UniRe: Recent submissions
Now showing items 5861-5880 of 12023
-
Classificazione della sutura palatina mediana in immagini di tomografia
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)La sutura mediopalatale è una caratteristica anatomica che contribuisce alla stabilità e allo sviluppo della mascella superiore, svolgendo un ruolo significativo nella funzione orale e nell'occlusione dentale. La classificazione ... -
La nuova disciplina in materia di finanza sostenibile: l'integrazione dei criteri ESG nel risparmio gestito e nella rendicontazione d'impresa
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)L’elaborato si prefigge lo scopo di esaminare i più recenti interventi normativi riguardanti l’integrazione dei criteri ESG (Environmental, Social and Governance) nel settore del risparmio gestito e della rendicontazione ... -
Il ruolo del petrolio nell'evoluzione del paradigma energetico globale
(Università degli studi di Genova, 2023-10-10)L’obbiettivo della presente tesi è quello di contribuire alla diffusione di una cultura energetica consapevole, mediante l'approfondimento di temi fondamentali dell'attuale dibattito sul petrolio e sulle sue implicazioni ... -
I processi evolutivi nell'ambito delle procedure di valutazione con specifico riferimento alla qualità
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)La mia tesi è incentrata sul concetto della Qualità, per la prima volta definito dalla Legge 502/92, come elemento imprescindibile del Sistema Sanitario Nazionale e come strumento per verificare la reale efficacia ed ... -
Prospettiva del difensore sul malware moderno su Android
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Prima del rilascio di Android, il mercato della telefonia mobile aveva troppi sistemi operativi diversi e le opportunità di monetizzare qualsiasi cosa da essi non erano sufficienti per motivare i malintenzionati a creare ... -
Disturbi dello spettro autistico : il processo educativo e la gestione delle problematiche nell'asilo nido
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Nel mio lavoro di tesi è stato analizzato l’autismo infantile nei primi anni di vita e tutto il processo educativo e le relative problematiche che possono sorgere all’interno dell’asilo nido. L’elaborato è composto da 3 ... -
“E-Connect: uno studio preliminare con genitori di preadolescenti con disturbi del comportamento”
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)La regolazione emotiva è una competenza che si consolida nel corso dello sviluppo dell’individuo, a partire dalla prima infanzia e dall’interazione genitore-figlio. Una modalità di relazione di attaccamento sicura promuove ... -
La pandemia di Covid 19 e la Didattica a Distanza: l’impatto sul personale scolastico della Scuola Italiana
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)The pandemic of Covid 19 has hit many Italian institutions hard, among which the school one stands out; such elaboration arises from the need to understand how this institution and part of those who are part of it, the ... -
La regolazione affettiva e il ruolo dell'educatore nella comunità di recupero
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Il tema trattato di questa tesi è la regolazione affettiva e le sue ripercussioni sul bambino e il ruolo dell’educatore nella comunità di recupero. Nel primo capitolo viene illustrata l’importanza che una relazione sana e ... -
Competenze relazionali dei farmacisti -un confronto fra studenti di Farmacia e professionisti
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Una serie di cambiamenti importanti ha interessato la farmacia che ha visto l’aumento dei servizi erogati, con la nuova concezione di Farmacia dei Servizi, e l’introduzione di un ruolo attivo nell’intero percorso curativo ... -
Educare alla competenza emotiva
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Il tema della tesi tratta l'intelligenza emotiva. Nel primo capitolo si esamina il ruolo delle emozioni, delle differenze culturali e del meccanismo all'interno della mente. Successivamente si analizza le diverse ricerche ... -
Lo sviluppo delle competenze comunicative e linguistiche al nido d'infanzia.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Questa tesi è dedicata allo sviluppo delle competenze linguistiche e comunicative durante i primi anni di vita. In particolare essa si divide in tre capitoli. Il primo si occupa di approfondire e percorrere le tappe ... -
La scuola come modello di decostruzione delle produzioni sociali basate sul modello di genere dominante
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)This thesis aims to demonstrate the profound connection between school, education, and gender, exploring the role of schools in promoting gender-conscious education. The work is divided into three distinct chapters, each ... -
Interventi di contrasto della povertà educativa metodi e tecniche della valutazione
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)La tesi affronta il tema della povertà educativa dove con i primi tre capitoli affronta la complessità del concetto stesso e osserva, analizza e riflette sugli interventi di contrasto di fronte a questo fenomeno. Negli ... -
La shoah alla scuola primaria: uno studio di caso.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)A partire dal 2001, con l'istituzione della Giornata della Memoria, il compito di ricordare e commemorare la Shoah nelle scuole italiane è diventato un dovere ineludibile. Da quel momento, ogni anno, una moltitudine di ... -
Il gioco come modello di sostenibilità.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)L’oggetto di lavoro di questa tesi consiste nell’approfondimento del rapporto tra gioco ed educazione alla sostenibilità, soprattutto alla luce dei recenti eventi climatici, economico e sociali che stanno caratterizzando ... -
La relazione tra la regolazione emotiva e le dipendenze tecnologiche
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)L'elaborato ha come obiettivo l’analisi del rapporto che le diverse dipendenze tecnologiche hanno con la regolazione emotiva e questo è stato fatto attraverso il confronto dei risultati che ad oggi sono presenti in ... -
Dinamiche comunicative nei conflitti interpersonali
(Università degli studi di Genova, 2023-10-06)Il seguente elaborato riguarda il conflitto interpersonale, in particolare si propone di mostrare una nuova concezione del conflitto e di illustrare le modalità comunicative che permettono di gestirlo al meglio. Alla base ... -
Filosofare in pratica: riflessioni ed esperienze.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-05)Quale influenza determina l’utilizzo dei social media sulla capacità di pensiero critico, di sostenere in modo argomentato le proprie posizioni, il proprio pensiero? Quali caratteristiche deve possedere un pensatore autonomo? ... -
Cara fiaba, mi aiuti a crescere? Paure e desideri da realizzare.
(Università degli studi di Genova, 2023-10-04)Quando si racconta una fiaba o la si ascolta, affiorano le emozioni che si provano nella vita quotidiana e che accompagnano l'evoluzione dei personaggi, così come accade nei bambini che si immedesimano in essa. Le fiabe ...