Adesione del personale sanitario al vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 presso lRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova: analisi preliminare della stagione 2023-2024 con approfondimento sulle pratiche di co-somministazione.

View/ Open
Author
Kurilo, Olga <1978>
Date
2024-03-12Data available
2024-03-14Abstract
Adesione del personale sanitario al vaccino antinfluenzale e anti Covid-19 presso l’IRCCS Ospedale Policlinico San Martino di Genova: analisi preliminare della stagione 2023-2024 con approfondimento sulle pratiche di co-somministrazione
INTRODUZIONE
L'influenza è una patologia respiratoria acuta provocata da virus influenzali che rappresenta una significativa sfida per la sanità pubblica, poiché ogni anno fa registrare tra i 250.000 e i 500.000 decessi.
Il virus SARS-CoV-2, emerso nel dicembre del 2019 in Cina a Wuhan, ha causato circa 2,5 milioni di decessi nel mondo.
STUDIO SPERIMENTALE
Lo studio propone un’analisi preliminare dei dati di copertura vaccinale per influenza e Covid-19 tra il personale sanitario dell’Ospedale Policlinico San Martino di Genova nel periodo da ottobre a dicembre 2023.
MATERIALI E METODI
Il vaccino anti Covid-19 è stato somministrato presso il Padiglione 3 del Policlinico, da parte dell'Unità Operativa di Igiene; il vaccino antinfluenzale è stato somministrato anche nei reparti di appartenenza degli operatori sanitari.
RISULTATI
Nel periodo in esame sono stati vaccinati 633 soggetti contro Covid-19 e 465 contro influenza (199 co-somministrazioni).
La distribuzione per età rivela una maggiore adesione nella fascia 40-59 anni (40,2%), seguita dalla fascia 20-39 anni (36,6%). La co-somministrazione ha rappresentato il 31,44% delle vaccinazioni anti Covid-19.
La distribuzione per età evidenzia una predominanza tra i 40-59 anni (40,9%). Per entrambe le vaccinazioni si è osservata una maggiore quota di femmine vaccinate e un’età prevalente tra i 20 e i 59 anni. L'analisi dei dati preliminari sulle coperture vaccinali si basa esclusivamente sulle dosi somministrate presso il Padiglione 3 del Policlinico; sarà necessario quindi includere successivamente anche i dati relativi alle dosi somministrate nei reparti.
CONCLUSIONI
La proposta di co-somministrazione di vaccinazione anti Covid-19 in soggetti giunti per la vaccinazione antinfluenzale Adherence of healthcare workers to influenza and Covid-19 vaccination at IRCCS Ospedale Policlinico San Martino in Genoa: preliminary analysis of the 2023-2024 season with a focus on co-administration practices
INTRODUCTION
Influenza is an acute respiratory illness caused by influenza viruses, posing a significant public health challenge, with annual deaths ranging from 250,000 to 500,000. The SARS-CoV-2 virus, emerged in December 2019 in Wuhan, China, has caused approximately 2.5 million deaths worldwide.
EXPERIMENTAL STUDY
The study proposes a preliminary analysis of vaccination coverage data for influenza and COVID-19 among healthcare personnel at the Policlinico San Martino Hospital in Genoa from October to December 2023.
MATERIALS AND METHODS
The COVID-19 vaccine was administered at Pavilion 3 of the Policlinico by the Hygiene Operational Unit; the influenza vaccine was also administered in the healthcare workers' departments.
RESULTS
During the study period, 633 subjects were vaccinated against COVID-19 and 465 against influenza (199 co-administrations). Age distribution revealed higher adherence in the 40-59 age group (40.2%), followed by the 20-39 age group (36.6%). Co-administration represented 31.44% of COVID-19 vaccinations. The age distribution showed a predominance in the 40-59 age group (40.9%). For both vaccinations, a higher proportion of vaccinated females and a prevalent age between 20 and 59 years were observed. Preliminary data analysis on vaccination coverage is based solely on doses administered at Pavilion 3 of the Policlinico; therefore, data on doses administered in the departments will be included subsequently.
CONCLUSIONS
The proposal of co-administering COVID-19 vaccination to individuals receiving influenza vaccination and vice versa likely increased adherence, thus optimizing costs and resources.
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesisCollections
- Laurea Magistrale [5671]