Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 561-580 di 6441
-
La testimonianza indiretta
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La testimonianza indiretta nel processo penale: profili normativi, sviluppi giurisprudenziali e garanzie costituzionali. La testimonianza indiretta, ovvero la dichiarazione resa in giudizio da un testimone su quanto appreso ... -
Il contraddittorio anticipato in materia cautelare tra modello francese e vicende italiane
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il procedimento cautelare costituisce una deviazione rispetto al regolare svolgimento del processo penale ordinario: un incidente di percorso che impone decisioni, valutazioni e comportamenti giuridici differenti. Queste ... -
Attaccamento preoccupato e Fear of Missing Out nell'era dei social network: indagine sull'utilizzo dello smartphone come modalità di regolazione emotiva negli adolescenti.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)La presente ricerca si è proposta di esaminare i nessi tra alcuni aspetti legati all’uso della tecnologia negli adolescenti e il modo con il quale essi si relazionano alla loro sfera emotiva nel corso della vita quotidiana. ... -
Connessi ma soli: la solitudine digitale nell'era dei social media
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Questa tesi nasce da una domanda che mi accompagna da tempo: può dirsi davvero “connessa” una società in cui le persone, pur essendo costantemente online, si sentono sempre più sole? Viviamo in un’epoca in cui la comunicazione ... -
Minori Stranieri Non Accompagnati, analisi del fenomeno e ruolo dei Servizi Sociali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il presente elaborato si pone l’ambizioso obiettivo di offrire un’analisi il più possibile approfondita ed esaustiva di una delle tematiche più discusse, strumentalizzate e mistificate del nostro tempo: il fenomeno migratorio. ... -
L’atto di scusa in francese ed in italiano: uno studio di pragmatica interculturale
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)If we were to ask some people with different cultural backgrounds to indicate what, in their opinion, is the linguistic behavior that allows social balance to be restored after an unpleasant interaction, it is very likely ... -
Il Dark Tourism e la valorizzazione del patrimonio locale tra etica, emozioni e narrazioni
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questa tesi analizza il fenomeno del turismo oscuro, ovvero il turismo legato a luoghi segnati da eventi tragici, violenti o traumatici, mettendone in luce le implicazioni teoriche, culturali, emotive ed etiche. L’interesse ... -
Il sovraffollamento carcerario: analisi di un problema sistemico
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Nella tesi si affronta la tematica del sovraffollamento delle carceri, ancora oggi molto dibattuto e al quale non si è mai riusciti a porre rimedio. Il lavoro di ricerca è stato svolto analizzando il fenomeno sia a livello ... -
Parole sotto processo: l’assistenza linguistica tra diritto proclamato e realtà giudiziaria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il diritto all’assistenza linguistica rappresenta oggi una delle garanzie fondamentali per assicurare la piena partecipazione dell’imputato al processo penale, in condizioni di parità e consapevolezza. In un contesto ... -
"Analisi pragmatica contrastiva degli atti di richiesta in portoghese e in spagnolo"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questa ricerca analizza in chiave contrastiva come i parlanti madrelingua di spagnolo iberico e portoghese europeo realizzano l’atto comunicativo della richiesta, confrontando le strategie pragmatiche adottate. L’indagine ... -
Figurazioni dell'intelligenza artificiale: metafore e strategie testuali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-10)Il tema affrontato in questo lavoro di tesi riguarda le metafore e l’intelligenza artificiale. Obiettivi. L'obiettivo di questa ricerca è duplice: da un lato, si vuole indagare se e come le metafore utilizzate per ... -
"Oltre la cattedra: un'analisi pragmatica contrastiva delle nozioni di 'faccia' e di cortesia nel sistema scolastico italiano e francese a confronto"
(Università degli studi di Genova, 2025-07-09)Questa ricerca si colloca nell’ambito della pragmatica interculturale e analizza, in chiave contrastiva, le nozioni di ‘faccia’ e cortesia nelle interazioni tra studenti e insegnanti in contesti scolastici e universitari ... -
Cennino Cennini e Giotto di Bondone: un passaggio a Padova.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-14). -
Progettazione di una Control Room per il Monitoraggio e la Gestione di Flotte di Droni
(Università degli studi di Genova, 2025-03-25)I Veicoli Aerei Senza Pilota (UAV) sono sempre più utilizzati in settori come ispezione di infrastrutture, risposta ai disastri, logistica e sorveglianza. La gestione efficace di flotte UAV richiede sistemi di controllo ... -
Locomozione fluida L'impatto delle tecniche di locomozione sull'esperienza dell'utente nella realtà virtuale
(Università degli studi di Genova, 2025-03-24)L'evoluzione delle tecnologie di realtà virtuale (VR) ha trasformato le interazioni degli utenti all'interno degli ambienti digitali, sottolineando l'importanza di tecniche di locomozione efficaci per migliorare l'esperienza ... -
Gliomi: la via d'accesso come fattore prognostico. Studio retrospettivo tra pazienti urgenti ed elettivi
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Background I gliomi rappresentano un gruppo eterogeneo di neoplasie del sistema nervoso centrale. Un aspetto ancora poco esplorato in letteratura è il potenziale valore prognostico del contesto in cui avviene la diagnosi, ... -
Approcci farmacologici nella cura dell’obesità: studio di real life e differenze di genere nella terapia con agonisti recettoriali GLP-1 e agonisti duali GIP/GLP-1
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Background: L’obesità è una malattia cronica in costante aumento a livello globale, complessa per eziopatogenesi e gestione. Al momento sono disponibili diverse strategie terapeutiche, tra cui dietoterapia e farmacoterapia ... -
La terapia ormonale nel percorso di affermazione di genere: effetti sulla composizione corporea in persone transgender.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)Background: La terapia ormonale di affermazione di genere (GAHT) rappresenta un intervento medico essenziale per indurre caratteristiche sessuali secondarie congruenti con l’identità di genere e ridurre la disforia, sia ... -
Ruolo della FDG-PET cerebrale nella neurotossicità da terapia CAR-T nel linfoma diffuso a grandi cellule B
(Università degli studi di Genova, 2025-07-07)La PET/CT con 18F-fluorodesossiglucosio (FDG) è attualmente impiegata per la stadiazione e ristadiazione dei linfomi aggressivi, incluso il linfoma diffuso a grandi cellule B (DLBCL). La terapia CAR-T (Chimeric Antigen ... -
Analisi degli effetti fisiologici, elettromiografici, e prestazionali di un protocollo di stretching dinamico durante il warm up, in corridori di lunga distanza
(Università degli studi di Genova, 2025-07-04)Obiettivo: L’obiettivo dello studio è stato quello di indagare, in corridori amatoriali i) gli effetti di differenti protocolli pre-esercizio di stretching su running economy (RE) e parametri di performance ii) i potenziali ...







