Cerca
Items 3821-3830 di 5738
Indagare le Funzioni Esecutive nei bambini in età prescolare: un focus sul Questionario CHEXI
(2024-10-09)
Il presente lavoro si concentra sullo studio dello sviluppo delle funzioni esecutive nei bambini in età prescolare, utilizzando il questionario CHEXI (Childhood Executive Functioning Inventory) compilato dagli insegnanti ...
Dignità della persona e mobbing.
(2024-10-11)
L’elaborato opera una ricostruzione del fenomeno del mobbing nell’ordinamento nazionale sotto il profilo giuridico, quale insieme di comportamenti vessatori posti in essere sistematicamente nei confronti di uno o più ...
GIUSTIZIA PREDITTIVA E NOMOFILACHIA. VERSO UNA BASE AMBIGUA?
(2024-10-15)
La presente tesi esamina l'intersezione tra giustizia predittiva e funzione nomofilattica della Corte di Cassazione italiana, esplorando il potenziale impiego dell'intelligenza artificiale (IA) nei giudizi civili in ...
L’Hallyu e l’influenza della Corea del Sud nell’editoria italiana
(2024-10-16)
Lavoro di ricerca sull'importanza e l'incidenza della letteratura coreana in Italia, analizzando quanti e quali editori italiani si sono dedicati alla traduzione e pubblicazioni italiana di alcuni romanzi coreani, quali ...
Stereotipi di genere nella scuola dell'infanzia: gli albi illustrati come strumento per educarne le rappresentazioni.
(2024-10-15)
La tesi esplora le potenzialità degli albi illustrati come strumenti educativi e didattici per destrutturare e superare gli stereotipi di genere nella prima infanzia. Sottolinea l'importanza di affrontare l'educazione di ...
UN SILENT BOOK DALLE KINDERSZENEN OP.15 DI SCHUMANN
(2024-10-18)
UN SILENT BOOK DALLE KINDERSZENEN OP.15 DI ROBERT SCHUMANN
Di Elena Mascolo
Approfondimento sulla biografia di Robert Schumann relativa al periodo 1828-1838, con inerenti accenni al contesto storico-artistico dell’epoca ...
La tutela dei diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili da costruire
(2024-10-21)
L'oggetto del presente lavoro concerne le nuove tutele per i diritti patrimoniali degli acquirenti di immobili per i quali sia stato chiesto il permesso di costruire (e che siano ancora da edificare) o la cui costruzione ...
Le prove standardizzate: uno strumento per promuovere e valutare le competenze matematiche.
(2024-10-15)
Il presente lavoro esamina l'efficacia delle prove standardizzate, come le prove INVALSI, e la loro integrazione nella didattica per lo sviluppo delle competenze. Nonostante siano spesso percepite come un adempimento ...
Scultura genovese in Spagna in età moderna: “casi studio” per la circolazione delle opere e il gusto della committenza
(2024-10-16)
L’elaborato esamina le dinamiche della committenza della scultura genovese in Spagna tra XVI e XVIII secolo, un tema studiato, ma mai sistematicamente approfondito. Nella tesi, si presentano una serie di casi studio che ...
Business Crocieristico e Social Media: il caso MSC Crociere
(2024-10-11)
Il settore crocieristico è uno dei comparti turistici ed economici in maggiore espansione a livello globale: nato nel XIX secolo come un'esperienza di lusso riservata a una clientela privilegiata, ha subito una profonda ...