UniRe: Recent submissions
Now showing items 341-360 of 12946
-
Verifica del progetto di massima di una Bulk Carrier da 34000 DWT
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)Il presente lavoro illustra il progetto preliminare di una Bulk Carrier da 34.000 DWT, sviluppato attraverso un approccio metodologico volto a definire le caratteristiche principali della nave sotto il profilo idrostatico, ... -
sviluppo di coordinazione interpersonale mediata da aptica e stimoli uditivi
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)La coordinazione interpersonale è un aspetto centrale in molte attività motorie condivise, dalla riabilitazione fisica al lavoro cooperativo in numerosi ambienti. Comprendere come differenti canali sensoriali contribuiscano ... -
Progetto di un'imbarcazione open walkaround con T-top di lunghezza pari a 16,9m in vetroresina. Nome dell'imbarcazione "Luz".
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)La presente tesi descrive il progetto concettuale e il dimensionamento di una imbarcazione da diporto di 56 piedi, costruita in vetroresina, concepita per coniugare prestazioni, sicurezza e comfort. Dopo una ricerca di ... -
Progetto preliminare di un Motor Yacht T-Top di 60Ft
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)Il presente elaborato descrive lo sviluppo del progetto preliminare di un motoryacht open T-Top di 60ft., con particolare attenzione agli aspetti strutturali, impiantistici e di stabilità. La fase preliminare si concentra ... -
Studio dei gliomi pediatrici tramite [18F]F-DOPA PET
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)In questa tesi si è analizzata la tomografia a emissione di positroni (PET) dinamica con [18F] F-DOPA impiegata su 34 pazienti pediatrici affetti da glioma, con l’obiettivo di studiare la diffusività tumorale e l’eventuale ... -
Perturbazioni Quasi-Idrodinamiche attorno a stati stazionari elettrici
(Università degli studi di Genova, 2025-09-17)Gli stati stazionari sono configurazioni di un sistema dove non siamo all'equilibrio termodinamico, ma tutte le quantità macroscopiche rimangono costanti nel tempo. Una situazione ideale per studiare gli stati stazionari ... -
Sviluppo di giochi competitivi mediati da manipolatori robotici per lo studio delle strategie adottate in diverse condizioni sensoriali ed aptiche.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)L’obiettivo di questa tesi è indagare la dinamica dell’interazione competitiva tra coppie di partecipanti impegnati in un compito motorio mediato da un’interfaccia robotica aptica. L’esperimento ha analizzato come fattori ... -
Dipendenza da social media negli studenti universitari e relazione con le variabili socio anagrafiche
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)L’obbiettivo di questa tesi è quello di esplorare il fenomeno della “Dipendenza dai social media” nel contesto universitario, cercando di capire quanto e in che modo il genere, l’età e la nazionalità possano influenzare ... -
Alienazione parentale: l'impatto della rottura del legame di attaccamento sui minori.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)L’alienazione parentale si configura come un fenomeno particolarmente complesso che emerge soprattutto in contesti di separazioni conflittuali e dispute per la custodia dei figli. Si manifesta nel rifiuto di un genitore ... -
E' possibile perdonarsi? Le emozioni morali e l'auto-perdono nei detenuti.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)Il presente lavoro esplora il costrutto dell’auto-perdono all’interno delle mura carcerarie descrivendolo come un viaggio interiore e dinamico che permette al reo di esplorarsi dentro, assumersi la responsabilità delle ... -
Il legame di attaccamento nelle nuove forme di famiglia
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)La tesi ha come obiettivo quello di analizzare il legame di attaccamento e lo sviluppo del bambino all’interno di nuove configurazioni familiari. Partendo dalle basi teoriche della teoria dell’attaccamento di John Bowlby ... -
"Il pensiero anticipatorio: il futuro della sicurezza sul lavoro"
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)Il presente studio si propone di indagare il crescente interesse riservato al pensiero anticipatorio in materia di sicurezza sul lavoro. È sempre più evidente quanto il suo impiego in team e organizzazioni sia efficace, ... -
La desiderabilità sociale nel Big Five Inventory-2-Short e nel BESSI-20.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-17)L’obiettivo principale di questo studio è analizzare la relazione tra i punteggi ottenuti nei test di personalità BFI-2-S e BESSI-20, e i punteggi di desiderabilità sociale ottenuti dalla versione breve del BIDR 6 sviluppata ... -
Proprietà psicometriche delle versioni brevi della Depression-Anxiety-Stress Scale.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-17)L'ansia, lo stress e la depressione sono tre costrutti psicologici distinti ma fortemente correlati, che incidono in modo significativo sul benessere delle persone. Per questo motivo è sorta la necessità di misurarli ... -
Adolescenti con disturbo dello spettro autistico e relazioni tra pari.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-17)La mia tesi nasce dalla volontà di approfondire il modo in cui gli adolescenti con DSA vivono la relazione con i coetanei e la propria adolescenza. Quest’ultima è una fase in cui il bisogno di appartenenza, l’identificazione ... -
Effetti del silenziamento di Tgds sul differenzimento condrogenico delle cellule ATDC5.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-19)La sindrome di Catel-Manzke è una malattia genetica rara a esordio neonatale o nei primi mesi di vita. A livello molecolare, la sindrome è principalmente causata da mutazioni nel gene TGDS, codificante l’enzima TDP-glucosio ... -
Depressione post-partum: l’auto-percezione e lo stigma come barriere al trattamento.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-17)Il presente elaborato è stato realizzato con l’obiettivo di approfondire, attraverso una revisione della letteratura scientifica, il fenomeno della depressione post-partum e, in particolare, il modo in cui lo stigma sociale ... -
Proprietà psicometriche della Academic Self-Concept Scale di Reynolds (1988).
(Università degli studi di Genova, 2025-09-17)In questo studio abbiamo esaminato le proprietà psicometriche della Academic Self-Concept Scale (ASCS) di Reynolds (1988) e il ruolo del concetto di sé accademico (ASC) in relazione a variabili psicologiche rilevanti per ... -
Nuovo sguardo sul rispetto delle procedure di lavoro: una prospettiva di coinvolgimento.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-18)Il presente elaborato si propone di approfondire il tema del rispetto delle procedure di lavoro nelle organizzazioni, con attenzione al coinvolgimento attivo dei dipendenti. L’idea di fondo è che la sicurezza sul lavoro ... -
La Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) come strumento di inclusione: affrontare i Bisogni Comunicativi Complessi (BCC) nel contesto scolastico.
(Università degli studi di Genova, 2025-09-17)Questa tesi si concentra sull’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa (CAA) in presenza di Bisogni Comunicativi Complessi (BCC) e come essa può favorire l’inclusione nel contesto scolastico. Il primo capitolo ...