Laurea Triennale: sottomissioni recenti
Items 1521-1540 di 3221
-
La naturalizzazione delle violenze di genere
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Questa tesi analizza il fenomeno della naturalizzazione delle violenze di genere, esplorando le radici storiche, le manifestazioni contemporanee e le implicazioni a livello individuale, sociale e culturale. Attraverso un ... -
Danza e sviluppo emotivo del bambino.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Questo elaborato si propone di esaminare il legame tra la danza e lo sviluppo emotivo dei bambini. La tesi è suddivisa in tre capitoli: il primo capitolo è dedicato alle emozioni e si approfondiscono le principali prospettive ... -
Decostruzione del mito della meritocrazia: un'analisi critica
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)Questa tesi si pone l’obiettivo di analizzare criticamente il concetto di meritocrazia, esaminandone le implicazioni teoriche e pratiche nella società contemporanea. Nonostante il termine meritocrazia sia stato originariamente ... -
Modelli linguistici di grandi dimensioni per il supporto all'apprendimento nel contesto universitario
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)L'obiettivo dell'elaborato è portare, con l'uso del prompt design, un modello linguistico di grandi dimensioni a fornire soluzione corrette con spiegazioni accurate per gli esercizi dell’insegnamento di 'Reti Logiche' e, ... -
Le nuove sfide dell'adozione nella prospettiva del diritto internazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-10-03)L’argomento trattato nel presente elaborato è quello dell’adozione internazionale. Tale istituto giuridico è stato analizzato dal punto di vista della sua evoluzione storica e legislativa. A livello sovranazionale ed ... -
Il Delfino di José Cardoso Pires e il Portogallo di Salazar
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)José Cardoso Pires decide di scrivere un romanzo e utilizzarlo come strumento per mediare il reale e per attribuirgli un significato simbolico, in quanto ci troviamo in piena dittatura salazarista in cui le notizie politiche, ... -
Competenze progettuali dell'educatore.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-07)La mia tesi tratta delle competenze progettuali del l'educatore. Ho approfondito in modo significativo le metodologie utilizzate dagli educatori nel l'istruzione e nella formazione. nel primo capitolo Parlo specificamente ... -
Il ruolo della Statistica nello Sport: come la Raccolta Dati durante l'attività sportiva e la preparazione atletica può contribuire alle prestazioni e ai risultati di gara, con particolare interesse per gli sport acquatici.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Questa tesi esplora il ruolo della statistica nello sport, con particolare attenzione all'adattamento di modelli predittivi tra discipline sportive. Il primo capitolo tratta l'evoluzione dell'analisi statistica nello sport, ... -
Costruzione e applicazione degli indicatori compositi: studio sulla percezione della prosperità e della sostenibilità nel Tigullio
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)La tesi tratta degli indicatori compositi: di come vengono costruiti, delle tecniche utilizzate e dei vantaggi e svantaggi del loro utilizzo. Nell'ultimo capitolo vi è un approfondimento sul City Prosperity Initiative - ... -
L'utilità delle variabili strumentali per il raggiungimento della validità interna di uno studio basato sulla regressione multipla
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Questa tesi si focalizza su alcuni aspetti riguardanti la regressione multipla in ambito econometrico e non solo. Vengono inizialmente presentati i concetti principali di validità interna ed esterna, considerati elementi ... -
Tecniche di feature selection per l'utilizzo della radiomica nell'analisi di sopravvivenza di un modello murino di gliobastoma.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)In questo progetto si esplorano tecniche di feature selection e applicazioni di analisi di sopravvivenza con l’utilizzo di un alto numero di covariate in ambito clinico. Questi approcci verranno applicati ai dati relativi ... -
Le microplastiche ambientali come determinante di rischio per la salute: uno studio di genotossicità
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)Il termine "plastica" indica un gruppo di polimeri organici, costituiti da lunghe catene di carbonio e idrogeno, in cui si possono inserire diversi elementi per ottenere materiali con proprietà differenti. Questi polimeri ... -
Studio dei materiali adesivi per realizzare un adesivo bio conduttivo e biocompatibile che permetta il trasferimento di carica tra strutture nervose
(Università degli studi di Genova, 2024-09-26)L'uso di adesivi medici nella procedura di riparazione dei nervi periferici lesionati presenta vantaggi significativi rispetto ai tradizionali punti di sutura, in particolare consiste in una procedura più semplice e veloce ... -
Relazione tra tempo e decisione in situazione di rischio
(Università degli studi di Genova, 2024-09-27)How much does stress affect our daily decisions, and how long do we actually take to choose? To answer this question, we investigated the relationship between stress and the decision-making process through a study that ... -
Aggiunta di idrogel come ritardante di presa di cementi ossei fosfatici
(Università degli studi di Genova, 2024-09-26)Il presente studio si propone di indagare l'influenza di differenti idrogel sulla velocità di presa e sulle proprietà della brushite. Si mira a caratterizzare il comportamento di questo biomateriale attraverso l'impiego ... -
Discussioni sull'estendibilità della misura di Lebesgue all' insieme delle parti
(Università degli studi di Genova, 2024-09-23)In questo lavoro di tesi rispondiamo ad alcune domande sull’estendibilità della misura di Lebesgue all’insieme delle parti, in particolare mostreremo che: non esiste una misura definita sull’insieme delle parti che estende ... -
La classificazione delle superfici chiuse.
(Università degli studi di Genova, 2024-09-23)Vengono ripercorsi alcuni concetti partendo dalla definizione delle superfici chiuse, le quali godono di molte proprietà. Verrà richiamato il concetto di triangolabilità di tutte le superfici, che venne dimostrata da Radó ... -
Problema di Hopf e relazioni tra algebre divisoriali e fibrazioni di Hopf
(Università degli studi di Genova, 2024-09-23)La presente tesi esplora la profonda connessione tra le algebre divisoriali normate e i fibrati di Hopf, due concetti fondamentali in matematica. Introdotti da Heinz Hopf negli anni '30, i fibrati di Hopf sono particolari ... -
Rischio e percezione del rischio nel centro storico di Genova: Verso un’urbanistica più inclusiva e sicura
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Il centro storico di Genova, con la sua intricata rete di vicoli e la presenza di una popolazione eterogenea, è stato scelto come caso di studio per esplorare il concetto di sicurezza urbana, esaminando sia il rischio reale ... -
UN POLICY BRIEF PER LA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA DEI QUARTIERI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA. VERSO UNA COMUNITÀ ENERGETICA DELLE ALTURE DI GENOVA PRA’
(Università degli studi di Genova, 2024-09-13)Le città sono riconosciute come i maggiori centri di consumo energetico nel mondo, per questo motivo lo sviluppo di aree urbane sostenibili sarà una sfida tanto importante quanto essenziale per ridurre drasticamente le ...