Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 401-420 of 6130
-
Monitoraggio di Salmonella enterica negli alimenti e il suo legame con i fattori climatici: uno studio su Piemonte e Liguria
(Università degli studi di Genova, 2025-06-18)La sicurezza alimentare rappresenta una priorità crescente a livello globale, soprattutto in relazione ai cambiamenti climatici che possono influenzare la diffusione e la persistenza dei patogeni alimentari. Salmonella ... -
"Ruolo del TTS Score nel predire outcome sfavorevoli nei pazienti con trauma toracico in Pronto Soccorso: studio multicentrico prospettico osservazionale TRACTIONS"
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)INTRODUZIONE Il trauma toracico rappresenta una delle principali cause di morbilità e mortalità nei pazienti politraumatizzati. In questo contesto, il Thoracic Trauma Severity Score (TTSS) è stato sviluppato come strumento ... -
Effetti metabolici della revisione chirurgica per complicanze di diversione biliopancreatica in pazienti con basso BMI affetti da diabete mellito tipo 2.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-23)Effetti metabolici della revisione chirurgica per complicanze di diversione biliopancreatica in pazienti con basso BMI affetti da diabete mellito tipo 2. Sommario La diversione biliopancreatica (BPD) è un intervento ... -
Profilo clinico ed epidemiologico delle allergie alimentari: uno studio osservazionale di un anno sui pazienti afferenti alla SSD di Allergologia e Immunologia Clinica dell’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)Le allergie alimentari rappresentano una problematica in crescita, con impatto significativo sulla qualità di vita e sul sistema sanitario. La diagnosi e gestione richiedono un approccio multidisciplinare e una comprensione ... -
Valutazione dell'impiego clinico della hs-cTnI Point of Care per l'identificazione precoce delle SCA in urgenza
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)INTRODUZIONE La diagnosi tempestiva di sindrome coronarica acuta rappresenta una delle principali sfide nei reparti d’emergenza. Le troponine cardiache ad alta sensibilità si configurano come indicatori biochimici fondamentali ... -
Terapia con Prasterone per la sindrome genitourinaria nelle pazienti con carcinoma mammario in trattamento con inibitori dell'aromatasi
(Università degli studi di Genova, 2025-06-23)Background: La sindrome genitourinaria della menopausa (GSM) è una condizione frequente nelle pazienti con carcinoma mammario in terapia con inibitori dell’aromatasi (AI), a causa della deprivazione estrogenica indotta dal ... -
Studio osservazionale prospettico TRACTIONS: applicazione del lung ultrasound score (LUS) per la valutazione dell'evoluzione delle lesioni polmonari nel paziente con trauma toracico.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)BACKGROUND: Il trauma toracico costituisce il 25% di tutti i traumi; è una causa rilevante di mortalità nei politraumi e spesso è associato a contusioni polmonari e insufficienza respiratoria. L’ecografia polmonare è utile ... -
Trattamento aggiuntivo con Fenfluramina nelle Sindromi di Dravet e Lennox-Gastaut: uno studio monocentrico, basato sulla pratica clinica, su efficacia e sicurezza
(Università degli studi di Genova, 2025-06-19)Background: La fenfluramina (FFA) è stata approvata come trattamento aggiuntivo per le crisi farmacoresistenti nelle sindromi di Dravet (DS) e Lennox-Gastaut (LGS). Riportiamo dati di efficacia e sicurezza derivanti dalla ... -
Ruolo della terapia antitrombotica e dei fattori della coagulazione nel paziente con emorragia cerebrale in Pronto Soccorso: studio retrospettivo
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)INTRODUZIONE L'emorragia cerebrale è una patologia neurologica caratterizzata da elevata mortalità e disabilità. L'uso di terapie antitrombotiche, essenziale per la profilassi ischemica, può peggiorare la prognosi aumentando ... -
Quadro nazionale e internazionale della Valutazione di Impatto Sanitario: applicazione del modello CALPUFF–AirQ⁺ all’ampliamento della Marina di Punta Ala
(Università degli studi di Genova, 2025-06-19)La tesi esamina il quadro normativo e metodologico della Valutazione di Impatto Sanitario (VIS) a scala internazionale e nazionale, con particolare attenzione al recepimento della Direttiva 2014/52/UE e alle Linee Guida ... -
