Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 381-400 of 9348
-
Vita, bellezza e libertà. I significati pedagogici del teatro schilleriano.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il presente lavoro ha inteso esaminare i significati pedagogici racchiusi nel pensiero e nelle opere di uno dei maggiori interpreti del Neoumanesimo tedesco: Friedrich Schiller. Nello specifico ho voluto soffermarmi sulla ... -
L'algoritmo della divisione tra procedure e significato.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi approfondisce il ruolo dell’algoritmo della divisione alla canadese nei libri di testo di matematica per la scuola primaria, interrogandosi su come esso venga effettivamente valorizzato rispetto alle potenzialità ... -
I "problemi di matematica" nella scuola primaria: un'indagine sui libri di testo tra Indicazioni Nazionali e ricerca in didattica della matematica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi si concentra sull’analisi della coerenza tra i problemi matematici proposti nei libri di testo per la scuola primaria e le Indicazioni Nazionali per il curricolo, con particolare attenzione ai principi ... -
La creatività a scuola: racconto di un laboratorio storico-artistico presso la classe VB della scuola primaria Perasso di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-08)La presente tesi intende indagare il concetto di creatività e la sua correlazione con l’educazione artistica. La creatività è, specialmente nel mondo odierno, caratterizzato da continui cambiamenti, un’abilità fondamentale ... -
Progettazione e sperimentazione di un’attività significativa sui problemi di matematica.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi indaga il ruolo dei fattori affettivi nell'insegnamento-apprendimento della matematica nella scuola primaria, a partire dall'idea che emozioni, motivazione e percezione di sé influenzino profondamente l'approccio ... -
Siamo esseri emotivi che pensano. L’intelligenza emotiva dalla teoria alle applicazioni pratiche.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)L’intelligenza emotiva copre quel campo intermedio dove l’intelligenza, comunemente intesa, si applica alla comprensione del mondo emotivo. Basandosi sulla letteratura ad oggi disponibile, in questo elaborato si propone ... -
Il consumismo e la ricerca della felicità nel mondo contemporaneo: il pensiero di Bauman.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)L’elaborato analizza il concetto di felicità nella società contemporanea considerando i cambiamenti introdotti dalla modernità liquida. Viene indagato come l’identità, la percezione del corpo e la realizzazione personale ... -
Le realtà delle tifoserie organizzate: prospettive educative giovanili.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente lavoro propone una duplice prospettiva sulla realtà del tifo organizzato. Il fenomeno ultras viene anzitutto osservato e interpretato attraverso una lente pedagogica, nella sua componente deviante e violenta ... -
Edonia, eudaimonia e cognizioni sulla felicità nelle dipendenze comportamentali: uno studio empirico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente elaborato ha come obiettivo l'esplorazione dell'eventuale relazione intercorrente fra dipendenze comportamentali (nel dettaglio di questo studio: acquisto compulsivo, gioco d'azzardo patologico, dipendenza da ... -
Mindfulness Based Interventions (MBIs) nel trattamento del Substance Use Disorder (SUD): una visione integrata nel trattamento della disregolazione mesocorticolimbica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La pratica della Mindfulness vanta una tradizione millenaria proveniente dalle culture e religioni orientali, oggi ampiamente integrata nell’ambito psicologico e neuroscientifico. Essa consiste in un esercizio attentivo ... -
Correlazione tra Alzheimer e depressione: impatto clinico, interventi e prospettive future
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi esplora la complessa relazione tra la malattia di Alzheimer (AD) e la depressione, con particolare attenzione agli aspetti clinici, diagnostici e terapeutici. Il primo capitolo è dedicato all’analisi dell’AD ... -
La mente estesa
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questa tesi propone una ricostruzione critica del paradigma della mente estesa (Extended Mind), una delle più innovative e dibattute teorie contemporanee nell’ambito della filosofia della mente e delle scienze cognitive. ... -
Differenze interculturali nell'attaccamento.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)La presente tesi intende approfondire lo sviluppo del legame di attaccamento tra madre e bambino nelle varie culture. Partendo dallo studio della teoria dell’attaccamento sviluppata da Bowlby e dalla Strange Situation ... -
Ripensare l'autismo: il ruolo dei neuroni specchio nel disturbo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il Disturbo dello Spettro Autistico (DSA) rappresenta un’alterazione eterogenea del neurosviluppo che coinvolge le aree cognitive, motorie, emotive e sociali. La letteratura che cerca di comprendere e spiegare la complessità ... -
La tutela delle donne nel diritto internazionale: i casi di Iran ed Afghanistan.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questa tesi si propone di analizzare la tutela dei diritti delle donne nel diritto internazionale in riferimento alla Convenzione sull'Eliminazione di ogni forma di discriminazione contro le donne (CEDAW) adottata nel 1979. ... -
Transizione energetica tra costi e opportunità politiche: i casi di India e Cina
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La transizione energetica è qualcosa di necessario per salvare il pianeta e il suo ecosistema, l’unica e sola soluzione per frenare il conto alla rovescia verso la fine a cui ci stiamo dirigendo. Alluvioni, siccità, aumento ... -
Violenza e relazioni intime: la prospettiva dell'attaccamento.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente tesi esplora il fenomeno della violenza nelle relazioni intime attraverso la Teoria dell’Attaccamento. Il primo capitolo introduce la violenza di genere verso le donne e la violenza nelle relazioni intime. Il ... -
Il ruolo dell'Unione europea nel conflitto russo-ucraino
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Il 24 febbraio 2022 ha segnato un punto di svolta nella storia più recente, non solo nell’ambito europeo, ma a livello mondiale. È una delle crisi geopolitiche che più ha messo in difficoltà le organizzazioni internazionali, ... -
I beni pubblici globali: tra economia pubblica e governance internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-11)Il presente elaborato affronta il tema dei beni pubblici, partendo dalla definizione tradizionale fornita dalla teoria economica per estendere fin da subito l’analisi alla dimensione globale. I beni pubblici globali, fulcro ... -
Fattori emotivi e motivazionali che influenzano l'apprendimento degli studenti universitari: l'Amos test e l'esperienza del Servizio di Counseling "Insieme" dell'Università di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questo lavoro analizza le componenti emotive e motivazionali che influenzano le abilità di studio e il rendimento scolastico degli studenti universitari, utilizzando i test AMOS. Dopo una descrizione dei costrutti teorici ...