UniRe: sottomissioni recenti
Items 7101-7120 di 11757
-
Luci e ombre del DDL Zan
(Università degli studi di Genova, 2022-12-09)L’intenzione di approfondire il tema della tutela contro le discriminazioni e la violenza omotransfobica è nata dopo aver partecipato al corso di “Introduzione agli studi di genere”, che ho affrontato non solo come un esame ... -
Prostituzione, regolazione e controllo del corpo femminile. Un'analisi socio - giuridica
(Università degli studi di Genova, 2022-12-09)Questa trattazione nasce dalla personale convinzione per cui, nel tempo, il corpo femminile sia stato controllato attraverso pratiche sociali e provvedimenti di legge con l’intento implicito di limitare la donna nella sua ... -
L'indipendenza del giudice tributario italiano: criticità e possibili prospettive
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Il presente elaborato persegue l'intento di evidenziare alcune contraddizioni che, ancora oggi, aleggiano attorno al giudice tributario italiano, quanto soprattutto alle garanzie di indipendenza e di imparzialità funzionale, ... -
Intelligenza artificiale e procedimento penale tra efficienza della giustizia e rispetto delle garanzie processuali
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Il presente lavoro si propone di analizzare il possibile utilizzo delle tecnologie di intelligenza artificiale nell’ambito di un contesto particolarmente delicato, quale il procedimento penale. L’elaborato si compone di ... -
hkhI TRIA MUNERA NELL’ECONOMIA SALVIFICA DELLA CHIESA
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Abstract Con il presente elaborato cerco di comprendere come i tria munera vengono applicati nell’economia salvifica della Chiesa. La lettura delle fonti e articoli mi ha consentito di comprendere la rochezza semantica ... -
la disciplina impositiva dei dividendi e degli interessi nel contesto Europeo ed Internazionale
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Nel presente elaborato si è posta l'attenzione sulla disciplina, o meglio le discipline, previste nel contesto europeo e internazionale per l'imposizione dei dividendi e degli interessi. Per fare ciò, si è fatto riferimento ... -
Disabilità e non autosufficienza dopo il PNRR
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Il presente elaborato tratta i temi della disabilità e della non autosufficienza, ricostruendone un percorso storico che parte dagli anni 70 del ‘900 e giunge fino ad oggi. In particolare, la ricerca ha come obiettivo ... -
La crisi del principio di immediatezza nel processo penale
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Analisi del principio di immediatezza all'interno del processo penale italiano e del correlato problema della rinnovazione dibattimentale in caso di mutamento dell'organo giudicante. -
La nuova legge spagnola sull'eutanasia: una comparazione con la disciplina italiana
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Questo elaborato si pone come obiettivo un’analisi comparatistica tra l’ordinamento spagnolo ed italiano della regolamentazione e dello status giuridico delle situazioni attinenti alla fine della vita, quali rifiuto e ... -
L'affidamento familiare nella giurisprudenza della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Il minore vanta il diritto a crescere in un contesto familiare sano ed equilibrato, ove gli adulti sono onerati della responsabilità di crescerlo, educarlo e istruirlo. Purtroppo, non tutte le famiglie sono capaci di ... -
Abbandono di minori e incapaci nella prassi giurisprudenziale.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-09)L'elaborato ha lo scopo di analizzare in toto la norma derivante dall'art.591 c.p., che incrimina il delitto di abbandono di persone minori o incapaci in capo a quei soggetti specifici che detengono una determinata relazione, ... -
L'affidamento genitoriale esclusivo nel quadro dell'interesse superiore del minore
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Analisi della disciplina dell'affidamento dei figli dopo la disgregazione della coppia genitoriale, con particolare riferimento alla tipologia dell'affidamento esclusivo, e dei principali istituti in materia. -
Il marchio nell'agroalimentare e il "Made in Italy":prospettive e pericoli
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Il tema affrontato all’interno del presente lavoro riguarda nello specifico il marchio, facendo riferimento alla disciplina inerente alla contraffazione e alla concorrenza sleale, ma soprattutto si propone di evidenziare ... -
Guerra, Diritto e Pace
(Università degli studi di Genova, 2022-12-09)Questo elaborato finale si propone di affrontare e di fare luce su alcuni aspetti a specifici del complesso fenomeno rappresentato dalla guerra, dapprima con un approccio più storico che prevede un'analisi della celebre ... -
Storia di un processo: l'omicidio di Pier Paolo Pasolini
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)In concomitanza dei 100 anni dalla nascita e dai 47 anni dalla morte, l’idea di affrontare un tema tanto discusso e così complesso, talvolta perfino logoro, come quello riguardante il destino dell’intellettuale Pier Paolo ... -
Disciplina e Repressione della Criminalità organizzata in Calabria tra '800 e '900
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Questo elaborato analizza la 'Ndrangheta calabrese da una prospettiva storica. Ne spiega i riti e la loro funzionalità all'interno dell'associazione di tipo mafioso. La finalità della tesi è quella di dimostrare che solo ... -
L’eutanasia nel diritto canonico alla luce dell’evoluzione normativa e giurisprudenziale italiana in prospettiva comparata
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)Questo elaborato vuole illustrare come il tema del fine vita sia oggetto, da molto tempo, di ampi dibattiti su diversi livelli. Non è interessato solo il mondo giuridico, ma anche quello filosofico, scientifico e religioso. ... -
Progettazione di una Struttura con Forma Adattabile Stampata in 3D con Giunti Autobloccanti Attivati Attraverso una Forza Magnetica
(Università degli studi di Genova, 2022-10-21)I meta-biomateriali sono una nuova classe di materiali con un particolare insieme di proprietà che difficilmente possiamo osservare in materiali convenzionali, sia naturali che sintetici. Sono studiati per essere utilizzati ... -
progetto di riqualificazione della cava di sabbia di Groppello: da elemento di sottrazione del paesaggio a elemento di addizione ecologica
(Università degli studi di Genova, 2022-03-16)L’obiettivo del lavoro è di dimostrare che le cave dismesse sono un’importante occasione per migliorare il paesaggio. Una volta terminata l’attività di coltivazione, e terminati quindi i benefici economici del sito, si ... -
Un parco per la Val Geirato. Proposta progettuale per la mitigazione del rischio idrogeologico e per la valorizzazione della valle
(Università degli studi di Genova, 2022-03-16)La Val Geirato, ubicata a nord di Genova, Liguria, attraversata dal Torrente Geirato, affluente di destra del Torrente Bisagno, presenta nel tratto che va dal Ponte Ronco ai Prati Casarili, una condizione di abbandono e ...