"Fattori ambientali e visite di emergenza pediatriche correlate a crisi epilettiche: uno studio correlazionale di 5 anni"
(Università degli studi di Genova, 2025-06-19)Candidato: Sara Ercolanese Relatore: Prof. Pasquale Striano Correlatore: Dott. Gianmichele Villano Il cambiamento climatico è una minaccia crescente per la salute pubblica, con implicazioni rilevanti per le patologie ... -
Impatto della malattia renale primaria sugli effetti dell'empagliflozin nei pazienti con malattia renale cronica: analisi secondarie dello studio EMPA-KIDNEY
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)Background: La malattia renale cronica (CKD) è una patologia multifattoriale caratterizzata da un progressivo declino della funzione renale, con elevata prevalenza e pesanti conseguenze cardiovascolari e socio-economiche. ... -
Analisi della prevalenza delle infezioni correlate all’assistenza e dell’uso degli antibiotici presso l’Ospedale Policlinico San Martino IRCCS di Genova dal 2014 al 2025.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-20)Gli studi di prevalenza rappresentano uno strumento epidemiologico fondamentale per monitorare l’andamento delle infezioni correlate all’assistenza (ICA) e l’utilizzo degli antibiotici negli ospedali. Presso l’IRCCS Ospedale ... -
Analisi esplorativa di confronto tra soppressione ovarica adeguata e subottimale durante la terapia endocrina adiuvante in donne in premenopausa con carcinoma mammario incluse negli studi prospettici GIM23-POSTER e PREFER.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-23)La soppressione ovarica (OFS) in associazione alla terapia endocrina (ET) è lo standard terapeutico per le donne giovani con tumore mammario positivo per i recettori ormonali (HR); tuttavia, nonostante la terapia, è possibile ... -
Recupero e valorizzazione dell'ammoniaca contenuta nelle acque acide provenienti da processi di mild hydrocracking
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)La presente attività di tesi è stata svolta presso la raffineria Iplom S.p.A. di Busalla, in provincia di Genova. L’obiettivo del lavoro è stato l’ottimizzazione di un impianto pilota realizzato dalla Iplom in collaborazione ... -
Determinazione di metalli in tracce in campioni di materiale particellato sospeso prelevato in acque antartiche
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)Il presente lavoro di tesi si inserisce nel progetto SIGNATURE, finanziato dal MIUR attraverso il PNRA durante la XXXIX Spedizione in Antartide. Le analisi sono state condotte nei laboratori di Chimica Analitica e Ambientale ... -
Strategie ed esperimenti sui materiali di colata per la statuaria antica: comportamento di leghe ternarie a base di rame in stampo di diverso tipo
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)ABSTRACT – Jessica Catanzaro Lo scopo di questa ricerca è verificare il comportamento delle leghe ternarie a base di rame quando fuse in uno stampo di materiale diverso. A tal fine, sono stati riprodotti in laboratorio ... -
Attribuzioni antiquariali del dipartimento di arredi, dipinti e oggetti d'arte della casa d'asta Bolaffi: bilancio delle vendite e dei passaggi in asta dei dipinti liguri di età barocca
(Università degli studi di Genova, 2025-06-12)La presente ricerca si propone di esplorare un aspetto specifico del mercato antiquariale, concentrandosi sui dipinti di pittura barocca attribuiti all’ambito ligure e presentati dalla casa d’aste Bolaffi nelle sue ... -
La Verità e il Vuoto: Martin Heidegger in dialogo con il pensiero orientale
(Università degli studi di Genova, 2025-06-13)La presente tesi ricostruisce ed analizza il complesso e talvolta contraddittorio rapporto di Martin Heidegger con le correnti del pensiero orientale. L'obiettivo della ricerca è indagare in che modo il filosofo tedesco ... -
Per il patrimonio artistico delle chiese soppresse: gli affreschi e le pale d'altare della chiesa di Santa Maria in Passione a Genova.
(Università degli studi di Genova, 2025-06-12)La tesi ricostruisce la storia della chiesa di Santa Maria in Passione, situata nel cuore del centro storico di Genova, oggi ridotta a rudere e dimenticata dalla memoria collettiva. Attraverso l’analisi di fonti storiche, ...