Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 2121-2140 of 5680
-
Sviluppo di metodi di analisi elementare di nanocristalli colloidali mediante ICP-MS
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)L'attività di tesi è stata svolta presso l'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) con lo scopo di sviluppare un metodo analitico per determinare Br, Pb e Cs in nanocristalli colloidali utilizzando l'ICP-MS. I nanocristalli ... -
Determinazione di microcontaminanti organici nell'ambiente antartico mediante tecniche di spettrometria di massa e campionamento passivo
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Il seguente lavoro di tesi è incentrato sull'identificazione e il monitoraggio dei contaminanti emergenti presenti nelle acque antartiche vicino alla base Mario Zucchelli. Sono stati impiegati due approcci di campionamento, ... -
La nuova disciplina in materia di concessione di aree e banchine - la travagliata evoluzione dell'art.18 della Legge 84 del 1994
(Università degli studi di Genova, 2024-03-27)L’obiettivo di questo elaborato è quello di mettere in luce la travagliata evoluzione dell’art.18 della Legge di riforma portuale n. 84 del 1994, partendo dal testo originario fino ad arrivare al Decreto Interministeriale ... -
Indagine sugli elementi in tracce nei minerali di rame della Liguria.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)La ricerca si concentra sulla determinazione degli elementi traccia nel rame estratto dai minerali, con l'obiettivo di identificarne la provenienza. Lo studio si incentra sui minerali della regione Liguria, in particolare ... -
Studio della speciazione del ferro disciolto in acque marine antartiche tramite CLE-AdSV e HPLC-ESI-MS/MS.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Recentemente lo studio del Fe, e della sua speciazione, ha suscitato parecchio interesse nelle aree High Nutrient Low Chlorophyll, di cui l’Oceano Meridionale fa parte, caratterizzate da bassi input di ferro che limitano ... -
Short Sea Shipping: una possibile soluzione di mobilità per la costa ligure
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)Il trasporto marittimo è un fattore chiave per lo sviluppo economico e strategico dell'Unione Europea. Tuttavia, attività simili hanno un impatto molto rilevante su ambiente, clima, salute e benessere dei cittadini. La ... -
La bomba nucleare ha ancora importanza nell'influenzare la politica estera? Analisi del tema della bomba nucleare, dalla crisi dei missili di Cuba alla guerra in Ucraina
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)A partire dal 6 agosto 1945, il mondo è cambiato per sempre. Infatti, il lancio della prima bomba atomica ha cambiato le relazioni internazionali e il "balance of power" tra stati, contribuendo allo sviluppo dello studio ... -
Studio della composizione elementare di campioni di neve di Baia Terra Nova (Antartide)
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Il lavoro di tesi ha riguardato la determinazione degli elementi maggiori e in tracce (ICP-MS) e di ioni maggiori (cromatografo ionico) nei campioni di neve antartica di Baia Terra Nova. Le analisi effettuate e i risultati ... -
La pliometria nell'allenamento del calcio: studio degli effetti sulla performance
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)La performance calcistica durante i 90 minuti di una partita è imprescindibile da azioni di potenza, l’elaborato prevede la somministrazione di due programmi di allenamento pliometrico differenti in volume e intensità. Uno ... -
IFRS 3: Il processo di Purchase Price Allocation, tra soggettività e opportunismo – Un’analisi del settore energetico.
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)L'introduzione dei principi contabili internazionali IAS/IFRS nel 2005 ha provocato cambiamenti significativi nelle pratiche contabili dei paesi che li hanno adottati. Il principale impulso al cambiamento è stata la decisione ... -
La rendicontazione contabile e i rilievi della Corte dei Conti nelle aziende sanitarie pubbliche.Analisi di bilancio dell'Ospedale Policlinico San Martino
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)Il presente lavoro, articolato su tre capitoli, sviluppa un’analisi di bilancio dell’IRCCS-AOU San Martino di Genova nel quinquennio 2018-2022. L’ente è un’organizzazione fra le più complesse del settore sanitario, in ... -
Lo scenario infrastrutturale delle reti di trasporto: focus sul Terzo valico dei Giovi
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Il trasporto delle merci è essenziale per lo sviluppo socioeconomico internazionale; esso facilita la distribuzione dei beni e dei servizi su vasta scala e sostiene il commercio globale. Tuttavia, le sfide infrastrutturali ... -
La regione del Sahel: Le relazioni tra Africa e Francia e l'operazione Barkhane in primo piano
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Il Sahel è passato dall'essere un'area marginale dell'Africa al diventare il luogo di concentrazione delle minacce per la sicurezza internazionale; vari attori ci proiettano i propri progetti: spazio della guerra al ... -
Gli impatti del settore crocieristico e le principali strategie green
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)L’elaborato magistrale si propone di descrivere il settore crocieristico e le sue principali strategie green. Il primo capitolo è dedicato a un excursus sulla storia e sull’evoluzione del business crocieristico dalle origini ... -
Verso la digitalizzazione della moneta: aspetti di politica economica
(Università degli studi di Genova, 2024-03-26)L'accelerazione digitale attuale sta ridefinendo la natura della moneta e la politica economica. Questa tesi analizza l'impatto della digitalizzazione sulla moneta, focalizzandosi su tre aree chiave: blockchain e cripto-asset, ... -
L'evoluzione dei mercati internazionali dei carbon credits
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Questa analisi ha lo scopo di esaminare l’evoluzione che i mercati internazionali dei crediti di carbonio hanno attraversato a partire dal 1997, anno in cui è stato negoziato il Protocollo di Kyoto, giungendo sino agli ... -
Dall'interdipendenza globale alle reti criminali: la doppia faccia della Globalizzazione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-21)Nell'era della globalizzazione, l'interconnessione economica e culturale ha portato a una serie di vantaggi e svantaggi. Questa tesi si propone di esaminare il complesso fenomeno del duplice aspetto della globalizzazione ... -
SPORT E INFORMAZIONE: LA NUOVA ERA DEL GIORNALISMO
(Università degli studi di Genova, 2024-03-20)Questo lavoro di tesi vuole sviluppare un’analisi sulle nuove sfide dell’informazione, legate in particolar modo al settore del giornalismo sportivo, analizzandone successi e problematiche per arrivare alla centralità che ... -
Il Documento Unico di Programmazione il caso Comuni Bandiera Arancione
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)Il seguente elaborato ha come scopo quello di realizzare un confronto in relazione al contenuto dello strumento fondamentale della programmazione a medio lungo termine degli enti locali, il Documento Unico di Programmazione ... -
Il mercato delle leasing company il loro funzionamento e i soggetti coinvolti
(Università degli studi di Genova, 2024-03-22)Il settore dei trasporti marittimi, fondamentale per il commercio internazionale e la logistica, ha subito una trasformazione notevole grazie alle leasing company, che hanno influenzato non solo il contesto marittimo ma ...