Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 2461-2480 of 5671
-
L’arrichimento di molecole bioattive in grado di contrastare la morte cellulare in estratti di sansa é strettamente dipendente dalla temperatura.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)L’oggetto di questo studio riguarda l'efficacia di estratti di sansa di oliva (OPE) ottenuti mediante la tecnica High Pressure Temperature Extraction (HPTE) a varie temperature di estrazione (37, 120 e 180°C). L'analisi ... -
I disallineamenti da ibridi nel diritto tributario europeo e internazionale
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)I disallineamenti da ibridi sono stati oggetto, soprattutto nel contesto comunitario, di un’intensa attività da parte del legislatore. Sulla base delle principali fonti in ambito internazionale ed europeo e alla luce dei ... -
Analisi microstrutturale di poliolefine con frazionamento termico accoppiato a misure di scattering di raggi X in situ ed effetti del processo di sigillatura a caldo.
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)Nel presente lavoro, due copolimeri industriali e una miscela dei due, tutti biorientati, sono stati frazionati con la tecnica a stadi successivi di auto-nucleazione e ricottura. La miscela, caratterizzata da un rapporto ... -
Studio e Applicazione di una Reazione Radicalica che coinvolge il Solvente, Basata sul Processo di Trasferimento di un Atomo di Idrogeno
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Generazione di radicali arilici a partire da azosolfoni mediante l'irradiazione con luce visibile costituisce un substrato versatile, grazie alla sua elevata reattività e alla sua natura ambifilica che permette la reazione ... -
Fabbricazione di nanocristalli perovskitici in solventi green
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il lavoro di tesi si è incentrato sull'uso di un solvente innovativo, il limonene, per la sintesi di nanocristalli perovskitici fotoluminescenti. Durante la tesi sono stati investigati diversi nanocristalli a base di ... -
Sintesi di nuovi solventi green per la polimerizzazione enzimatica di monomeri bio-based
(Università degli studi di Genova, 2023-12-18)Il progetto di tesi concerne la sintesi di nuovi solventi sostenibili adatti alle polimerizzazioni enzimatiche di monomeri derivanti da biomassa. La classe di solventi sostenibili sintetizzata è la classe dei Cygnets formati ... -
Green strategies e riduzione degli impatti ambientali nel settore container: il caso dei carriers europei
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Il presente elaborato si propone di investigare nel dettaglio il settore del trasporto marittimo di container al fine di verificare alcune delle principali strategie e soluzioni di investimento delle compagnie europee ... -
AUTONOMIA CONTRATTUALE E MERITEVOLEZZA: LA CAUSA CONCRETA COME METODO DI GIUDIZIO
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)L'autonomia contrattuale, che è la capacità delle parti contraenti di decidere e controllare il contenuto dei contratti, è un vero "dilemma" della democrazia liberale e il suo scopo principale è proteggere e promuovere ... -
Vado Gateway: potenziamento del parco ferroviario per un ultimo miglio più sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)I terminal container sono strutture specializzate al trasferimento delle unità da una modalità di trasporto ad un'altra e rappresentano un elemento chiave nella catena di approvvigionamento globale. Il trasporto dei ... -
Il marketing esperienziale nel settore del caffè: un'analisi sui social media
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)Al giorno d’oggi, l’offerta di esperienze è diventata fondamentale per le imprese, poiché permette di soddisfare consumatori sempre più esigenti e di acquisire un vantaggio importante rispetto ai competitors. In particolare, ... -
Bilancio Sociale e Rendicontazione Economica degli Uffici Giudiziari: Un'Analisi Empirica
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)L'analisi condotta tratta il tema della rendicontazione economica e sociale degli uffici giudiziari, un’area ancora poco esplorata dalla letteratura scientifica. Lo studio mira ad analizzare i diversi approcci e le diverse ... -
Politiche di decarbonizzazione: i Green Shipping Corridors per una navigazione ecosostenibile
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)La decarbonizzazione del settore marittimo è un imperativo urgente per combattere il cambiamento climatico. Tra gli obiettivi di riduzione delle emissioni recentemente stabiliti dall'IMO e dall’UE, anche il settore del ... -
Audit quality e rischio di frode in bilancio: l’analisi del caso Wirecard
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)Negli ultimi venti anni sono stati diversi gli scandali finanziari che si sono verificati nelle economie più sviluppate, comportando situazioni di crisi per l’intero sistema economico. L'obiettivo dell’elaborato è indagare ... -
La previsione dell'indice di vegetazione NDVI tramite le immagini satellitari
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)Questa tesi esamina come le tecnologie di remote sensing possano essere abbinate ad algoritmi di machine learning (ML) al fine di prevedere il Normalized Difference Vegetation Index (NDVI) nella regione Liguria. Lo studio ... -
Frode e falso in bilancio: un’analisi del caso Patisserie Valerie
(Università degli studi di Genova, 2023-12-15)L’obiettivo dell’elaborato è quello di capire come vengono affrontati i temi della frode e del falso in bilancio in correlazione allo scandalo che ha coinvolto la catena di pasticceria Patisserie Valerie. L’argomento risulta ... -
Mirroring di applicazioni videowall tra dispositivi mobili e dispositivi desktop
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)Ogni giorno milioni di persone si spostano da un luogo all'altro utilizzando i mezzi pubblici, come autobus, treni e aerei. La sicurezza del loro viaggio è garantita da infrastrutture complesse che monitorano ogni aspetto ... -
Nvocc in Italia Implicazioni e rischi
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Il settore marittimo fin dai tempi più antichi ha sempre avuto un ruolo importante nel mondo dei trasporti sia riguardo al trasporto di merci che al trasporto di persone. Nonostante, infatti, l’avvento dell’aereo negli ... -
Il regime dei porti turistici Un confronto tra Italia e Francia
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)I porti turistici giocano un ruolo vitale nel settore del turismo in Europa, con una particolare attenzione rivolta ai porti turistici italiani e francesi. Questi porti offrono opportunità senza pari per gli appassionati ... -
sistemi compositi plasmonico-eccitonici fabbricati per nanolitografia
(Università degli studi di Genova, 2023-12-14)Lo scopo di questa tesi è la nanofabbricazione mediante una tecnica litografica top-down, detta litografia termica a scansione di sonda, e la caratterizzazione di sistemi ibridi costituiti da nanoparticelle plasmoniche ... -
Analizzare le relazioni dinamiche tra cryptovalute e classi di asset tradizionali: un approccio LSTM (Long-Short Term Memory).
(Università degli studi di Genova, 2023-12-13)Questo studio si propone di esaminare le relazioni dinamiche tra i mercati tradizionali e l’ecosistema delle criptovalute. L'approccio metodologico di questa ricerca si sviluppa in due fasi cruciali. Inizialmente, si esplora ...