Search
Now showing items 1-7 of 7
Autismo e terapia multisistemica in acqua (TMA).
(2025-01-15)
L’AUTISMO E LA TERAPIA MULTISISTEMICA IN ACQUA (TMA).
Questa tesi esplora l'autismo e la Terapia Multisistemica in Acqua (TMA), un approccio terapeutico che deve ancora guadagnare un ampio riconoscimento. Ho scelto di ...
Lo sviluppo della competenza emotiva al nido.
(2025-01-15)
Questa tesi esplora il mondo emotivo dei bambini concentrandosi sullo sviluppo emotivo durante l’infanzia, i differenti modi in cui i bambini esprimono le loro emozioni e l’importanza di esse nel determinare il benessere ...
I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO. Dall'importanza di una diagnosi precoce agli interventi educativi nella prima infanzia: verso migliori prospettiva di vita.
(2025-01-15)
Non è possibile fornire un’unica definizione di autismo, per questo si parla di “disturbi dello spettro autistico”, per racchiudere la pluralità di forme, tipologie e gravità, che possono variare da soggetto a soggetto. ...
Psicologia dell’adozione e bambini: le sfide dello sviluppo
(2025-02-05)
La tesi esplora come l'adozione può incidere sullo sviluppo dei bambini adottati, analizzando anche come le esperienze pre-adottive possono andare ad influenzare lo sviluppo emotivo e comportamentale. L'adozione, infatti, ...
Siblings:prendersi cura di chi cura.
(2025-02-05)
Il tema oggetto della tesi nasce dalla curiosità di approfondire il vissuto dei siblings e dalla ricerca di come il servizio sociale possa approcciare tale realtà nel rispondere a dei bisogni particolari.
Il termine inglese ...
Influenza dei traumi infantili sulla sfera psicologica e psicomotoria dei bambini in fascia 0-3 anni
(2025-02-05)
La tesi analizza l'influenza dei traumi infantili sulla sfera psicologica e psicomotoria dei bambini nella fascia d'età 0-3 anni, un periodo critico per lo sviluppo. Attraverso una revisione della letteratura scientifica, ...
Il Minority Stress nella popolazione LGBTQIA+.
(2025-02-17)
Il concetto di stress è al centro del dibattito scientifico sin dalla definizione di Selye (1950), che lo descriveva come una risposta fisiologica dell’organismo a stimoli dannosi. Successivamente, la ricerca ha evidenziato ...