Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 761-780 di 9348
-
Interventi assistiti con animali durante l'età evolutiva.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)La tesi esplora gli Interventi Assistiti con Animali (IAA) nell’età evolutiva, focalizzandosi sul loro impatto nei disturbi del neurosviluppo, in particolare nello spettro autistico. Attraverso una disamina storica e ... -
Pensiero vs. semplicismo: prospettive per un educazione critica.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-04)La Tesi si sviluppa su di un impianto generale che vede al proprio centro il rapporto dialettico fra il pensiero e il semplicismo istituendo un’opposizione che nel "versus" non cede al contrasto, bensì promuove l'occasione ... -
La vergogna internalizzata e i suoi correlati.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-04)Il presente studio si propone di analizzare in modo approfondito il costrutto di vergogna internalizzata, un’emozione autovalutativa universale che ha un ruolo centrale nel funzionamento psicologico individuale. La vergogna ... -
Il playful learning e il ruolo della Lego Foundation nel promuovere il gioco come strumento pedagogico in Danimarca
(Università degli studi di Genova, 2025-06-04)Questa tesi approfondisce il ruolo del playful learning come approccio pedagogico fondato sull’apprendimento attraverso il gioco, con un focus specifico sul contesto educativo danese e sul contributo della LEGO Foundation. ... -
"Il burnout nelle professioni sanitarie: differenze tra medico di base e infermieri di pronto soccorso"
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)Il fenomeno del burnout rappresenta una delle principali sfide nel contesto delle professioni sanitarie, in particolare in seguito all'intensificazione dei carichi di lavoro e delle pressioni emotive legate alla cura del ... -
Digitalizzazione e disuguaglianze in ambito educativo
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)Questa tesi analizza il tema della digitalizzazione e le conseguenti disuguaglianze all'interno del sistema scolastico. Nel corso dell'elaborato si andranno ad affrontare argomenti come l'uso delle ICT e dell'Intelligenza ... -
Un viaggio nella parabola inclusiva, contro la deriva tecnologica e l'arte come possibile isola felice
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Ho intrapreso un interessante viaggio nel mondo inclusivo. Dopo aver preso in considerazione le teorie classiche e le strategie inclusive, ho esaminato un importante problema sociale: la dipendenza dalla tecnologia. Nella ... -
Bilinguismo come fattore protettivo nell’invecchiamento cerebrale: risorsa contro le patologie neurodegenerative
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)L’invecchiamento cerebrale è associato a un aumento del rischio di malattie neurodegenerative, come la demenza. Il bilinguismo in questo contesto emerge come un potenziale fattore protettivo grazie alla sua capacità di ... -
LA CULTURA DELLA COMUNITÀ SORDA E DELLA DISABILITÀ IN ITALIA
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Ecco un **riassunto molto breve** dell’introduzione/abstract: --- Questa tesi analizza la comunità sorda come minoranza linguistico-culturale, approfondendo temi come identità, stigma, tecnologie assistive e inclusione ... -
Cristoforo Colombo. Studi e considerazioni dal punto di vista di un americano.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-09)Chi fosse davvero Colombo e quale fosse il suo vero volto, forse nessuno lo saprà mai con certezza. È la figura più discussa e controversa della storia Moderna, che ha generato migliaia di opere, saggi e articoli sulla sua ... -
In cammino con l'autismo - Comunicazione Aumentativa Alternativa nei sentieri dell'entroterra ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)La ricerca che caratterizza questa tesi si basa sull’idea di adattare i percorsi sentieristici del paese di Rialto, nell’entroterra ligure, rendendoli più inclusivi e accessibili attraverso la Comunicazione Aumentativa ... -
Il ruolo dei fattori emotivo-motivazionali nelle famiglie di bambini con Disturbo Specifico dell’Apprendimento
(Università degli studi di Genova, 2025-06-03)Il presente lavoro di tesi si propone l’obiettivo di delineare l’attuale scenario in relazione alla tematica dell’effetto dello stress genitoriale vissuto da genitori di bambini con Disturbo Specifico dell’Apprendimento ... -
Il cinema di Tim Burton nella TV italiana: pubblico e critica
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Abstract : Questa tesi ha il compito di analizzare la distribuzione del cinema di Tim Burton nel territorio italiano e come sia stato accolto, approfondendo il ruolo che ha avuto la televisione e tutte le piattaforme ... -
Facilitare la comprensione del testo: strategie e attività didattiche per il coinvolgimento, la rappresentazione e l'espressione testuale.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-04)Se dovessimo ordinare su scala gerarchica le abilità più significative per l’uomo e per la sua esistenza, il processo di comprensione del testo sarebbe indubbiamente tra i primi posti. Infatti, la lettura, e di conseguenza ... -
Seminare significati
(Università degli studi di Genova, 2025-06-06)Questa tesi nasce dalla necessità di esplorare e di ricostruire un senso attraverso l’indagine semiotica di due entità profondamente connesse come l’agricoltura e la decrescita. La semiotica, come studio dei segni e delle ... -
La valutazione psicometrica dell'ageismo.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-04)Questa ricerca ha permesso di fare una valutazione preliminare di alcune caratteristiche di due scale in via di sviluppo: “A causa dell’età” (AGM) e “Col progredire dell’età” (MYTH). La prima scala è stata realizzata per ... -
Effetto dei parametri del processo di produzione sulla superficie specifica di particelle di idrossiapatite per applicazioni medicali.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Abstract L'obiettivo di questo studio è stato quello di aumentare l'area superficiale specifica (SSA) delle polveri di idrossiapatite da valori di circa 0,08 a valori superiori di 60 m2/g, al fine di soddisfare le esigenze ... -
Previsione a scala geografica di frane pluvio-indotte tramite Deep Learning
(Università degli studi di Genova, 2025-05-08)Il presente lavoro di tesi ha l’obiettivo di implementare un modello di deep learning finalizzato alla previsione spazio-temporale dell’innesco di frane superficiali pluvio indotte a scala nazionale. Il lavoro si prefigge ... -
Varietà toriche e ventagli poliedrali
(Università degli studi di Genova, 2025-05-21)Negli ultimi cinquanta anni, le varietà toriche hanno assunto un ruolo sempre più importante in tanti campi della matematica applicata come la teoria dei codici, la simmetria specchio e la statistica algebrica. In questa ... -
Applicazione di Reti Generative Avversarie a dati misurati in organoidi
(Università degli studi di Genova, 2025-05-21)Le Reti Generative Avversarie (GAN) sono uno strumento di intelligenza artificiale per la generazione di dati. Le GAN sono caratterizzate da un approccio di apprendimento basato sulla dinamica competitiva tra due reti ...