Laurea Magistrale: Recent submissions
Now showing items 1481-1500 of 5659
-
Esperienza dell'istituto Giannina Gaslini nel trattamento dei pazienti pediatrici affetti da drepanocitosi: focus sul trapianto di cellule staminali emopoietiche.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)A monocentric observational study was conducted on pediatric patients with sickle cell disease followed at the Giannina Gaslini Institute, with particular attention to hematopoietic stem cell transplantation (HSCT) as a ... -
BES, ADHD e DSA: il ruolo dell'attività fisica nel migliorare l'attenzione, l'apprendimento e il benessere psico-fisico.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Ognuno di noi è diverso, abbiamo capelli, occhi, voci differenti. Siamo diversi anche in ciò che non si vede in superficie pensieri, passioni, talenti, debolezze questo perché anche i nostri cervelli funzionano in un modo ... -
Espressione di PRAME nelle lesioni melanocitarie con globuli periferici: un'analisi immunomorfologica retrospettiva di immagini dermoscopiche
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)I globuli periferici delle lesioni melanocitarie sono un segno di crescita orizzontale attiva, ma possono preoccupare il dermatologo quando riscontrati in dermoscopia in determinate fasce di età in quanto il loro riscontro ... -
Il ruolo del neuromonitoraggio intraoperatorio nella chirurgia tiroidea e paratiroidea: analisi di una casistica clinica.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)La lesione dei nervi laringei inferiori è una complicanza della chirurgia tiroidea e paratiroidea, che se bilaterale può esporre il paziente a insufficienza respiratoria acuta. Il neuromonitoraggio intraoperatorio (IONM) ... -
Il dolore alla spalla nel paziente con ictus
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Una delle possibili complicanze dell’emiplegia in esiti di ictus è rappresentata dalla presenza di dolore alla spalla dell’emilato affetto (Hemiplegic Shoulder Pain HSP). Abbiamo condotto uno studio osservazionale longitudinale ... -
Studio di prevalenza delle infezioni correlate all'assistenza e dell'uso di antibiotici presso l'Ospedale Policlinico San Martino IRCCS di Genova: un'analisi dei dati dal 2014 al 2024
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Gli studi di prevalenza sono uno strumento epidemiologico importante per controllare l’andamento delle infezioni correlate all’assistenza e dell’uso degli antibiotici negli ospedali. Sono stati analizzati i dati di tredici ... -
Il ruolo dell'allattamento dopo una diagnosi di tumore al seno nelle giovani donne BRCA mutate: risultati di uno studio di coorte internazionale
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Introduzione: La gravidanza dopo la diagnosi e il trattamento di un tumore al seno è sicura per le pazienti portatrici di una mutazione della linea germinale del gene BRCA, mentre al momento non sono disponibili dati sulla ... -
Definizione di uno score predittivo per l'interpretazione delle captazioni scheletriche focali nei pazienti sottoposti a PET PSMA per adenocarcinoma prostatico
(Università degli studi di Genova, 2024-07-12)SCOPO DELLO STUDIO: La PET/CT PSMA ha rivoluzionato l’imaging del carcinoma prostatico. Tuttavia, le captazioni scheletriche aspecifiche (UBU) di [18F]PSMA-1007 rappresentano un pitfall interpretativo. L’obiettivo dello ... -
Neoplasie Neuroendocrine del piccolo intestino: caratteristiche morfologiche e quantizzazione della fibrosi
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Introduzione. Le neoplasie neuroendocrine del piccolo intestino (SI-NEN) sono ben differenziate con basso indice proliferativo, ma possono dare metastasi locali o a distanza e indurre fibrosi a livello mesenterico (depositi ... -
Studio osservazionale di prevalenza e rilevanza delle allergie da contatto al propoli in pazienti consecutivi che eseguono patch test
