Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 361-380 di 3218
-
La locazione di nave nella giurisprudenza recente di common law
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Questo studio si propone di esaminare nel dettaglio l’istituto della locazione di nave, all’interno del codice della navigazione e nel diritto internazionale, partendo dalle sue origini per arrivare alla disciplina odierna ... -
Il tempo e la relazione
(Università degli studi di Genova, 2025-05-05)Il tempo è quell’invisibile accompagnatore che modella ogni esistenza. Avanza, inesorabile, plasmando la realtà che ci circonda e non solo. Anche il nostro interno è fortemente condizionato dal suo fluire, veniamo modificati ... -
Il principio di non- refoulement. Un caso italiano: la sentenza J.A. e altri contro Italia.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)La presente tesi analizza il principio di non- refoulement come elemento fondamentale della protezione internazionale. A seguito di un'analisi delle principali normative in materia di immigrazione, della disciplina del ... -
“Frodi informatiche: dalle decisioni di Corti e ABF alla PSD3”.
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)In my paper it is possible to discover the topic of financial fraud in the banking sector, I have dealt with the phenomenon of phishing and other types of fraud, up to the new regulations and the future transition from ... -
"Il fenomeno criminale 'ndranghetista: origini storiche, espansione all'estero e impatto attuale sui giovani".
(Università degli studi di Genova, 2025-05-06)Il presente lavoro analizza il fenomeno della 'ndrangheta, una delle organizzazioni mafiose più radicate e pericolose a livello mondiale. L'elaborato si focalizza su tre aspetti principali: le origini storiche del fenomeno, ... -
IL FENOMENO DEL (CYBER)BULLISMO: IL RUOLO DELL'EDUCATRICE PROFESSIONALE NELLA PREVENZIONE E NEL CONNTRASTO
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Questa tesi esplora il fenomeno del (Cyber)bullismo, un tema di crescente rilevanza sociale, attraverso la lente di un'esperienza personale vissuta come madre di un ragazzo di 17 anni e ragazza di 16 anni, vittime di ... -
Analisi e previsione dei riscatti in un'impresa di assicurazione tramite l'utilizzo di modelli statistici
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)L’ufficio attuariale di un’impresa assicurativa svolge un ruolo fondamentale nella gestione e valutazione dei rischi. Per aiutare l’azienda a prendere decisioni informate e a mantenere un adeguato margine di solvibilità ... -
Il metodo di Bland e Altman e la sua valutazione grafica.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)La tesi descrive il metodo di Bland e Altman e il motivo per il quale viene usato, ponendo l’attenzione sugli oggetti che lo definiscono, sulla sua rappresentazione grafica, sull’importanza della ripetibilità dei dati, i ... -
"Riprogettare l'intervento in ambito minorile: un'analisi del contesto albenganese"
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)La presente tesi è il risultato di una ricerca sociale di tipo qualitativo che ha l’obiettivo di esplorare il contesto minorile della fascia di età tra i 13 e i 17 anni del territorio albenganese al fine di mettere a ... -
Applicazione di tecniche non invasive allo studio di una popolazione di squalo balena Rhincodon typus nel golfo di Tadjoura, Djibouti
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)l'elaborato tratta tecniche non invasive come : fotoidentificazione, laser-fotogrammetria e osservazione dei comportamenti alimentari su una popolazione di giovani maschi di squalo balena in Djibouti. -
Studio della biologia riproduttiva dell'allocco (Strix aluco) tramite fototrappolaggio nella riserva naturale dell'Adelasia.
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa tesi analizza la biologia riproduttiva dell’allocco (Strix aluco Linnaeus, 1758) attraverso fototrappole installate in cassette nido artificiali. L’allocco è un rapace notturno di medie dimensioni, distribuito in ... -
Sorveglianza delle infezioni del sito chirurgico spinale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Le infezioni del sito chirurgico (SSI) rappresentano una delle principali complicanze postoperatorie nella chirurgia spinale, con un impatto significativo sia sulla salute dei pazienti che sui costi sanitari. La sorveglianza ... -
Studio dei poriferi di Puerto Cisnes (Cile)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Le spugne analizzate nel mio lavoro di tesi provengono dal Cile, in particolare dalla regione Patagonica interessata dal sistema dei fiordi. Questo ambiente estremo è stato poco esplorato a causa delle condizioni inospitali, ... -
Valutazione delle risorse naturali per affrontare le insidie dei luoghi
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)My internship took place within the Jean Monnet Chair "Valuation of Natural Assets & Services and the European Green Deal," where I contributed to designing a PCTO (Pathways for Transversal Skills and Orientation) project ... -
Analisi diacronica del capitale naturale nell'Area Marina Protetta Plemmirio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Il capitale naturale genera funzioni ecosistemiche, necessarie all’ambiente per sostenersi, e servizi ecosistemici, fondamentali al benessere umano. Gli ecosistemi marini possono essere soggetti a sovrasfruttamento e, al ... -
Valutazione dello stato delle ectomicorrize nelle tartufaie del levante ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)I Tartufi sono tra i funghi più commercializzati al mondo sia al naturale sia sottoforma di prodotti alimentari lavorati. L'Italia è uno dei produttori maggiori grazie alla presenza di aree vocate alla crescita naturale. ... -
Analisi della fauna selvatica nelle aree boschive periurbane della Val Bisagno attraverso il fototrappolaggio
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)La tesi presentata analizza la presenza di fauna selvatica nelle aree boschive periurbane della Val Bisagno (Genova) attraverso fototrappole e l’influenza di fattori ambientali e antropici sul comportamento animale. Negli ... -
Monitoraggio annuale di cetacei nelle acque costiere del Ponente Ligure
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)L’obiettivo di questa tesi consiste nel descrivere la presenza e la distribuzione delle specie di cetacei nelle acque costiere del Ponente Ligure, in un’area di studio compresa tra Capo Noli e il confine con la Francia e ... -
Tempistiche e ustioni: l'importanza dell'approccio infermieristico nella gestione del dolore e nel percorso di guarigione - Revisione di letteratura
(Università degli studi di Genova, 2025-03-26)Questa revisione di letteratura, basata sul metodo PRISMA si focalizzata sul ruolo dell'infermiere nella gestione del paziente ustionato, ha analizzato studi pubblicati tra il 2020 e il 2024. I risultati evidenziano come ... -
Studio dei poriferi del Mare di Ross (Antartide)
(Università degli studi di Genova, 2025-03-28)Il presente lavoro di tesi ha lo scopo di studiare la biodiversità della spongofauna nel Mare di Ross (Antartide), in particolare in uno dei siti investigati durante la spedizione BioRoss del 2023. L’analisi di 46 campioni ...