La terapia ormonale nel percorso di affermazione di genere: effetti sulla composizione corporea in persone transgender.

View/ Open
Author
Ferrando, Desiree <2000>
Date
2025-07-07Data available
2025-07-10Abstract
Background: La terapia ormonale di affermazione di genere (GAHT) rappresenta un intervento medico essenziale per indurre caratteristiche sessuali secondarie congruenti con l’identità di genere e ridurre la disforia, sia nei soggetti che compiono la transizione da genere femminile a maschile (FtoM, maschi trans) che da maschile a femminile (MtoF, femmine trans).
Obiettivo: Questo studio retrospettivo analizza l’impatto di 12 mesi di GAHT sulla composizione corporea in soggetti FtoM e MtoF.
Materiali e metodi: I pazienti sono stati suddivisi in due gruppi: FtoM (n=21), MtoF (n=15), e confrontati con due gruppi di controllo cisgender: M cis (n=20) e F cis (n=16). I parametri analizzati mediante bioimpedenziometria erano il BMI, massa grassa % (FM%), massa magra % (FFM%), massa muscolare scheletrica (SMM), tessuto adiposo viscerale (VAT).
Risultati: nel gruppo MTF la FM% era significativamente superiore e la FFM% inferiore rispetto ai M cis (p<0,001; p<0,001), con valori sovrapponibili alle F cis. La SMM è risultata significativamente maggiore rispetto alle nate femmine, sia FTM (p<0,001) che F cis (p=0,04), e simile a M cis. Il VAT è risultato più elevato ma non significativamente. Nel gruppo FTM, la FM% era significativamente maggiore e la FFM% significativamente inferiore rispetto ai M cis (p=0,02; p<0,001), con valori sovrapponibili a MTF e F cis. La SMM è significativamente inferiore rispetto ai nati maschi (M cis e MTF; p<0,001), risultando simile a F cis. Solo nel gruppo FTM è emersa una correlazione inversa tra l’età di inizio della GAHT e FM% (p=0,002) e VAT (p<0,001).
Conclusioni: In conclusione, la terapia ormonale in soggetti adulti MtoF modifica significativamente la composizione corporea rispetto ai M cis rendendola simile a quella delle F cis. Nei soggetti adulti FtoM questo non avviene ma si ottengono migliori risultati in termini di aumento FM% e riduzione VAT quando la terapia viene iniziata in giovane età. Background: Gender-affirming hormone therapy (GAHT) is a fundamental medical intervention to induce secondary sex characteristics aligned with gender identity and alleviate gender dysphoria in both female-to-male (FtoM, trans men) and male-to-female (MtoF, trans women) individuals.
Objective: This retrospective study investigates the impact of 12 months of GAHT on body composition in FtoM and MtoF subjects.
Methods: Participants were divided into four groups: FtoM (n=21), MtoF (n=15), cisgender males (cis M, n=20), and cisgender females (cis F, n=16). Bioelectrical impedance analysis was used to assess BMI, fat mass percentage (FM%), fat-free mass percentage (FFM%), skeletal muscle mass (SMM), and visceral adipose tissue (VAT).
Results: In MtoF individuals, FM% was significantly higher and FFM% lower vs. cis M (p<0.001), with values comparable to cis F. SMM was significantly greater than in cis F and FtoM (p<0.001; p=0.04), and similar to cis M. VAT was higher but not significantly. In FtoM individuals, FM% and FFM% differed significantly from cis M (p=0.02; p<0.001), aligning more closely with MtoF and cis F. SMM was significantly lower than in cis M and MtoF (p<0.001), similar to cis F. Only in FtoM subjects, earlier GAHT initiation correlated inversely with FM% (p=0.002) and VAT (p<0.001).
Conclusions: In adults, GAHT significantly alters body composition in MtoF individuals, approximating cis female profiles. In FtoM adults, changes are less marked; however, earlier treatment onset is associated with more favorable fat distribution and lean mass outcomes.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5866]