Laurea Magistrale: sottomissioni recenti
Items 2241-2260 di 5659
-
Pragmatica interculturale della pubblicità turistica: analisi dei modelli comunicativi italiano, russo e americano a confronto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-18)Comunicando con persone di culture diverse dobbiamo essere consapevoli degli usi contestuali della lingua per evitare fraintendimenti. Non solo le scelte linguistiche dei parlanti sono influenzate dal messaggio che essi ... -
Strategie di figurazione nel discorso giornalistico italiano e francese sull'immigrazione: un'analisi contrastiva del processo di disumanizzazione nei corpora.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)La ricerca condotta nell'ambito di questa tesi consiste in un'analisi contrastante sul processo di disumanizzazione e passivizzazione dei protagonisti del fenomeno migratorio nella stampa italiana e nella stampa francese. Si ... -
Tecnologia e Fantasmi: un'Indagine Anglo-Polacca
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)Le invenzioni rivoluzionarie che caratterizzarono il periodo a cavallo tra il secolo XIX e XX, introdussero un notevole miglioramento della vita quotidiana ma, con esso, incertezze, timori, superstizioni e un senso di ... -
Esperienze di traduzione a confronto; sottotitolare Debout les femmes ! di Gilles Perret e François Ruffin e Vetro di Domenico Croce.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)Il presente lavoro nasce a partire da due esperienze di sottotitolazione alle quali hanno preso parte alcuni studenti del corso di laurea magistrale di Traduzione e Interpretariato dell'Università degli Studi di Genova. ... -
FUNZIONI DELL'ATTO DI SCUSA IN INGLESE BRITANNICO E INGLESE AMERICANO: UNO STUDIO SU CORPUS
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)L'atto di scusarsi costituisce un elemento essenziale nelle interazioni umane, esso fa parte di quelle norme sociali e culturali specifiche che compongono una comunità linguistica. Questa ricerca si propone di esaminare ... -
La storia ambientale e i dibattiti attorno all’Antropocene: una prospettiva significativa nella riflessione sull’insegnamento della storia
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Questa tesi si inserisce all’interno delle riflessioni prodotte da una materia giovane, la didattica della storia, che punta a sviluppare nei docenti, o nei futuri docenti, nuove consapevolezze sulle tecniche e i metodi ... -
Un'indagine pragmatica interculturale di modelli comunicativi pubblicitari: il caso Twinings, Coca-Cola e Barilla in ambito italiano, britannico e statunitense
(Università degli studi di Genova, 2024-03-19)Esistono diversi studi volti a verificare eventuali modelli comunicativi culturalmente specifici nell'ambito pubblicitario. Questa tesi ha l'obiettivo di esplorare questo tema avvalendosi dei costrutti teorici ed empirici ... -
"Un caso quattrocentesco di propaganda antiebraica: il martirio di Simonino da Trento. Diffusione dell'iconografia in area bresciana".
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)Con la seguente tesi, si è voluto indagare il caso quattrocentesco di Simonino da Trento, un bambino di circa due anni e mezzo, presunta vittima di omicidio rituale ebraico e venerato per secoli come martire innocente. Il ... -
La visualizzazione del Tempo nell’Arte Contemporanea: la Legacy di Roman Opalka e On Kawara sulle ricerche artistiche di fine e inizio millennio
(Università degli studi di Genova, 2021-10-21)L’obiettivo di questa tesi è quello di mostrare come gli artisti degli anni sessanta abbiano affrontato il tema della rappresentazione della temporalità e come siano riusciti a lasciare una traccia, una legacy per le ... -
Efficacia di un modulatore allosterico del GABRAa5 sull'insonnia e sui risvegli notturni: uno studio su singolo paziente
(Università degli studi di Genova, 2024-03-12)Contesto: La sindrome di Angelman (SA) è un raro disturbo del neurosviluppo dovuto alla perdita di funzione del gene UBE3A. I modulatori allosterici positivi del GABA hanno basi solide per l'uso nei problemi legati al sonno ... -
Terapia Parodontale Laser Assistita a Cielo Coperto
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)La malattia parodontale, secondo i dati OMS, si riscontra maggiormente nei pazienti di mezza età e in Italia il 60% della popolazione adulta ne è affetta e in circa il 10% si manifesta in forma grave. Quindi, il trattamento ... -
Valutazione delle funzioni esecutive in bambini in età prescolare con epilessia autolimitante: uno screening precoce per individuare il Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività?
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)La Sindrome da Deficit di Attenzione ed Iperattività (ADHD) è la comorbilità psichiatrica più comune delle epilessie in età pediatrica. Obiettivo di questo studio è indagare in epoca precoce la presenza di ADHD in soggetti ... -
Adesione del personale sanitario al vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 presso lRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova: analisi preliminare della stagione 2023-2024 con approfondimento sulle pratiche di co-somministazione.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-12)Adesione del personale sanitario al vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova: analisi preliminare della stagione 2023-2024 con approfondimento sulle pratiche di ... -
La Comisión Investigadora de Actividades Antiargentinas: nazionalismo e propaganda (1930-1943)
(Università degli studi di Genova, 2024-03-12)Negli anni Trenta e Quaranta del Novecento, l’Argentina attraversò un periodo noto come década infame, contraddistinto da una politica antiliberale, da frodi elettorali e da un governo nazionalista. Alla situazione nazionale ... -
Sicurezza ed efficacia dello switch da alentuzumab ad ocrelizumab nei pazienti con sclerosi multipla
(Università degli studi di Genova, 2024-03-12)Background e obiettivi: Non sono ancora stati riportati dati su sicurezza ed efficacia del passaggio a OCR in pz con evidenza di attività/progressione di malattia dopo due cicli di alemtuzumab: il nostro studio ha cercato ... -
La musica di Edoardo Sanguineti
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)La tesi si concentra sul Novecento musicale attraverso gli scritti di Edoardo Sanguineti. L'attenzione è focalizzata su Sanguineti in qualità di ascoltatore e sul suo approccio ideologicamente mediato alla disciplina musicale. -
Rappresentazioni e auto rappresentazioni imperiali nelle chiese a cinque cupole in età giustinianea
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)La finalità dell'elaborato è quella di tentare una ricostruzione dell'architettura delle chiese a cinque cupole in età giustinianea partendo dalle fonti letterarie e tentando una comparazione con gli edifici analoghi, ... -
Le ville della Valbisagno: committenze, architetture e paesaggio storico tra XVI e XVIII secolo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-12)Oggetto di questa tesi è la Valbisagno, riprodotta in un cospicuo ma non elevatissimo numero di rappresentazioni visuali e cartografiche realizzate con varie finalità, che presentano in maniera oggettiva l’aspetto dei ... -
La Didone di Giampietro Zanotti
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)Questa prima tragedia dell’autore andrà contestualizzata, ossia posta all’interno di un lasso di tempo che ha come estremi la Merope del Maffei del 1713 e il melodramma Didone abbandonata di Metastasio, rappresentato la ... -
Le ville dei Durazzo nel Genovesato di Levante: aziende agricole e dimore di villeggiatura
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)L’elaborato è focalizzato sulla famiglia Durazzo (una delle più importanti famiglie aristocratiche genovesi) in connessione alla costruzione di maestose ville nel Genovesato di levante. Il lavoro di tesi comincia con una ...