Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 401-420 di 6441
-
Integrazione di log di Cybersecurity OT in piattaforma centralizzata
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)I Sistemi di Controllo Industriale (ICS) negli ambienti di Tecnologia Operativa (OT) sono sempre più esposti a minacce informatiche, a causa della crescente integrazione con le reti di Tecnologia dell’Informazione (IT). ... -
Progetto e attuazione di una strategia per l'implementazione del Piano Nazionale Health Technology Assessment (PN HTA) in Regione Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)In linea con le indicazioni del PNHTA, il presente elaborato si concentra sullo sviluppo di una strategia per la gestione delle richieste di acquisto di nuovi dispositivi medici. L’obiettivo è quello di fornire un metodo ... -
Quantificazione empirica delle correlazioni spurie nella malware detection
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Negli ultimi anni, i modelli end-to-end di deep learning si sono affermati come strumenti efficaci per la malware detection, permettendo l’apprendimento automatico direttamente dai file binari grezzi senza la necessità di ... -
Analisi termofluidodinamica e resistenza al fuoco del Padiglione Blu di Jean Nouvel: modellazione numerica e soluzioni progettuali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)L’oggetto del presente elaborato è lo studio della resistenza al fuoco del Padiglione Blu di Jean Nouvel, sito nell’area del Waterfront di Levante di Genova. La trattazione è stata sviluppata seguendo tre fasi principali: ... -
Processi innovativi per le costruzioni: il design computazionale applicato al DfMA
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi affronta il problema della scarsa efficienza del settore delle costruzioni, proponendo un’alternativa concreta: l’adozione del Design for Manufacture and Assembly (DfMA) e della Platform Strategy, con l’aiuto ... -
Metodi all'equilibrio limite e agli elementi finiti applicati allo studio della stabilità di un pendio soggetto a scavi profondi a fini urbanistici
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il presente elaborato affronta il tema dell’instabilità dei versanti, una criticità ampiamente diffusa sul territorio italiano, caratterizzato da un’orografia complessa e variegata. L’arco alpino, la dorsale appenninica e ... -
Studio della risposta sismica della Torre Civica dell’Aquila: calibrazione del modello numerico da dati sperimentali e analisi statiche non lineari
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il presente elaborato analizza il comportamento sismico della Torre Civica dell’Aquila, edificio storico in muratura danneggiato dal sisma del 2009. L’obiettivo è valutare il comportamento dinamico attraverso modellazione ... -
Erasmus Student Network: Sviluppo e progettazione dell'app
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi esplora la progettazione grafica di un’app mobile per l’Erasmus Student Network (ESN) di Siviglia, con l’obiettivo di migliorare l’esperienza degli studenti Erasmus attraverso l’applicazione dei principi di ... -
Accoppiamento Automatico Digitale (DAC) per il Trasporto Merci su Rotaia: Simulazione e Analisi delle Prestazioni
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Trasporto ferroviario merci è centrale per una logistica sostenibile ed efficiente in Europa. Tuttavia, il persistente utilizzo dei ganci di accoppiamento convenzionali ha generato svantaggi operativi, di sicurezza ed ... -
Stima della sezione trasversale radar delle navi mediante reti neurali
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)L’identificazione della Radar Cross Section (RCS) è un elemento cruciale nella progettazione navale, ma le simulazioni elettromagnetiche tradizionali, sebbene accurate, risultano computazionalmente onerose, soprattutto su ... -
Ottimizzazione delle operazioni di ricarica e consegna dell'ultimo miglio di una flotta eterogenea di robot mobili: il caso di studio del campus di Savona
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Negli ultimi anni, il ruolo della logistica sta subendo profonde trasformazioni, spinte dall’aumento della domanda di servizi rapidi ed efficienti. Tra tutte le fasi della supply chain, quella dell’ultimo miglio, ovvero ... -
Analisi sperimentali degli effetti indotti da tip winglet con geometria ottimizzata sull’efficienza di schiere di pale di turbina
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Negli ultimi anni, la richiesta di motori aeronautici a elevate prestazioni ha favorito un’intensa attività di ricerca sperimentale, in particolare sulle turbine di bassa pressione. In questo scenario, la presente tesi si ... -
Substrati neurali alla base del riconoscimento dello stato emotivo e della familiarità nei topi.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il comportamento sociale negli animali dipende sia dal riconoscimento delle emozioni che dall’azione coordinata. In questa tesi, abbiamo indagato i meccanismi neurali e comportamentali alla base dell’interazione sociale e ... -
“Il circo come strumento di sviluppo motorio e benessere psico-fisico per le persone con disabilità”
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi approfondisce l’uso delle arti circensi come strumento motorio, educativo e inclusivo per persone con disabilità. Attraverso una prospettiva biopsicosociale, vengono analizzate discipline come la giocoleria, ... -
Sport, disabilità e inclusione: il caso della ginnastica artistica adattata
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Questa tesi affronta il tema dell’inclusione sportiva delle persone con disabilità, concentrandosi sulla ginnastica artistica, disciplina tradizionalmente percepita come inaccessibile a causa delle sue elevate richieste ... -
Restauro ecologico di Ericaria amentacea (C.Agardh) Molinari & Guiry 2020 nell’Area Marina Protetta Isola di Bergeggi: ottimizzazione della tecnica dell’ex situ outplanting
(Università degli studi di Genova, 2025-07-16)Il progetto REEForest LIFE, che ha come obiettivo l’inversione del trend di deterioramento delle foreste sottomarine del complesso Cystoseira s.l. che hanno subito un marcato declino a causa di pressioni antropiche. L’AMP ... -
Valutazione di metodi basati sul Machine Learning nella Modellazione delle Scelte Discrete: Un Confronto tra Logit Multinomiale e Random Forest
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Questa tesi confronta l’accuratezza predittiva e l’interpretabilità dei modelli Multinomial Logit (MNL) e Random Forest (RF) nella scelta della modalità di trasporto urbano. Utilizzando una simulazione di trasporto calibrata ... -
L'intermodalità nel trasporto merci: un modello di simulazione per il traffico Ro-Ro tra il porto di Livorno e l'interporto di Verona
(Università degli studi di Genova, 2025-07-18)Il trasporto riveste un ruolo fondamentale nell’economia globale e nella vita quotidiana di ogni cittadino. Nell’Unione Europea, i servizi di trasporto contribuiscono per circa il 5% al PIL, impiegano oltre 10 milioni di ... -
Fabbricazione e caratterizzazione di film biopolimerici con modifiche superficiali per imballaggi alimentari
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)L’industria del packaging alimentare sta evolvendo verso soluzioni più funzionali e sostenibili. Da un lato si sviluppano tecnologie in grado di prolungare la shelf life dei prodotti alimentari e conservarne le proprietà ... -
La valutazione delle competenze alla scuola primaria: i giochi della tradizione popolare.
(Università degli studi di Genova, 2025-07-17)Il progetto di tesi nasce dall’interesse per l’insegnamento dell’educazione motoria alla scuola primaria e dalla volontà di integrare e sviluppare il lavoro svolto nella tesi della laurea triennale. La ricerca ha il fine ...








