MoodleAssistant: da prototipo a software distribuibile
View/ Open
Author
Pelizzoni, Alessio Giulio <2002>
Date
2025-02-13Data available
2025-02-27Abstract
Nel contesto dell’e-learning, in particolare nel caso dei quiz online, un problema comune è che molti studenti, anziché studiare l’argomento, si preparano esclusivamente sulle domande dei quiz degli anni precedenti, limitandosi a memorizzare le risposte corrette. Questo approccio riduce l’efficacia della valutazione, ma soprattutto impedisce un apprendimento reale, poiché gli studenti si concentrano sulle risposte piuttosto che sulla comprensione dei concetti.
Una possibile soluzione è fornire varianti multiple varianti della stessa domanda, in modo da rendere meno prevedibili i test e rendere più difficile la memorizzazione delle risposte. Tuttavia, scrivere manualmente un numero elevato di varianti per ogni domanda richiede un notevole dispendio di tempo e risorse, rendendo questa soluzione impraticabile.
Per risolvere questo problema, un laureando ha sviluppato, nella sua prova finale, un prototipo di applicazione in ASP .NET che permette di generare varianti di domande per la piattaforma Moodle a partire da una singola domanda. Lo scopo dell’applicazione è quello di rendere più semplice la creazione di versioni diverse della stessa domanda, senza dover sprecare tempo a scrivere ogni versione da zero. Questo prototipo presenta delle limitazioni, principalmente di usabilità, dovute all’interfaccia utente e alla mancanza di supporto per alcuni tipi di domande.
Il progetto di prova finale in questo elaborato mostra lo sviluppo di questo prototipo in un'applicazione distribuibile che consiste con la riprogettazione dell'interfaccia, nell'aggiunta di nuove funzionalità, nella cura del repository e nella stesura della documentazione, sia per gli utenti finali che per i possibili contributori. In e-learning, particularly in online quizzes, a common challenge is that many students focus on memorizing answers from past exams rather than truly understanding the subject matter. This practice undermines the effectiveness of assessments and limits genuine learning, as students prioritize recalling answers over grasping key concepts.
One way to address this issue is by generating multiple variations of the same question, making tests less predictable and discouraging rote memorization. However, manually creating numerous variations for each question is time-consuming and resource-intensive, making it an impractical solution.
To tackle this problem, a student developed a prototype application in ASP .NET as part of their final project. The application allows users to generate different versions of a Moodle quiz question from a single input, streamlining the process and reducing the need for manual effort. While promising, the prototype has some usability limitations, such as interface challenges and a lack of support for certain question types.
This project builds upon that prototype, transforming it into a more polished and distributable application. The work includes redesigning the user interface, adding new features, improving the repository structure, and providing comprehensive documentation for both end users and potential contributors.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2853]