Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 361-380 of 8529
-
L’Intelligenza artificiale al servizio dello Stato: un’analisi delle applicazioni e del quadro normativo Europeo e nazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)L'intelligenza artificiale rappresenta oggi una delle principali forze trainanti della trasformazione tecnologica e sociale contemporanea, influenzando in maniera significativa numerosi ambiti della vita quotidiana, economica ... -
Ottimizzazione e applicazione di una metodologia analitica per l'analisi di microplastiche in matrici acquose tramite micro-spettroscopia Raman
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)La relazione di tirocinio si concentra sull’applicazione di una metodologia analitica per l’analisi di microplastiche in matrici acquose tramite micro-spettroscopia Raman, in riferimento a una norma ISO specifica, e sulla ... -
IL RAPPORTO DI MANIPOLAZIONE E POTERE NELL’ERA DEI SOCIAL MEDIA
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)I nuovi strumenti di comunicazione, l’avvento dei social media e dell’intelligenza artificiale hanno rivoluzionato molteplici aspetti della vita quotidiana, tra cui la politica, l’economia, i comportamenti e in generale ... -
La diplomazia dello sport: il caso dei Mondiali di calcio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)L'analisi condotta in questa ricerca ha evidenziato come la diplomazia sportiva rappresenti un efficace strumento di relazioni internazionali, capace di promuovere la convivenza pacifica tra comunità e di facilitare il ... -
Egemonia: Stati, sviluppi e declino. Il caso statunitense
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Questa tesi esamina il concetto di egemonia sotto vari aspetti, tra cui la componente economica, culturale e politica. Partendo dall'origine del termine si andrà ad esaminare l'evoluzione del concetto politico. Inoltre, ... -
L’influenza delle lobby nel processo decisionale democratico: un’analisi comparativa tra il contesto italiano e l’Unione Europea
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Questa tesi analizza l'influenza del lobbying sul processo decisionale democratico, con un focus comparativo tra l'Italia e l'Unione Europea. Il lobbying, inteso come l’attività dei gruppi di interesse volta a influenzare ... -
La lotta al terrorismo internazionale: strumenti di diritto dell'Unione europea
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il terrorismo internazionale rappresenta una delle sfide più complesse per la sicurezza globale, richiedendo risposte coordinate a livello sovranazionale. L'Unione Europea ha sviluppato una serie di strumenti giuridici e ... -
Progettazione di una console automatica per estrazione dati relativi alla Tubercolosi (End Of TB)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Creazione di una console fatta per estrarre dati di laboratorio e microbiologia per il TB Ge Network, usando un clinet per estrarre i dati da un Mock UP del database del San Marino -
L’11 settembre 2001 attraverso i media. Il racconto giornalistico e la narrazione cinematografica
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Con il seguente elaborato, si propone un’analisi del racconto mediatico dell’attentato al World Trade Center dell’11 settembre 2001. A partire da alcuni accenni alle relazioni internazionali, background fondamentale per ... -
"Red de Rex": il Recupero, Riuso e Ampliamento del Cinema Rex a Gent (Belgio)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)L’oggetto di questa tesi è il Cinema Rex (“Ciné Rex”), situato nella piazza della stazione di Sint-Pieters. Si tratta di un esempio unico di teatro atmosferico, una tipologia di sala cinematografica che utilizza l'architettura ... -
"Diritto umanitario e conflitti irrisolti: il ruolo delle Nazioni Unite nel caso israelo-palestinese
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)la tesi allegata analizza il concetto di occupazione nel diritto interazionale umanitario alla luce della situazione attuale tra Israele e Palestina. la tesi si sivluppa poi analizzando il ruolo svolto dagli attori non ... -
Implementazione dell'ETS (EU Emission Trading System) nel trasporto marittimo containerizzato: impatti economici e operativi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il presente elaborato mira ad analizzare gli effetti causati dall’implementazione dell’EU ETS (Emission Trading System) al trasporto marittimo e si focalizza sul fenomeno dello scalo elusivo, in particolare sulla tratta ... -
Lo Status di rifugiato e la Protezione diplomatica : aspetti giuridici, politici e diplomatici nel diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Questo elaborato si propone analizzare e definire i confini dello status di rifugiato dal punto di vista del diritto internazionale, esaminando i meccanismi di tutela e protezione diplomatica, il ruolo degli Stati e della ... -
Relazioni internazionali. Un’analisi comparativa delle politiche estere di due stati democratici: Polonia e Ungheria a confronto
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)La tesi analizza comparativamente le politiche estere di Polonia e Ungheria, evidenziando il ruolo della democrazia nelle relazioni internazionali e nella sicurezza. La Polonia adotta un approccio multilaterale filo-occidentale, ... -
Regimi giuridici internazionali per la protezione dei minori disabili nei conflitti armati: normative ed applicazioni del diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-19)Questa tesi si propone di fornire un quadro completo degli strumenti giuridici internazionali volti a garantire la protezione e il benessere dei bambini, anche nei contesti di conflitto armato. Verranno analizzati i ... -
L'allenamento aerobico ad alta intensità come strumento per impattare su aspetti motori ed emozionali in persone con SM: uno studio sperimentale.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La SM è una malattia infiammatoria cronica autoimmune demielinizzante e neurodegenerativa del sistema nervoso centrale, presentandosi con vari gradi di gravità che vanno da forme benigne, a forme via via sempre più invalidanti ... -
Corea del Sud: una storia di sviluppo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questo elaborato analizza lo sviluppo socioeconomico della Corea del Sud dall’inizio del XX secolo ad oggi, esaminando le trasformazioni che l'hanno portata da paese arretrato a potenza economica globale. La motivazione ... -
La produzione snella nel contesto attuale: una proposta di implementazione in Prometes Sistemi s.r.l.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa ricerca ha l’obiettivo di valutare l’impatto dell’introduzione di principi e strumenti della produzione snella all’interno di una piccola impresa italiana, la Prometes Sistemi S.r.l. Il progetto nasce dalla volontà ... -
L'anziano e l'attività fisica: la musica come aspetto coinvolgente e motivante nel gesto motorio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)The paper highlights the elderly and their psychophysical well-being in terms of motor training. Physical activity is the focal point for maintaining our body in a state considered active. Our body, after a certain age, ... -
LA VALUTAZIONE DELLE ATTIVITÀ REGOLATE NELLE OPERAZIONI STRAORDINARIE
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L’ambito delle attività regolamentate e delle aziende che vi operano è un tema di indubbio fascino per gli studiosi di problematiche economiche e finanziarie. In Italia i provvedimenti intrapresi hanno avuto l’obiettivo ...