Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1661-1680 of 5659
-
Responsabilità sociale d'impresa e tutela dei diritti umani: quale ruolo per l'arbitrato commerciale internazionale?
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)La presente ricerca intende approfondire il ruolo che potrebbe essere attribuito all'arbitrato commerciale internazionale nell'accertamento della responsabilità extracontrattuale delle imprese e della tutela dei diritti ... -
Valutazione del microambiente immunitario tumorale (TIME) nei carcinomi dell'endometrio.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Background:La valutazione del microambiente immunitario tumorale (TIME) sta diventando protagonista di un nuovo approccio clinico-terapeutico alla patologia tumorale. Nel carcinoma dell’endometrio, malattia dalle caratteristiche ... -
Itinerari Letterari e Modelli di Ottimizzazione: Studio di un Caso nella Città di Genova
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Il turismo è un settore di rilevanza globale che genera impatti economici significativi. Con l'aumento della domanda di esperienze turistiche personalizzate, la ricerca operativa gioca un ruolo cruciale nella progettazione ... -
Il rilevamento precoce dell'immunodisregolazione predice una migliore risposta al trattamento immunosoppressivo nelle trombocitopenie immuni croniche
(Università degli studi di Genova, 2024-06-28)Introduzione: ITP è una patologia eterogenea per andamento clinico e risposta al trattamento e può rappresentare l’epifenomeno di un processo immuno-disregolatorio complesso. Non tutti i pazienti rispondono con la stessa ... -
I correlati della dipendenza affettiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Il mio progetto di tesi intende unire sia il mio interesse per il costrutto psicologico della dipendenza affettiva, una tematica che nel corso del lavoro da me svolto si è rivelata essere particolarmente interessante e ... -
Strategie brevettuali e tutela della concorrenza nel mercato farmaceutico: il Pay-for-Delay.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)Questa tesi esamina l’applicazione del diritto della concorrenza all’esercizio dei diritti derivanti dai brevetti farmaceutici. Da un’analisi delle due discipline sostanziali, emerge un’importante affinità nell’obiettivo ... -
La blockchain come fonte di prova nel processo civile. Problemi e prospettive
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Nella trattazione in esame si approfondirà la tecnologia della blockchain per delineare le sue possibili applicazioni all'interno del processo civile. Nella fattispecie, si parlerà delle modalità attraverso le quali tale ... -
Lavoro penitenziario: origini, discipline e prospettive
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)Ricerca giuslavoristica in merito alle condizioni di lavoro dei detenuti all'interno degli istituti penitenziari. Nell'elaborato viene trattato un excursus storico relativo alla nascita del lavoro penitenziario, la relativa ... -
Creatività un percorso a partire dall'albo illustrato per promuoverla alla scuola dell'infanzia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Questo elaborato di ricerca nasce da un'osservazione effettuata a scuola, che vede nella sua pratica di insegnamento il privilegio del pensiero convergente, problema da cui ha inizio questo lavoro di ricerca. La domanda ... -
Il sistema penitenziario italiano alla luce della rivista "Il Ponte" di Piero Calamandrei
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)L’oggetto di questo elaborato consiste nell’analisi dell’evoluzione del diritto penitenziario, e in particolare del carcere fascista alla luce della rivista “Il Ponte” di Piero Calamandrei, nella quale sono contenute una ... -
Efficacia e tollerabilità dei cannabinoidi (THC e CBD): esperienza in cure palliative pediatriche
(Università degli studi di Genova, 2024-06-28)Introduzione e scopo dello studio: Le Cure Palliative Pediatriche (CPP) si propongono di migliorare la qualità della vita di pazienti con bisogni complessi e patologie per le quali non esistono cure che portano a guarigione. ... -
Marija Vl. Kiselëva: Rückevolution - Verwandlung in ein Insekt. Dostoevskij, Kafka, Musil. Traduzione e approfondimento
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)La presente tesi esplora il tema dell'uomo-insetto nelle opere di Dostoevskij, Kafka e Musil, partendo dalla traduzione dal tedesco all’italiano del capitolo Rückevolution: Verwandlung in ein Insekt scritto da Marija Vl. ... -
Lo scorrimento della graduatoria: profili di diritto amministrativo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)Lo studio esamina gli aspetti di diritto amministrativo dello scorrimento della graduatoria approfondendo i principi costituzionali e del diritto internazionale, quali l’art. 97 della Costituzione e l'art. 41 della Carta ... -
Utilizzo della Criobiopsia per la Caratterizzazione delle Lesioni Polmonari Periferiche.
(Università degli studi di Genova, 2024-06-27)Introduzione: La diagnosi accurata e tempestiva del tumore del polmone è fondamentale per personalizzare le opzioni terapeutiche e migliorare la prognosi del paziente. La criobiopsia è una tecnica promettente e innovativa ... -
Utilizzo della neurofisiologia come strumento di stratificazione della sinucleinopatia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-04)L'obiettivo di questa tesi è esplorare l'efficacia di due tecniche neurofisiologiche non invasive, elettroencefalografia quantitativa (qEEG) e stimolazione magnetica transcranica (TMS), come strumenti di screening per ... -
Scuola dell'infanzia, letto-scrittura e tecnologie: una proposta operativa
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)La tesi nasce da un interesse personale verso il tema dei prerequisiti della letto-scrittura supportati e incentivati dall'utilizzo delle tecnologie digitali alla scuola dell'infanzia. Ha inizio dal focus sull'acquisizione ... -
TEMPO DI ACCESSO ALLA DIAGNOSI E AL TRATTAMENTO PER TUMORE DEL POLMONE AVANZATO
(Università degli studi di Genova, 2024-06-27)La gestione tempestiva dei pazienti con diagnosi sospetta o confermata di tumore polmonare è un requisito critico degli oncologi. Tuttavia, non ci sono abbastanza dati sui tempi che intercorrono tra i primi sintomi e la ... -
Valutazione dell'efficacia di Dupilumab, in pazienti asmatici gravi precedentemente trattati inefficacemente con Omalizumab
(Università degli studi di Genova, 2024-07-05)L’impiego dei farmaci biologici per il trattamento dell’asma grave ha permesso di ridurre i sintomi, le riacutizzazioni e l’impiego di OCS nei pazienti affetti da questa patologia. L’obiettivo di questo studio sperimentale ... -
Immunocheckpoints circolanti come biomarcatori prognostici in pazienti con tumore al polmone non a piccole cellule avanzato trattati con immunoterapia
(Università degli studi di Genova, 2024-06-27)Il trattamento del tumore polmonare non a piccole cellule (NSCLC) è notevolmente migliorato nell’ultimo decennio con l’avvento degli inibitori del checkpoint immunitario (ICI). Nonostante i risultati incoraggianti, la loro ... -
Verso la Sostenibilità Ambientale dei Traghetti: Normative e Soluzioni
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)In the current context, the increasing focus on environmental sustainability is encouraged by the rise in temperature growth rates, which have increased by 1.1°C compared to the pre-industrial period, with potentially ...