Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Guerra, Diritto e Pace

View/Open
tesi22171418.pdf (21.13Mb)
Author
Gigliotti, Cecilia <1997>
Date
2022-12-09
Data available
2022-12-15
Abstract
Questo elaborato finale si propone di affrontare e di fare luce su alcuni aspetti a specifici del complesso fenomeno rappresentato dalla guerra, dapprima con un approccio più storico che prevede un'analisi della celebre teoria della "guerra giusta", e successivamente attraverso un approccio più propriamente giuridico, imperniato su una disamina delle disposizioni che interessano la guerra e le sue modalità di svolgimento. In particolare, nel secondo e nel terzo capitolo si proporrà un'analisi della nozione di “conflitto armato” nel diritto internazionale e si tenterà di osservare, alla luce delle sue caratteristiche giuridiche e politiche e, soprattutto, grazie all'analisi delle relazioni internazionali e delle norme che le regolano, l’attuale conflitto in Ucraina. Il quarto capitolo del presente elaborato presenta un'approfondita disamina dell'articolo 11 della Costituzione italiana, il quale ripudia con assoluta fermezza la guerra; il quarto capitolo inoltre si propone di risolvere la controversa questione delle legalità dell’intervento da parte dello Stato italiano in qualsiasi conflitto armato, ma soprattutto, nello specifico, nella guerra tra Russia e Ucraina, un intervento che, da una lettura icto oculi della lettera dell'articolo 11 Cost., si presenta problematico e non dalla facile risoluzione. Gli ultimi capitoli propongono un’analisi di diritto comparato delle disposizioni della Costituzione italiana, giapponese e tedesca che proclamano il principio del ripudio della guerra, cercando di evidenziarne analogie e differenze e tentando di immaginare il futuro che attende siffatte disposizioni. L'ultima parte della presente trattazione, infine, evidenziando l'intrinseco legame fra ripudio della guerra, diritti umani e un (eventuale) diritto alla pace, si propone di rispondere ad un fondamentale quesito: è oggi possibile sostenere, alla luce dell’attuale assetto della situazione legale (nonché politica) internazionale, l’esistenza del diritto alla pace?
 
This final thesis proposes to analyse specific aspects of the complex phenomenon which is war, firstly with an historical approach (in particular observing the 'bellum iustum' theory) and then through the legal process by analysing those international law dispositions that concern war and its carrying out. In particular the second and third chapter will try to offer an examination of the notion of armed conflict in international law and to observe through the lens offered by international law the present conflict in Ukraine. The fourth chapter focuses on Article 11 of the Italian Constitution, which strongly proclaims that Italy rejects war, and then on Italy’s intervention in the war between Russia and Ukraine: the focus will be centred on the legitimacy of such participation as opposed to the banishment of war set forth in the Constitution. The fifth chapter focuses on a comparative legal analysis of the provisions that ban war in the Italian, Japanese and German Constitutions, highlighting analogies and differences of these dispositions, and on their evolution in light of the present international obligations and the participation to international organisations. The final chapter, underlining the inherent link between the prohibition of war, human rights and a possible right to peace, tries to answer a fundamental question: is it foible to affirm - as of now - the existence of a right to peace?
 
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis
Collections
  • Laurea Magistrale [5680]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/4889
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us