UniRe: sottomissioni recenti
Items 361-380 di 11675
-
Le procedure di allerta nel Codice della crisi: funzioni, efficacia e prospettive future nell'era dell'intelligenza artificiale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)This study analyzes corporate crisis in light of the latest regulatory innovations introduced by the Business Crisis and Insolvency Code (Legislative Decree No. 14/2019), with a focus on crisis prevention and resolution ... -
La Cultura della Ceramica Cordata: profilo archeologico, etnico e genetico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)La presente tesi esamina in modo organico la Cultura della Ceramica Cordata, un complesso archeologico emerso nel periodo di transizione tra l'Eneolitico e l'età del Bronzo (III millennio a.C.) in Europa centrale. Tale ... -
Traghetti Sostenibili: Regolamentazione, Innovazione e Business Cases
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)La decarbonizzazione del settore marittimo è diventata una necessità imprescindibile nel contesto del cambiamento climatico globale e delle crescenti preoccupazioni ambientali. Questa tesi offre un’analisi completa dei ... -
Connectivity tra Bilanci Finanziari e Rendicontazione di Sostenibilità nel Settore della Moda: Analisi e Implicazioni.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Il presente elaborato esplora la connettività tra i bilanci finanziari e le relazioni ESG (Ambientale, Sociale e di Governance) nel settore della moda. L'analisi si concentra sull'importanza della connettività per migliorare ... -
Il caso Wirecard: analisi di una frode contabile
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L’elaborato ha come finalità quella di esporre la tematica della frode contabile, a partire dalla normativa e dalle teorie sviluppate per prevenirne il compimento, fino alla sua individuazione. Particolare attenzione va ... -
Analisi sulle tendenze localizzative delle aziende operanti nel settore charter nautico commerciale in Italia e analisi comparativa sulla competitività con le principali località del Mediterraneo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il presente lavoro si basa sull’approfondimento del settore yacht charter analizzando tre diversi ambiti di applicazione. La prima parte si concentrerà sullo studio del settore in modo tale da identificarne le principali ... -
Personalizzazione di una piattaforma Capture The Flag
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)CTFd è una delle piattaforme più utilizzate per l'organizzazione di competizioni Capture The Flag (CTF), grazie alla sua flessibilità e semplicità d'uso. Tuttavia, per adattarsi a esigenze specifiche, spesso è necessario ... -
La Portualità Turistica: definizione del business e strategie
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Questa tesi analizza il sistema dei porti turistici e delle marine, approfondendo la definizione del business della portualità da diporto e i relativi fattori di competitività. Il lavoro nasce dalla crescente rilevanza del ... -
Sotto i Savoia. Polizia, governo e controllo del territorio a Genova e in Liguria durante la Restaurazione e il Primo Risorgimento.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questa tesi indaga la storia della Liguria in generale, e di Genova in particolare, durante la Restaurazione e il Primo Risorgimento, adottando come chiave di lettura il ruolo della polizia e delle istituzioni governative ... -
Customer Relationship Management nel settore vitivinicolo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il settore vitivinicolo italiano rappresenta un elemento di primaria importanza nell’economia nazionale, con un valore significativo in termini di produzione, occupazione ed esportazioni e l’Italia è da sempre uno dei ... -
La sostenibilità nel settore della pesca: opportunità e problemi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il settore della pesca sta attraversando, da qualche anno, una fase caratterizzata da un’importante crisi economica, ambientale e sociale. Per questo motivo si eseguono sempre più studi su quelle che possono essere le vie ... -
Modelli del mondo nelle Reti Neurali Spiking: veglia e sonno tramite apprendimento per rinforzo
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)Le reti neurali Spiking (SNN) hanno guadagnato una notevole attenzione per la loro capacità di emulare i processi biologici e fornire soluzioni di apprendimento a basso consumo energetico. A differenza delle reti neurali ... -
Lo stato dell'arte della nautica da diporto e il contributo dell'Italia
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Questo elaborato si propone di analizzare il settore della nautica da diporto, concentrandosi nel capitolo iniziale sulle dinamiche che interessano gli yacht e le figure e associazioni che compongono questo variegato ... -
L'evoluzione dell'esperienza di design nei fashion e-commerce
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L'e-commerce nel settore della moda ha conosciuto una crescita senza precedenti negli ultimi decenni, trasformando radicalmente il modo in cui i consumatori acquistano abbigliamento e accessori. Con l'evoluzione tecnologica ... -
Valutazione della capacità dell'intelligenza artificiale nella creazione di piani di allenamento per il nuoto agonistico.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Lo studio esamina l'efficacia di ChatGPT-4 nella progettazione di programmi di allenamento settimanali per nuotatori agonisti, specialisti di distanza e velocisti, durante la fase specifica di periodizzazione. Venticinque ... -
Immagini malgrado tutto? Visibilità e invisibilità nelle immagini della guerra israelo-palestinese e della Shoah
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)In questa tesi viene affrontato dal punto di vista visuale il tema della visibilità e dell'invisibilità della guerra. Cuore dell'elaborato è il conflitto israelo-palestinese e come questo viene raccontato e rappresentato. ... -
Social robotics e cambiamento organizzativo nel settore sanitario: il caso Giraff
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)L'introduzione delle tecnologie digitali e dei social robot hanno avuto un impatto significativo sull'organizzazione aziendale, soprattutto nel settore sanitario. L'automazione dei processi aziendali e l'integrazione di ... -
Strategie Armatoriali e Gestione dei Rischi geopolitici: Analisi della Crisi del Mar Rosso e Risposta agli attacchi Huthi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il mercato dello shipping ricopre un ruolo chiave nell’economia globale, gestendo la maggior parte del commercio internazionale attraverso una rete complessa di rotte marittime, navi specializzate e infrastrutture portuali ... -
La sostenibilità nel turismo crocieristico: impatti e soluzioni
(Università degli studi di Genova, 2025-03-20)Il turismo crocieristico è un settore in forte espansione, con una domanda e un’offerta in costante crescita negli ultimi anni. Tuttavia, esso pone significative sfide in termini di sostenibilità, sia dal punto di vista ... -
Sinergie strategiche tra Marketing Information System e Controllo di Gestione: il supporto al processo di pianificazione in Grandi Navi Veloci
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)Il settore ferry/ro-pax nello shipping svolge un ruolo cruciale, assicurando la continuità territoriale tra la terraferma e le isole e favorendo le economie locali grazie ai numerosi passeggeri trasportati annualmente. ...