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)La dermatite allergica da contatto (DAC) è una patologia cutanea indotta da allergeni specifici che scatenano reazioni immunitarie di tipo IV. Il propoli, sostanza resinosa prodotta dalle api, è uno di questi allergeni ... -
Incidenza e impatto del danno renale acuto dopo terapia cellulare con CAR-T in pazienti con neoplasie ematologiche
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Introduzione: Le cellule T umane geneticamente modificate (CAR-T) hanno suscitato un profondo interesse nella medicina oncologica, rappresentando una terapia innovativa nel trattamento delle neoplasie ematologiche refrattarie. ... -
La prevenzione terziaria nella lesione del legamento crociato nello sportivo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Questa tesi tratta delle strategie di prevenzione prevenzione terziaria dopo lesione del legamento crociato anteriore, cita le modalità con cui avviene la lesione, i fattori di rischio e un modello generale su come gestire ... -
Valutazione clinica e di prevalenza della scoliosi nelle atlete agoniste di ginnastica ritmica: uno studio osservazionale longitudinale.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Introduzione La ginnastica ritmica è uno sport che richiede capacità artistiche, atletiche, di flessibilità e coordinazione. Le atlete si allenano per molte ore al fine di raggiungere eleganza, precisione e bellezza nella ... -
Studio della Barriera ematoencefalica dei neonati con sospetto di Sepsi tardiva: analisi proteomica tra liquor e plasma
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)La barriera ematoencefalica (BEE) è un elemento essenziale per la protezione del sistema nervoso centrale (SNC). Nei pretermine la BEE è ancora in fase di sviluppo, rendendo più facile il coinvolgimento neurologico ... -
Nutrizione parenterale totale nei neonati VLBW e sviluppo psicomotorio
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)La nutrizione dei VLBW (Very Low Birth Weight, peso < 1500 grammi) si avvale della NPT (nutrizione parenterale totale), per via endovenosa, per almeno 3-4 settimane prima dell’instaurarsi del “full enteral feeding”. Proteine, ... -
Radicalità oncologica e morbidità del trattamento del carcinoma differenziato della tiroide: vantaggi e svantaggi di un trattamento limitato
(Università degli studi di Genova, 2024-07-10)Introduzione: L’estensione della chirurgia per il carcinoma tiroideo ben differenziato (CDT) è oggetto di dibattito. Le Linee Guida ATA (2016) suggeriscono che, per carcinomi tra 1 e 4 cm senza estensione extra-tiroidea e ... -
Analisi storico-critica delle attività espositive della Galleria Marlborough a Madrid.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-16)In questa tesi di laurea è stata presa in esame la storia e l’evoluzione della Galleria Marlborough, per arrivare ad approfondire l’attività espositiva di una delle sue sedi a Madrid. La Marlborough ha una storia lunga 78 ... -
La criminalità transnazionale nel Sahel e gli sforzi da parte dell'Italia e dell'UE per combatterla
(Università degli studi di Genova, 2024-07-11)Il Sahel è una vasta regione che attraversa il continente africano, estendendosi dalla Mauritania e dal Senegal fino al Sudan e all'Eritrea, e che è diventata sempre più un punto focale per la criminalità organizzata. ... -
Caratteristiche cliniche ed ecografiche di pazienti con endometriosi profonda del parametrio trattate con terapia medica: uno studio osservazione di coorte
(Università degli studi di Genova, 2024-07-08)L'endometriosi è una malattia ginecologica cronica che causa dolore e infertilità. Lo studio esamina gli impianti di endometriosi profonda (DIE) nel parametrio e mira a valutare i cambiamenti clinici ed ecografici degli ... -
La figura del pellegrino medievale tra fonti scritte, iconografiche , archeologiche.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-16)L’oggetto di questa ricerca è l’analisi della figura del pellegrino medievale attraverso le fonti storico documentarie, le fonti iconografiche e le fonti archeologiche. La ricerca è inquadrata cronologicamente in un periodo ...