Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 2741-2760 of 6130
-
Migrazioni di persone, migrazioni di parole: dinamiche discorsive dei termini 'respingimento' e 'rifiuto' nei corpora italiani e spagnoli
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)Nell’ultimo decennio, le politiche europee di protezione delle frontiere e di controllo dei flussi migratori hanno innescato circuiti di inquietudini popolari nei confronti della cosiddetta, e percepita, “crisi migratoria”. ... -
Storia di una sperimentazione didattica partecipativa e nuove tecnologie
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)L’obiettivo principale di questa tesi magistrale è quello di illustrare il ruolo della metacognizione all’interno di un contesto universitario. Di origine greca, il prefisso meta significa oltre, mentre la parola cognizione ... -
Glossario multilingue del diritto del mare. Studio in russo, italiano e inglese
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)Il presente lavoro ha l’obiettivo di individuare e schedare i termini estratti dalla convenzione UNCLOS nel sottodominio del diritto del mare per la costituzione di un glossario marittimo multilingue. La tesi si presenta, ... -
Il problema del religioso, del nichilismo e del prospettivismo in Nietzsche.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)Il presente studio intende delineare la connessione tra alcune tematiche fondamentali del pensiero di Nietzsche, la “morte di Dio” e il problema del religioso, il nichilismo e la volontà di potenza, il prospettivismo. ... -
La linguistica del contatto: il caso della Galizia.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)Si affronterà il fenomeno del bilinguismo visto come ricchezza e obiettivo da raggiungere, analizzandone i tratti principali e le politiche linguistiche messe in atto dai paesi bilingui. Si procederà poi all'analisi della ... -
COMUNICAZIONE TURISTICA DIGITALE IN OTTICA INTERLINGUISTICA: ITALIANO E SPAGNOLO A CONFRONTO.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-11)L’avvento di Internet ha cambiato tutto, compreso il settore turistico. Tra i vari cambiamenti che hanno riguardato il turismo troviamo i ruoli degli attori che agiscono in questo settore, soprattutto quello del turista, ... -
Il viaggio del Buddhista: una via alla ricerca di sè
(Università degli studi di Genova, 2024-03-13)In questa tesi il pensiero orientale buddhista viene interpretato come una chiave di lettura per indagare il problema della sofferenza umana e dei possibili rimedi per porvi fine. Attraverso una ricostruzione storico - ... -
Dislessia e Inglese L2 - analisi delle differenze grammaticali dei due sistemi linguistici
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Questa tesi analizza le differenze grammaticali tra italiano e inglese, focalizzandosi sulle sfide per alunni italiani con dislessia nell'apprendimento dell'inglese. Si propone l'uso di tecnologie e metodologie compensative. -
Hezbollah e le relazioni internazionali nella regione del Medio Oriente.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Nel 1985, a tre anni dall'Operazione Pace in Galilea e sei dalla Rivoluzione Islamica iraniana, Hezbollah, il Partito di Dio irrompe sulla scena internazionale. La tesi si propone di indagare sugli aspetti chiave ... -
L'antiebraismo in Messico: tra politiche xenofobe e fascinazioni totalitarie europee.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questo studio si è posto l’obiettivo di indagare un fenomeno universale e molto spesso travisato come l’antiebraismo, in un’area geografica di poco interesse da una prospettiva europea, il Messico. Effettivamente, a ... -
Il sondaggio politico nel mutamento della democrazia
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)la democrazia sta cambiando dalla democrazia del popolo a quella dei leader tutto questo porta ad un uso dei sondaggi, che indirizzano le scelte dell'opinione pubblica, ad essere usati dai leader per verificare l propria ... -
Sintesi e caratterizzazione di leghe a memoria di forma Ti50Ni50-xFex per applicazioni a bassa temperatura
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questa tesi magistrale è incentrata sulla sintesi e la caratterizzazione di leghe Ni50-xTi50Fex, appartenenti alla classe delle leghe a memoria di forma (SMAs, da shape memory alloys). Il progetto, svolto presso il DCCI ... -
Elettrodeposizione di film sottili di rame da soluzioni alcaline contenenti complessanti organici
(Università degli studi di Genova, 2024-02-23)Questo progetto di tesi magistrale è contestuale al progetto europeo “Reusable Mask Patterning”, incentrato sulla creazione di un nuovo paradigma di microfabbricazione come alternativa più sostenibile rispetto alle tecniche ... -
Il Mondo degli Elli: Analisi preliminare del funzionamento esecutivo in bambini con ADHD
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)Il Disturbo da Deficit di Attenzione e Iperattività (ADHD) è uno dei più comuni disturbi del neurosviluppo, con una percentuale di diagnosi si aggira tra il 5 e l'8% in tutto il mondo (WHO, 2019). I sintomi dell'ADHD ... -
Promuovere le funzioni esecutive nella scuola dell'infanzia in ottica inclusiva.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Il presente elaborato ha origine dalla partecipazione al progetto di ricerca “Sharefun” realizzato dall’Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche, il cui scopo era la promozione delle ... -
INTERCULTURALITA' E INCLUSIONE SCOLASTICA Dall'analisi di offerte formative e prassi educative alla progettazione ed attuazione di un percorso laboratoriale per una pratica didattica multiculturale inclusiva
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)L’avvento della globalizzazione ha consentito al mondo di assumere un aspetto sempre più multiforme e multifattoriale, senza riuscire a valorizzare e supportare un pieno sviluppo della sfera multiculturale e multietnica, ... -
Il ruolo della famiglia nella gestione dell'istruzione domiciliare.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)L’istruzione domiciliare permette agli studenti malati di esercitare il loro diritto all’istruzione. Mediante questionari e racconti di genitori e figli usufruenti di questo servizio, è stato possibile indagare il ruolo ... -
La gestione dell'istruzione domiciliare tra presenza e distanza: il punto di vista dei Docenti.
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)L’istruzione domiciliare (ID) è un servizio che propone di garantire il diritto e il dovere di studio ai bambini e studenti malati di ogni ordine e grado. Si tratta di bambini che temporeanemente non possono frequentare ... -
I paesaggi della Val d'Ossola. Prospettive per uno sviluppo turistico sostenibile nelle montagne di mezzo
(Università degli studi di Genova, 2024-02-22)La tesi mira a esplorare il significato dei paesaggi alpini, analizzando la loro evoluzione storica e geografica, concentrandosi soprattutto sulla Val d'Ossola. Nel primo capitolo viene affrontata la costruzione del ... -
"Storytelling tra parole e tecnologia"
(Università degli studi di Genova, 2024-02-21)Il presente lavoro si propone di condurre un’analisi sul tema dello Storytelling tradizionale e digitale per verificare, attraverso un approccio sia teorico che pratico, la fruibilità di tali strumenti in ambito ...