Search
Now showing items 61-70 of 107
L'intervento educativo e riabilitativo nell'autismo
(2024-07-11)
L’obiettivo della mia tesi è svolgere un'analisi della complessità del disturbo dello spettro autistico, focalizzandosi sull'osservazione dei primi sintomi manifestati in età precoce e sull'importanza cruciale degli ...
La competenza empatica in asilo nido.
(2024-07-11)
Questa tesi esplora l'importanza dell'empatia nelle relazioni sociali, evidenziando la sua natura sia appresa che biologica. L'empatia, dal greco "empátheia", coinvolge la capacità di comprendere le emozioni altrui e la ...
Lo sviluppo del legame di attaccamento in riferimento alla figura paterna.
(2024-07-11)
In questa tesi si parla di un ruolo paterno in evoluzione, dal "padre padrone" di un tempo al "padre partecipante e affettivo" di oggi. oggi si dà maggiore importanza all'aspetto relazionale anche da parte del padre verso ...
L'esperienza musicale nell'inclusione e apprendimento dei bambini con spettro di autismo al nido d'infanzia.
(2024-07-11)
Nel primo capitolo ho analizzato il disturbo dello spettro autistico in quanto prima di poter pensare a come intervenire è fondamentale informarsi e formarsi per apportare un benessere al bambino e permettere di svilupparsi ...
La povertà educativa: cause, conseguenze e il ruolo dell'educatore nelle strategie di inclusione.
(2024-11-11)
Questa tesi esamina il fenomeno della povertà educativa, analizzandone le cause e le conseguenze sulla crescita individuale e sociale. Partendo dagli obiettivi dell'Agenda 2030, si sottolinea l'importanza di un'istruzione ...
Insegnanti e benessere psicologico
(2024-11-11)
Questa tesi esplora il benessere degli insegnanti, con un focus specifico sul burnout, sull'autoefficacia e sulle risorse personali e organizzative necessarie per affrontare le sfide del contesto lavorativo.
Nel primo ...
"DDAI e proposte d'intervento"
(2024-11-11)
Il presente lavoro nasce da quattordici anni di esperienza lavorativa svolta per conto di una cooperativa sociale che mi ha permesso di osservare i ragazzi con disturbo da deficit di attenzione e iperattività (DDAI). Il ...
DSA: il ruolo delle professioni educative
(2024-11-11)
La tesi approfondisce le conoscenze relative ai Disturbi Specifici dell’Apprendimento e al ruolo che le professioni educative svolgono rispetto a una presa in carico con DSA. Nello specifico, saranno delineati nel 1° ...
Lo sviluppo emotivo nell'adolescente e il ruolo dell'assistente sociale
(2024-12-04)
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di analizzare il processo di sviluppo
emotivo nell’adolescente, tenendo in considerazione la complessità di tale
fenomeno. Nel primo capitolo vengono analizzate le componenti ...
Autismo e terapia multisistemica in acqua (TMA).
(2025-01-15)
L’AUTISMO E LA TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA (TMA).
Questa tesi esplora l'autismo e la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA), un approccio terapeutico che deve ancora guadagnare un ampio riconoscimento. Ho scelto di ...