Verifica del progetto di massima di una bulk carrier da 34000DWT
Author
Fosella, Rebecca <2002>
Benvenuto, Simone <2002>
Chistoni, Davide <2002>
Cattaneo, Augusto <2003>
Date
2025-02-14Data available
2025-02-27Abstract
La seguente trattazione fa riferimento alla prima spirale di progetto di una Bulk Carrier da 34000 DWT a doppio scafo.
Tale progetto si basa su una nave modello di cui sono note le dimensioni principali, i pesi delle strutture scafo e dell’equipaggiamento, le condizioni di caricazione a pieno carico e in zavorra, i piani generali, il piano di capacità e di costruzione, disegni strutturali, sistemazioni apparato
motore e altro. La trattazione si sviluppa in undici capitoli:
1 Piano di costruzione: elaborazione della carena e sviluppo del piano di costruzione;
2 Calcoli idrostatici: sviluppo delle tavole delle carene diritte, inclinate e di Bonjean;
3 Resistenza al moto: calcolo della curva di resistenza al moto con serie sistematica di Taylor-Gertler e metodo statistico di Holtrop;
4 Scelta dell’elica: studio e selezione del propulsore di massimo rendimento, calcolo della potenza al freno del motore;
5 Bordo libero: calcolo del bordo libero secondo normativa SOLAS;
6 Scelta del motore: valutazione e scelta dell’impianto propulsivo, analisi delle prestazioni, dei consumi e dell’autonomia;
7 Piano di Capacità: sviluppo del piano di capacità della nave, in forma tabulare e mediante disegni quotati;
8 Impianti Navali: analisi e progetto dell’impianto antiincendio CO2 e rappresentazione della sala macchine;
9 Dimensionamento strutturale: sviluppo dei disegni strutturali e dimensionamento di ferri e fasciami con verifica regolamentare;
10 Pesi e robustezza longitudinale: elaborazione della distribuzione dei pesi, calcolo delle sollecitazioni in condizione di zavorra alla partenza e verifica della lezione maestra;
11 Verifica assetti e stabilità: valutazione dell’equilibrio e della stabilità nelle quattro condizioni di carico principali: pieno carico alla partenza e all’arrivo, zavorra alla partenza e all’arrivo. The following discussion refers to the first design spiral of a 34000 DWT double hull Bulk Carrier.
This design is based on a model ship of which the main dimensions, hull structure and equipment weights, full load and ballast loading conditions, general plans, capacity and construction plan, structural drawings, apparatus arrangements are known.
engine and other. The treatment is developed in eleven chapters:
1 Construction plan: elaboration of the hull and development of the construction plan;
2 Hydrostatic calculations: development of straight, inclined and Bonjean hull tables;
3 Resistance to motion: calculation of resistance to motion curve using systematic Taylor-Gertler series and Holtrop's statistical method;
4 Propeller selection: study and selection of the most efficient propeller, calculation of engine brake power;
5 Freeboard: freeboard calculation according to SOLAS regulations;
6 Engine choice: evaluation and selection of the propulsion system, analysis of performance, fuel consumption and range;
7 Capacity Plan: development of the ship's capacity plan, in tabular form and through dimensioned drawings;
8 Ship systems: analysis and design of the CO2 fire-fighting system and representation of the engine room;
9 Structural Dimensioning: development of structural drawings and dimensioning of irons and planking with regulatory verification;
10 Weights and longitudinal strength: elaboration of the weight distribution, calculation of the stresses under ballast conditions at the start and verification of the master class;
11 Balance and stability verification: assessment of balance and stability in the four main load conditions: full load at start and finish, ballast at start and finish.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]