Search
Now showing items 51-60 of 107
Valutazione cognitiva a distanza
(2024-02-22)
La valutazione cognitiva a distanza è divenuta sempre più importante negli ultimi decenni,
soprattutto in seguito alla recente pandemia da Covid- 19 del 2020; la richiesta sempre maggiore di
offrire continuità ai servizi, ...
Cultura e sviluppo del bambino, un confronto tra Africa e Occidente.
(2023-10-18)
La tesi analizza in che modo la cultura influenzi lo sviluppo del bambino, in particolare vuole approfondire le diverse influenze che la cultura africana e la cultura occidentale hanno su quest'ultimo. A tal fine si ...
Le conseguenze dei traumi da maltrattamento sul ciclo di vita in una prospettiva contemporanea.
(2023-10-18)
La seguente tesi si occupa di analizzare le conseguenze che derivano dal trauma generato dal fenomeno del maltrattamento sul ciclo di vita della persona. Attraverso una ricerca della letteratura è stata fatta un'analisi ...
L'empatia in età evolutiva
(2023-11-13)
La tesi indaga come l’empatia si sviluppa, si modifica e matura durante la crescita dei bambini. L’empatia è
un concetto ancora poco definito e studiato tutt’oggi: non esiste infatti una definizione univoca. Diversi
autori ...
L'autismo nel periodo prescolare: approcci e interventi educativi
(2024-07-08)
La tesi si concentra sull'importanza dell’inclusione scolastica per migliorare la qualità della vita delle persone con autismo. Attraverso un'analisi dettagliata delle caratteristiche dell'autismo nella prima infanzia e ...
Mind-mindedness paterna nella relazione precoce
(2024-07-08)
L'obiettivo principale di questa tesi è esaminare il ruolo della Mind-Mindedness paterna sulle traiettorie evolutive dei bambini. La revisione della letteratura ha rivelato che la Mind-Mindedness paterna ha un impatto ...
TESI DI RICERCA La cura dei legami nell’affido familiare:una ricerca qualitativa sulle esperienze dei Care Leavers
(2024-07-08)
La tesi tratta il tema dell'affido familiare focalizzandosi in particolare sulle esperienze dei "care leavers", giovani che hanno vissuto periodi significativi della loro gioventù in affido e che si trovano ad affrontare ...
Interventi digitali di riabilitazione delle funzioni esecutive nei bambini con disturbo da deficit di attenzione/iperattività
(2024-07-08)
Il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività (DDAI) è un disturbo del neurosviluppo piuttosto diffuso caratterizzato da difficoltà attentive, iperattività ed impulsività che può ostacolare l'apprendimento, le relazioni ...
Lo sviluppo dell'autoregolazione nei bambini con disturbi dello spettro autistico.
(2024-07-08)
Questa tesi esplora le difficoltà di regolazione associate all'autismo, con un focus sul periodo prescolare. Il primo capitolo offre una panoramica sui disturbi dello spettro autistico, trattando le caratteristiche principali ...
Lo sviluppo psicomotorio nel disturbo dello spettro autistico.
(2024-07-11)
La presente tesi si occuperà, nella sua prima parte, di dare una definizione di sviluppo psicomotorio, attraverso l'analisi dei contributi offerti su questo argomento da noti psicologi (Piaget, Wallon, Freud).
Sarà quindi ...