Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 3811-3820 of 5866

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Creatività per apprendere e insegnare nella scuola dell'infanzia 

Ghio Coada, Maria Alexandra <1998> (2024-10-15)
Questo elaborato vuole approfondire il tema della creatività nella scuola dell’infanzia attraverso quattro capitoli. Nel primo capitolo, è stato analizzato il termine “creatività” attraverso l’interpretazione dei più grandi ...
Thumbnail

Iconografie ovidiane: letture in chiave cristiana ed interpretazioni morali 

Vigliotti, Alice <1999> (2024-10-21)
L’elaborato scritto affronta il macro-tema degli ovidi moralizzati e dei volgarizzamenti di Ovidio. Nello specifico, l’attenzione è posta sulle loro iconografie che possono essere lette in chiave cristiana. Dopo una prima ...
Thumbnail

Il fenomeno David Bowie nell'opinione pubblica angloamericana degli anni settanta. 

Repetto, Francesco <1996> (2024-10-21)
La tesi si ripropone di analizzare l'influenza dell'opera di David Bowie nell'opinione pubblica angloamericana durante gli anni Settanta. Sono state utilizzate, come fonti principali, recensioni comparse sulle principali ...

"Il gioco come mediatore tra inclusione e apprendimento". 

Rolando, Giorgia <2000> (2024-10-15)
Questa tesi analizza il potenziale dell'inclusione scolastica attraverso un approccio ludico, caratterizzato dalla sua universalità e flessibilità, capace di coinvolgere tutti gli studenti, inclusi quelli con disabilità. ...

Il sovraffollamento penitenziario ed i rimedi compensativi 

Maritano, Martina <2000> (2024-10-21)
Questo elaborato si propone di analizzare la situazione del sovraffollamento nelle strutture penitenziarie, concentrandosi, soprattutto, sulla violazione dell’art. 3 della CEDU e sui rimedi compensativi ex art. 35 ter ord. ...

I contratti di borsa e i mercati finanziari nella tradizione giuridica europea di età contemporanea 

Chiolo, Nicolo <1996> (2024-10-15)
L'elaborato si concentra sui contratti di borsa e sui mercati finanziari nella tradizione giuridica europea dell'età contemporanea. La trattazione si apre con una panoramica storico-economica delle trasformazioni tra la ...

Il terrore barbaresco tra le onde del mare. Il "sacco" del 2 luglio 1637 a Ceriale: tra Storia, rievocazioni e testimonianze 

De Bernardi, Elena <2001> (2024-10-18)
La presente tesi di laurea magistrale in "Scienze Storiche" propone il proprio orizzonte di ricerca in passate dinamiche di natura marittima e navale. L'attenzione della suddetta accademica indagine riguarda, nella prima ...

Il trattamento del detenuto imputato 

Minazzi, Maurizio <1999> (2024-10-21)
L'elaborato analizza la disciplina del detenuto sottoposto ad un'ordinanza di custodia cautelare partendo dal dato costituzionale e sovranazionale, per poi addentrarsi nella disciplina prevista in parte dall'Ordinamento ...
Thumbnail

"La Morte Civile": dramma in cinque atti di Paolo Giacometti 

Del Grande, Alessio <1991> (2024-10-21)
"La Morte Civile" è il dramma di Paolo Giacometti di maggior successo, ricordato ancora oggi come punto più alto della sua produzione. Il titolo indica la condizione di colui che, pur essendo vivente, a causa di una condanna ...
Thumbnail

Combinando IoT e Serious Games 

Aquilini, Simone <2000> (2024-10-16)
Oggigiorno, la realtà virtuale rappresenta un modo innovativo per aumentare le capacità umane in molti contesti come il gioco, la chirurgia e la riabilitazione fornendo all’utente un'esperienza immersiva. In particolare, ...
  • 1
  • . . .
  • 379
  • 380
  • 381
  • 382
  • 383
  • 384
  • 385
  • . . .
  • 587

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... View MoreSubjectCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (91)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)IUS/17 - DIRITTO PENALE (68)BIO/07 - ECOLOGIA (67)... View MoreDate2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (771)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5803)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us