Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 441-460 of 6441
-
Pianificazione del percorso e selezione delle viste efficienti per sistemi autonomi di Digital Twin aerei
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)In questa ricerca ci siamo concentrati sulla pianificazione delle viste per la ricostruzione 3D aerea nelle applicazioni di gemello digitale. Sebbene l'approccio tradizionale, basato su un semplice percorso circolare, sia ... -
Ottimizzazione dei percorsi per sistemi condivisi (scooter sharing e trasporto pubblico) mediante un approccio ibrido PSO-GA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Abstract in italiano Negli ultimi anni, il sistema di scooter sharing ha suscitato un crescente interesse come modalità sostenibile ed ecologica di mobilità urbana, capace di rafforzare i sistemi di trasporto pubblico. ... -
Materiali biopolimerici additivati per applicazioni nella conservazione dei beni culturali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questo studio ha esplorato l'elettrofilatura di agar e agarosio, polisaccaridi impiegati nel restauro. Data l'impraticabilità di processare polimeri puri per l'elevata viscosità e gelificazione delle soluzioni, sono state ... -
Approfondimento della fotoreattività di alogenuri alchilici e isonitrili in presenza di catalizzatori a base di palladio.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L'elaborato affronta lo sviluppo di un progetto nato nel gruppo di ricerca del BOG, la reazione di inserzione di isonitrile a ioduri alchilici non attivati con fotocatalisi al palladio per sintetizzare ammidi secondarie ... -
La psicologia a bordo nelle attraversate oceaniche a vela
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi nasce da una domanda semplice: cosa accade dentro la mente di chi decide di attraversare un oceano in barca a vela? E cosa ci racconta questa esperienza, così estrema e al tempo stesso così umana, sulle risorse ... -
STRATEGIE DI DECARBONIZZAZIONE:IL CASO STUDIO DI ERG SPA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)In un’epoca segnata dall’urgenza climatica, dalla ristrutturazione economica e da una profonda instabilità geopolitica, la decarbonizzazione è emersa sia come una necessità globale sia come un progetto politico oggetto di ... -
Educare all’intraprendenza: riflessioni ed esiti formativi di un percorso di educazione all’imprenditorialità
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)L’educazione all’imprenditorialità si sta progressivamente affermando come processo formativo trasformativo, capace di incidere sulle traiettorie identitarie e professionali degli individui. Questa tesi esplora l’efficacia ... -
La mobilità nel Green Deal europeo: passato, presente e futuro dell’automobile, tra analisi dell’impatto ambientale e definizione del quadro normativo
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Il presente elaborato si propone di analizzare il tema della elettrificazione della mobilità in Europa da un punto di vista ambientale, contestualizzandolo innanzitutto sotto il profilo storico per quanto riguarda lo ... -
L'Intelligenza Artificiale Applicata all'Erogazione del Credito
(Università degli studi di Genova, 2025-07-15)Questa tesi esplora l'applicazione dell'intelligenza artificiale nell'erogazione del credito bancario, analizzando come le tecnologie AI stiano trasformando i processi tradizionali nel settore finanziario. La ricerca ... -
Decarbonizzazione del settore marittimo: il ruolo del EU ETS e FuelEU Maritime e la loro applicazione in GNV
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)L’industria marittima, pur essendo fondamentale per il commercio globale, rappresenta una delle principali fonti di emissioni di gas a effetto serra (GHG), generando rilevanti sfide ambientali. Questa tesi analizza ... -
Overtourism: Il caso studio delle Cinque Terre e il Metodo del Costo del Viaggio
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi analizza il fenomeno dell’overtourism attraverso un caso di studio sul territorio delle Cinque Terre. In quanto, negli ultimi anni, questa area nella riviera ligure di levante ha registrato una forte ... -
"Flotte ombra" e trasporto illegale di petrolio: analisi delle strategie di elusione delle sanzioni. Il caso della Russia.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)La presente tesi si propone di analizzare in modo sistematico il fenomeno delle flotte ombra e il loro impiego strategico nel contesto del trasporto illegale di petrolio, con un focus specifico sulle modalità di elusione ... -
Strategia di recupero basata su grafo per sistemi RAG applicati alla documentazione tecnica ipertestuale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L'Intelligenza Artificiale Generativa (GAI) sta rapidamente cambiando il modo in cui si accede alle informazioni e le si elabora in diversi campi. Tra le sue principali applicazioni, i chatbot intelligenti sono emersi come ... -
ll concetto di chrêsis in Agostino d’Ippona. Il valore euristico di una categoria tardoantica
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La tesi esplora il concetto di chrêsis nel pensiero di Agostino d'Ippona, mettendone in luce il valore ermeneutico e teologico nel contesto della tardoantichità. Lungi dall'essere una nozione marginale, esso si configura ... -
La Northern Sea Route: l’asse sino-russo e la corsa alle risorse artiche
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)L’accelerazione del cambiamento climatico sta modificando l’Artico, riducendo la calotta polare e aprendo nuove vie marittime con una serie di implicazioni economiche, geopolitiche e ambientali. Tale elaborato si propone ... -
Swami Vivekananda e l'Occidente. Il messaggio vedico dal Parlamento delle Religioni al mondo contemporaneo.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)La presente tesi analizza l’impatto del pensiero di Swami Vivekananda sul dialogo tra spiritualità orientale e cultura occidentale, con particolare attenzione alla ricezione della filosofia vedanta nel contesto contemporaneo. ... -
Una miscellanea di prose del Quattrocento: il manoscritto E.V.10 della Biblioteca Universitaria di Genova
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Questa tesi si propone di esaminare il manoscritto E.V.10 della Biblioteca Universitaria di Genova sotto due aspetti: l’analisi materiale del codice, volta ad indagare i tempi e i modi del suo allestimento, e lo studio del ... -
Dualità infrarosse per fermioni di Majorana
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Le dualità infrarosse studiano la fisica di bassa energia di diverse teorie di campo, affermando che, sotto questo limite, queste confluiscono sullo stesso punto fisso. Due teorie completamente differenti nell'ultravioletto, ... -
Il futuro del lavoro post COVID, il remote work e le implicazioni sulle interazioni sociali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L’obiettivo di questa tesi è esplorare l’impatto dello smart working sulle relazioni sociali tra dipendenti all’interno di un’organizzazione, con particolare attenzione agli effetti sulla comunicazione, l’integrazione e ... -
Il Porto di Singapore come modello di digitalizzazione: ruolo del digital twin, tecnologie, impatti e lezioni per i porti europei
(Università degli studi di Genova, 2025-07-21)L’elaborato esplora il processo di digitalizzazione portuale attraverso l’analisi del caso del Porto di Singapore, riconosciuto a livello internazionale per l’avanzato impiego di tecnologie come il Digital Twin, l’Internet ...








