UniRe: Recent submissions
Now showing items 381-400 of 11675
-
Strategie di Corporate Diversification: Vantaggi, Sfide e Applicazioni Pratiche
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)In un contesto economico sempre più complesso e competitivo, la strategia di diversificazione emerge come un elemento chiave per il successo e la sostenibilità delle imprese. Questo elaborato analizza la relazione tra ... -
Le privatizzazioni in Gran Bretagna ed in Italia durante gli anni Ottanta e Novanta.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Sin dall’inizio del mio percorso universitario al dipartimento di Economia sono stato fortemente attratto dalle trasformazioni economiche e politiche del Novecento, un secolo denso di eventi e ricco di cambiamenti. Durante ... -
Confronto tra imprese famigliari italiane e francesi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Le imprese famigliari sono a partire dalla prima rivoluzione industriale la forma d’impresa più diffusa e rilevante nella maggior parte dei paesi del mondo. Il presente elaborato, dopo aver analizzato l’evoluzione degli ... -
Scissione con Scorporo: Dalla Normativa agli Impatti Economici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa tesi analizza la scissione mediante scorporo, un istituto giuridico introdotto dall’art. 51 del D.lgs. 19/2023, evidenziandone le implicazioni giuridiche, economiche e strategiche. L’obiettivo è fornire una visione ... -
LA DIGITALIZZAZIONE ED AUTOMAZIONE DEI PROCESSI DOGANALI : IL CASO STUDIO -Termomeccanica S.p.A
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il crescente flusso di merci che viaggiano globalmente ha fatto nascere, nel corso degli anni una nuova esigenza di interconnessione, sia nel commercio B2B, sia dal lato delle pubbliche amministrazioni ed enti preposti ... -
Il successo della Strategia Oceano Blu: il caso della "Red Bull"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il settore degli Energy Drink negli ultimi anni sta avendo una notevole crescita, grazie anche a eventi come la Pandemia che hanno stimolato le preferenze dei consumatori tramite trend che hanno influenzato gli stili di ... -
GOVERNANCE RIBELLE: dinamiche di leadership femminile in contesti di conflitto
(Università degli studi di Genova, 2025-03-21)Questa tesi esplora la governance dei ribelli, e in particolare il ruolo della donna. L'introduzione sottolinea la sua importanza nel contesto dei conflitti armati e il ruolo cruciale che le donne svolgono all'interno di ... -
ECONOMIA CIRCOLARE NELLA GRANDE DISTRIBUZIONE ORGANIZZATA: ANALISI QUALITATIVA SUI CONSUMATORI
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il presente elaborato analizza il tema dell’economia circolare e come questo trova applicazione nel settore della grande distribuzione organizzata. Quest’ultimo ha subito notevoli sviluppi, arrivando oggi a essere un settore ... -
Lavoro agile: tra flessibilità e rischi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Il presente elaborato analizza il fenomeno del lavoro agile, con particolare attenzione all’evoluzione normativa e alle implicazioni derivanti dalla flessibilità, unitamente agli strumenti di regolamentazione adottati. Lo ... -
Simulazione del traffico e machine Learning per la caratterizzazione di flussi logistici e mobilità in contesti città-porto.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa tesi di ricerca affronta le sfide della gestione del traffico urbano nel contesto città-porto, dove la coesistenza del traffico bimodale (veicoli leggeri e pesanti) genera dinamiche complesse. In questo contesto, ... -
Analisi degli impatti ottenuti dall’implementazione di innovative strategie logistico-portuali nella supply chain - caso IKEA
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Il mio elaborato di tesi ha come obiettivo quello di analizzare le criticità che sono sorte nei principali hub logistico-portuali per una serie di cause e fenomeni, tra cui la forte crescita dell’e-commerce. Ho cercato di ... -
La revoca dell'ammissione al concordato (art. 106 CCI)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L’elaborato ha lo scopo principale di analizzare la procedura di concordato preventivo, quale procedura giudiziaria, e l’applicazione dell’articolo 106 del Codice della Crisi e dell’Insolvenza. Nel primo capitolo si è ... -
Dalla progettazione classica alla realizzazione automatizzata: confronto tra due soluzioni AI per la realizzazione di un sito web gestionale.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La tesi si focalizza sulla progettazione di un sito mirato a salvare i record dei partecipanti a un progetto. La realizzazione del sito è fatta attraverso l'uso di ChatGPT e ClaudeAI. I risultati sono analizzati e confrontati ... -
"La Polonia nel nuovo ordine europeo:le relazioni con NATO, UE e Russia nel XXI secolo."
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)La tesi in questione analizza il percorso degli ultimi 25 anni della storia politica della Polonia, lo studio si focalizza principalmente sui rapporti con NATO, Unione Europea e Russia, non dimenticando quello che riguarda ... -
Studio di formulazioni a base di cellulosa e suoi derivati per filatura ad umido ed elettrofilatura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il lavoro di tesi si è focalizzato sulla produzione di nanofibre a partire da derivati della cellulosa e sulla loro caratterizzazione morfologica. Le membrane a base di cellulosa sono state prodotte tramite la tecnica di ... -
Dal Tecnomasio Italiano Brown Boveri ad Alstom Ferroviaria S.p.A. : un secolo di produzione di materiale ferroviario
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La presente tesi si propone di analizzare lo sviluppo della produzione destinata al settore ferroviario, partendo dal XIX secolo per arrivare fino ai giorni nostri, con un focus particolare sull’evoluzione di questo settore ... -
Gli obblighi informativi in caso di ricorso a sistemi automatizzati per la gestione del lavoro
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)In questo elaborato affronterò la problematica dell’uso dei sistemi di monitoraggio e decisione nei rapporti di lavoro. Questo perché oggi l’utilizzo di questi sistemi è sempre più ampio e, spesso, porta con sé il problema ... -
L’evoluzione della gestione nelle PMI italiane: sfide, strategie e trasformazioni recenti. Il caso del Forno dell’Antica Ricetta
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Questa ricerca analizza l’evoluzione delle piccole e medie imprese italiane dagli anni Settanta ad oggi, approfondendo il contesto economico, normativo e strategico che ne ha influenzato lo sviluppo. L’obiettivo è individuare ... -
"Noi vs Loro: La Narrativa Polarizzante tra Persuasione e Manipolazione nell'Era della Politica Digitale" "Il Caso dell'India: tra l'ideologia Hindutva e la Digital Modi-mania"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Questa tesi esplora uno dei principali temi caratterizzanti la politica odierna: la polarizzazione politica. Questo fenomeno, a partire dai concetti di manipolazione e propaganda, applicato all’interno della nuova era ... -
Sintesi, accrescimento in flux e caratterizzazione strutturale di siliciuri intermetallici R2Pd3Si5 (R = metallo delle terre rare)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il lavoro, svolto presso l’unità operativa di Chimica Inorganica e Metallurgia del Dipartimento di Chimica e Chimica Industriale (DCCI), ha riguardato lo studio di composti intermetallici ternari con stechiometria R2Pd3Si5 ...