UniRe: Recent submissions
Now showing items 7081-7100 of 11757
-
"Metaverso: scenari, applicazioni e analisi filosofica"
(Università degli studi di Genova, 2022-12-12)“Metaverso: scenari, applicazioni e analisi filosofica” è una riflessione incentrata sulla scomposizione dei diversi aspetti che costituiscono il nuovo orizzonte tecnologico rappresentato dal metaverso; nello specifico ... -
Documenti epigrafici bilingui: il caso delle iscrizioni bilingui greco-latine di Delo.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-12)Sulla base di una serie di tracce documentarie basate su fonti letterarie ed epigrafiche si ritiene di poter individuare alcune linee di ricerca sul bilinguismo greco-latino nell’ambito della comunità multietnica dei ... -
Il meraviglioso come fonte di svago: il Libro delle meraviglie di Gervasio di Tilbury
(Università degli studi di Genova, 2022-12-12)Composti fra il XII e il XIII secolo, gli "Otia imperialia", in particolare il terzo libro, dell'intellettuale inglese Gervasio di Tilbury rappresentano uno spaccato della società medievale di cui è possibile cogliere tutte ... -
IL PROTETTORATO FRANCESE IN MAROCCO
(Università degli studi di Genova, 2022-12-14)Attraverso la mia tesi ho voluto dimostrare cosa si nasconde dietro il Protettorato e come questo regime abbia turbato gli equilibri, non solo principalmente negativamente ma anche positivamente. Nel primo capitolo ho ... -
Traduzione dal russo di due saggi letterari sul tema dell'avanguardia poetica russa e relativo commento
(Università degli studi di Genova, 2022-12-16)L'obiettivo di questa tesi è quello di fornire una proposta di traduzione dal russo all'italiano di due testi di saggistica relativi al tema dell'avanguardia poetica russa. Il lavoro è stato svolto sui saggi “Grani ... -
Motivi alimentari nelle relazioni di viaggio in Mongolia nel XIII secolo
(Università degli studi di Genova, 2022-12-12)I viaggi verso Oriente compiuti nel XIII secolo hanno spalancato le porte della conoscenza del mondo agli Europei. L’occasione di spingersi oltre i confini noti, si presentò a seguito dell’irruzione nell’Europa dell’Est ... -
Podstročnik: trasposizione letteraria di una serie televisiva ‘cult’.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-16)Lilianna Zinov’evna Lungina (1920-1998) è stata una rinomata traduttrice e intellettuale russa. In Podstročnik, la serie TV biografica diretta da Oleg Veniaminovič Dorman, la celebre traduttrice racconta la sua vita in ... -
Segnali discorsivi e acquisizione linguistica dell’Italiano come lingua seconda
(Università degli studi di Genova, 2022-12-15)Questa tesi si colloca nell’ambito della pragmatica, una disciplina che si occupa delle relazioni tra i segni e il contesto sociale e comunicativo del loro uso, e nello specifico, tratta l’insegnamento dei segnali discorsivi ... -
Il post-editing: traduzione automatica e traduzione umana a confronto
(Università degli studi di Genova, 2022-12-12)Negli ultimi anni, la traduzione automatica ha fatto passi da gigante e ha determinato cambiamenti importanti nel settore della traduzione. Le traduzioni automatiche, grazie all'impiego delle reti neurali, sono diventate ... -
Traduzione e analisi di quattro racconti da "One Step Towards the Sun - Short Stories by Women from Orissa"
(Università degli studi di Genova, 2022-12-15)Il progetto consiste nella traduzione e nell’analisi di quattro racconti tratti da “One Step Towards the Sun – Short Stories by Women from Orissa”, un volume che offre una selezione di racconti scritti da autrici dello ... -
Il turista russo alla scoperta dell'Italia e della Liguria: dall'esperienza turistica alla narrazione attraverso i social media
(Università degli studi di Genova, 2022-12-12)Alla base della mia tesi di laurea magistrale vi è la Regione Liguria e la promozione turistica del suo territorio, che sta cercando sempre più di ritagliarsi uno spazio tra i suoi principali competitor nazionali e ... -
Il lessico delle emozioni in Chichewa e Inglese dalla prospettiva della Linguistica Cognitiva.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-15)Questa tesi prova ad analizzare alcune parole relative alle emozioni in chichewa alla luce di elementi della Linguistica Cognitiva, confrontando i risultati ottenuti con la lingua inglese. Inizialmente viene proposta una ... -
Un caso studio di demografia storica: la popolazione di Taggia tra 1583-1837
(Università degli studi di Genova, 2022-12-14)Lo studio qui esposto tratta della popolazione del borgo ligure di Taggia, osservando l’andamento delle nascite, dei decessi e il Saldo naturale grazie al materiale rinvenuto nell’archivio parrocchiale della medesima ... -
Alphonsus Bonihominis traduttore dall'arabo in latino della Legenda Mirabilis: analisi testuale e iconografica.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-15)Il seguente lavoro con il titolo di Alphonsus Bonihominis, traduttore della Legenda Mirabilis dall’arabo in latino: analisi testuale e iconografica presenta un punto di contatto tra le leggende orientali e occidentali ... -
La diacronia degli atti cortesi nella lingua tedesca: un’indagine di pragmatica diacronica basata su un corpus di drammi.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-15)La seguente tesi dal titolo La diacronia degli atti cortesi nella lingua tedesca: un’indagine di pragmatica diacronica basata su un corpus di drammi nasce da un interesse per la pragmatica storica, nello specifico per la ... -
Traduzione di alcuni articoli di critica letteraria sull’opera di Vladimir Semënovič Vysockij
(Università degli studi di Genova, 2022-12-14)Il presente lavoro nasce da una riflessione relativa alle contraddizioni in URSS del XX secolo, che si concretizzano nella figura del personaggio-leggenda Vladimir Vysockij. La figura di Vysockij viene qui delineata ... -
Il fenomeno Hikikomori: la prospettiva genitoriale
(Università degli studi di Genova, 2022-12-09)Il lavoro di tesi nasce da un recente interesse nei confronti del fenomeno sociale denominato hikikomori, ovvero l’isolamento sociale volontario, in particolare giovanile, che ha un significato profondo relativo al timore ... -
Il racket nigeriano nel Nord Italia: dall'analisi del fenomeno ai percorsi di integrazione.
(Università degli studi di Genova, 2022-12-06)In questo lavoro cercherò di dare una collocazione storica al fenomeno della tratta che ha visto cambiare ed aumentare i numeri legati agli spostamenti di popolazioni africane alla volta dell’Europa e nel nostro caso ... -
Esposizione a tamoxifene durante la gravidanza: casi clinici e revisione sistematica della letteratura
(Università degli studi di Genova, 2020-05-21)Nelle pazienti in premenopausa con carcinoma mammario recettori ormonali positivi, è indicata una terapia endocrina, che può includere la somministrazione di tamoxifene per una durata che varia da un minimo di 5 ad un ... -
Un approccio radio-geo-litologico alla mappatura del radon nella Liguria occidentale
(Università degli studi di Genova, 2022-12-15)In questo lavoro sono state investigate le relazioni tra uranio e radon per mezzo di un approccio sperimentale, che si basa sia su misure dirette di 222Rn sia sulla caratterizzazione geo-litologica di suoli e rocce mediante ...