi
BACKGROUND: L’RBD è una parasonnia del sonno REM caratterizzata dalla presenza ...
Un nomogramma di predizione della probabilità di resezione incompleta di miomi sottomucosi in pazienti sottoposte a miomectomia isteroscopica
(2021-06-25)
Introduzione: i fibromi uterini sono le neoformazioni tumorali benigne più frequenti dell’apparato genitale femminile. Ne sono affette circa il 25% delle donne di età superiore ai 30 anni con un picco verso i 50 anni. ...
Associazione tra istruzione, età e pattern metabolico FDG-PET nella Demenza a corpi di Lewy (DLB): un progetto del consorzio europeo DLB
(2021-06-25)
INTRODUZIONE: abbiamo valutato l'influenza dell'istruzione, come proxy della riserva cognitiva, e dell'età sul pattern metabolico della demenza a corpi di Lewy (DLB).
METODI: la tomografia cerebrale a emissione di positroni ...
Utilizzo di ceftarolina nei pazienti ospedalizzati con e senza COVID-19: uno studio descrittivo trasversale
(2021-06-25)
Presso l’ospedale policlinico San Martino-IRCCS è stato condotto uno studio trasversale monocentrico con lo scopo di descrivere l’utilizzo dell’antibiotico ceftarolina in un periodo di studio comprendente anche i primi ...
Soppressione ovarica con GnRH analoghi in concomitanza alla chemioterapia in pazienti in stato premenopausale con diagnosi di carcinoma della mammella in stadio precoce: analisi finale dello studio clinico randomizzato di fase III PROMISE-GIM6.
(2021-06-28)
BACKGROUND L’utilizzo di soppressione ovarica con GnRHa durante CT è considerata una strategia efficace nella protezione della funzionalità ovarica in donne giovani con carcinoma mammario (CM) operato. Non sono disponibili ...
Soglia percettiva delle fibre nocicettive mediante stimoli elettrici selettivi.
(2021-06-30)
Obiettivi:Lo scopo primario dello studio è quello di valutare la soglia percettiva a seguito di stimolazione delle fibre nocicettive Aδ tramite un nuovo elettrodo selettivo,l’IDE150.Endpoint secondario è la standardizzazione ...
L'aggiunta di Gemtuzumab Ozogamicin ad una terapia di induzione basata su Fludarabina e alte dosi di Citarabina migliora significativamente la sopravvivenza dei pazienti affetti da Leucemia Acuta Mieloide con citogenetica normale e mutazione di FLT3-ITD.
(2021-06-28)
Introduzione: l'aggiunta dell’anticorpo monoclonale anti-CD33 Gemtuzumab Ozogamicin (GO) ad una terapia di induzione e consolidamento basata su antracicline e citosina arabinoside (schema “3+7”) ha dimostrato di migliorare ...