Cerca
Items 3931-3940 di 5787
Studio dell'attività antivirale contro SARSCoV-2 di un set di derivati benzimidazolici
(2024-10-17)
Nonostante i progressi fatti nella scoperta di farmaci contro il virus SARS-CoV-2, l’insorgenza di mutazioni che riprogrammano la sua trasmissibilità e patogenicità rende gli antivirali sinora identificati suscettibili ai ...
Stato delle popolazioni di corallo rosso Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) nell'Area Marina Protetta di Portofino (Mar Ligure, Italia): una comparazione pluridecennale
(2024-10-21)
Il corallo rosso Corallium rubrum (Linnaeus, 1758) è uno dei maggiori componenti del “coralligeno”, una formazione endemica del Mar Mediterraneo caratterizzata da comunità cavernicole circalitorali e semioscure, insediate ...
Ripensare la maternità: esperienze e percezioni di madri detenute
(2024-10-24)
La presente tesi magistrale esamina le esperienze delle madri detenute nel contesto del sistema penale, analizzando le sfide uniche che affrontano nell’esercitare la maternità durante la detenzione. La ricerca si basa su ...
EVOLUZIONE DEL LUXURY CRUISE MARKET: IL CASO DI SILVERSEA CRUISES
(2024-10-11)
Il presente elaborato fornisce un'analisi approfondita sull'evoluzione del mercato delle crociere di lusso, focalizzandosi sui principali aspetti che lo caratterizzano. Nello specifico viene delineato il panorama del settore ...
Dall'Egitto all'Italia:Percorsi di Accoglienza e Integrazione dei minori stranieri non accompagnati
(2024-10-24)
Questa tesi esplora il fenomeno dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) in Italia, con un focus particolare sui giovani provenienti dall’Egitto. L'obiettivo principale è comprendere le motivazioni che spingono questi ...
Ponti di carta: l'utilizzo degli albi illustrati per promuovere l'educazione interculturale nella scuola primaria.
(2024-10-15)
L’idea di questo lavoro nasce da due grandi passioni: quella per gli albi illustrati e quella per la scuola primaria Garaventa Gallo in cui lavoro da diversi anni. La scuola è ubicata all’interno del centro storico di ...
La Dispersione Scolastica a Genova: Fattori Socio-Educativi e Impatti Territoriali
(2024-10-24)
Questa tesi esplora la dispersione scolastica a Genova, analizzandone le cause, le dinamiche e le possibili soluzioni. Vengono esaminati i fattori socio-educativi e gli impatti territoriali del fenomeno, con particolare ...
Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività: diagnosi e interventi in minori e adulti
(2024-10-24)
Il presente elaborato si concentra sul Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD), un disturbo neuropsichiatrico riconosciuto nel Manuale Diagnostico e Statistico dei Disturbi Mentali (DSM). Nella prima parte, ...
Analisi di metodi quantitativi a supporto dei processi operativi e di gestione del terminal ro-ro.
(2024-10-11)
Il presente elaborato ha lo scopo di individuare le principali criticità del trasporto Ro-Ro e soprattutto della gestione operativa dei Terminal adibiti al carico rotabile (autonomo o semovente), individuando nella ...
Parole che dividono: il potere dei media nella creazione dell'immagine dei migranti
(2024-10-24)
Questo studio esamina l'influenza della comunicazione mediatica sulla percezione pubblica e sulle politiche relative alla migrazione in Italia. Attraverso un'analisi critica di articoli di giornale, il lavoro indaga il ...