UniRe: sottomissioni recenti
Items 5861-5880 di 11747
-
Proposta di un modello progettuale di una direzione scientifica: applicazione all'IRCCS “Giannina Gaslini”
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Gli IRCCS sono istituti di ricovero e cura a carattere scientifico, caratterizzati dalla forte interconnessione tra clinica e ricerca, intesa sia come ricerca biomedica e di base sia come ricerca clinica e organizzativa. ... -
Analisi e realizzazione delle strategie per rendere PacMan autonomo
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Realizzazione di un algoritmo che consente di automatizzare i movimenti del personaggio PacMan all’interno del labirinto. Lo scopo dell’algoritmo è di massimizzare la durata del gioco raggiungendo il punteggio più alto possibile. -
Miglioramento ecosostenibile di una sabbia limosa piroclastica mediante uso combinato di calce idratata e gomma di guar
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Questa tesi di laurea indaga il comportamento di un terreno limo-sabbioso piroclastico stabilizzato mediante l’uso combinato di calce idrata e gomma di guar, un biopolimero naturale. La scelta del terreno limo-sabbioso ... -
Applicazione delle correzioni di marea usando il posizionamento GNSS: caso studio da un rilievo idrografico condotto nel Porto di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-21)I dati batimetrici rilevati nel porto Fiera di Genova sono stati processati utilizzando diverse soluzioni di stima della marea GNSS. Sono stati testati sia il posizionamento cinematico post-processato (PPK) che il ... -
Valutazione del contributo del trasporto stradale e della produzione di energia alle emissioni in diverse aree geografiche. Analisi degli inventari delle emissioni riferiti a diverse aree geografiche.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Nel corso della storia, abbiamo assistito a un rapido processo di urbanizzazione che ha portato a una significativa trasformazione delle nostre società. Attualmente, più della metà della popolazione mondiale vive nelle ... -
Modello di sostenibilità economico finanziaria di un operatore nel settore crociere di lusso innovative
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Questa Tesi ha l’obiettivo di analizzare, mediante la realizzazione di un modello, la fattibilità dal punto vista economico e finanziario di una compagnia di crociere di lusso, OceanSky Cruises, tenendo conto dell’appetibilità ... -
Studio parametrico sull'ottimizzazione di una rete poligenerativa
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Una gestione energetica efficace è essenziale per le organizzazioni di tutti i settori per ottimizzare il consumo energetico, ridurre i costi e minimizzare l'impatto ambientale. La tesi presenta il SGA sviluppato per il ... -
L'ingegneria naturalistica per la mitigazione sostenibile del rischio frana: l'effetto della vegetazione sulla stabilità dei pendii
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Questa tesi analizza come la risposta di un pendio vegetato varia a seconda della specie vegetale. Viene esaminata l'interazione tra le varie specie e le diverse proprietà meccaniche del suolo (resistenza e rigidità). In ... -
Gli strumenti aggiuntivi del Digital Marketing rispetto alla pubblicità tradizionale: realizzazione di uno smoke test per il posizionamento e la promozione del brand Metakol
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)L’avvento di internet e dei social media sta influenzando notevolmente la società in cui viviamo e tutto ciò che ne fa parte, incluse le strategie di marketing. L’obiettivo di questo studio è quello di sottolineare quali ... -
Applicazione di sistema IoT basato su microcontrollore e sensori MEMS in ambito telemedicina
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Questo progetto si colloca nell'ambito del tele-monitoraggio dei parametri, progettando una piattaforma sotto forma di dispositivo indossabile in grado di registrare anomalie nei movimenti allertando il personale necessario. ... -
Applicazione di sistema IoT basato su microcontrollore e sensori MEMS in ambito telemedicina
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)Questo progetto si colloca nell'ambito del tele-monitoraggio dei parametri, progettando una piattaforma sotto forma di dispositivo indossabile in grado di registrare anomalie nei movimenti allertando il personale necessario. ... -
La sostenibilità nella gestione di una PMI: quali impatti nelle relazioni con il sistema finanziario e con la filiera economica di riferimento.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)La sostenibilità è una prospettiva di lungo termine che ogni funzione è chiamata ad abbracciare per integrare le attese sociali ed ambientali nelle strategie e nei processi aziendali. Questa tesi disamina e mette in luce ... -
Indagini sulle possibili opere di regolazione del ricambio mareale alle bocche della laguna di Tunisi
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)La presente tesi propone lo studio e l’analisi del complesso lagunare di Tunisi, l’obiettivo consiste nello svolgere un’indagine che ricostruisca l’evoluzione della laguna e valuti delle possibili soluzioni per migliorare ... -
Ibridare Reale e Virtuale: Progettare Ambienti di Realtà Mista per la Riabilitazione Motorio- Cognitiva in Sclerosi Multipla
(Università degli studi di Genova, 2023-07-18)La sclerosi multipla (SM) è una malattia caratterizzata da lesioni infiammatorie demielinizzanti del sistema nervoso centrale che possono compromettere le capacità cognitive e motorie dei pazienti. La realtà mista e gli ... -
La Cappella di Sant’Antonino a Perti (Finale Ligure, SV): un’architettura dimenticata. Analisi conoscitive e progetto conservativo.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)La Cappella di Sant'Antonino a Perti è un'architettura per certi versi dimenticata, racchiusa all'interno di un antico insediamento bizantino. La scelta di sviluppare la ricerca intorno al tema del restauro, nasce dalla ... -
La Cappella di Sant’Antonino a Perti (Finale Ligure, SV): un’architettura dimenticata. Analisi conoscitive e progetto conservativo.
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)La Cappella di Sant'Antonino a Perti è un'architettura per certi versi dimenticata, racchiusa all'interno di un antico insediamento bizantino. La scelta di sviluppare la ricerca intorno al tema del restauro, nasce dalla ... -
Valutazione del rischio alluvione nella regione Marche: Creazione di modelli di esposto e di vulnerabilità su aree costruite a partire da dati reali, col fine di sviluppare strategie per la mitigazione del rischio
(Università degli studi di Genova, 2023-07-20)La valutazione degli impatti a seguito di eventi naturali è un argomento che sta diventando sempre più diffuso sia a livello internazionale che nazionale. Anche a livello finanziario sta crescendo l'attenzione, come ... -
Autocostruzione e riciclo a Renca, Santiago del Cile
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)Ci troviamo in Sud America, più precisamente in Cile, a Santiago. In una città in cui è visibile un passato coloniale mescolato ad un presente proiettato verso un futuro d'avanguardia, permane però ben radicato un grave ... -
METOO Modular Exercise Tools - Sistema modulare di attrezzi polivalenti ed app connessa per l’accessibilità di un allenamento fitness base
(Università degli studi di Genova, 2023-07-17)METOO nasce come un sistema modulare di attrezzi polivalenti, dedicati ad aiutare le persone a svolgere esercizi base di fitness sia in casa che in palestra. Quattro moduli cavi abbinati a quattro categorie di accessori ... -
Museo Statuario di Namyang in Corea del Sud
(Università degli studi di Genova, 2023-07-19)L’intenzione di questo progetto, persegue un miglioramento del sito in oggetto, in modo che possa essere di interesse della collettività della citta di Namyang, entrando in contatto con una nuova disciplina mai affrontata ...