Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 51-60 of 1838

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

"I problemi giuridici della procreazione medicalmente assistita" 

Bregante, Martina <1996> (2024-02-13)
L'elaborato affronta il tema della procreazione medicalmente assistita disciplinata in Italia mediante la Legge n. 40/2004, analizzando anche la giurisprudenza costituzionale e di merito creatasi intorno alla questione ed ...

Effetti di un mangime sperimentale sulle condizioni di crescita di Sparus aurata 

Guidi, Luciano <1998> (2024-02-09)
L’acquacoltura attualmente fornisce circa il 50% del prodotto ittico globale destinato al consumo umano e la sua rilevanza sta progressivamente crescendo nel tempo e nello spazio, con una crescita dell’8% negli ultimi 30 ...
Thumbnail

L'Evoluzione della Percezione della “Minaccia” Cinese tra gli Stati Membri Europei: Differenze e Affinità e l'Importanza dell'Opinione Pubblica. 

Lambagi, Brigitta <1999> (2024-02-21)
Questa ricerca intraprende una analisi poliedrica per svelare le mutevoli percezioni della "Minaccia" Cinese all'interno dell'Unione Europea. Attraverso una indagine dei contesti storici, diversi casi studio, interessi ...
Thumbnail

I rischi della povertà educativa L’analisi del caso Ligure 

La Manna, Chiara <1994> (2024-02-20)
In Italia e nel resto del mondo, ci troviamo attualmente di fronte ad una preoccupante problematica, : la povertà educativa. Questa tematica ha riscosso grande successo a livello politico ed istituzionale, poiché l'acuirsi ...

Rilevanza penale della surrogazione di maternità 

Giani, Anna <1999> (2024-02-16)
L'elaborato si propone di analizzare le intricate questioni legali connesse alla particolare e complessa pratica della surrogazione di maternità, concentrandosi particolarmente sulle dinamiche specifiche dell'ordinamento ...

Didattica museale e Children's Museum: contatti tra museo, infanzia e adolescenza. 

Taramasco, Enrica <1998> (2024-02-19)
Il rapporto tra musei e i suoi giovani fruitori è un campo d’indagine ancora poco esplorato. I musei sono luoghi che uniscono storia, arte e cultura, offrendo un'esperienza straordinaria. I giovani rappresentano il futuro ...
Thumbnail

Le abilità di risoluzione di problemi matematici nei Disturbi dello Spettro Autistico. 

Bonsi, Francesca <1999> (2024-02-20)
Il presente elaborato ha avuto origine dalla partecipazione al progetto di ricerca “Il controllo inibitorio nello sviluppo tipico e atipico” e ha come scopo non solo il confronto delle prestazioni osservate in compiti di ...

Le inchieste sui sinistri marittimi - Regole IMO, UE e Nazionali 

Mordeglia, Laura <1995> (2024-02-14)
La tesi ha lo scopo di analizzare la disciplina delle inchieste sui sinistri nel settore marittimo. L'elaborato effettua un'analisi del diritto internazionale vigente, con particolare riguardo alla disciplina delle inchieste ...

Bullismo e cyber bullismo: l'influenza dei media nella prevenzione 

Galeazzi, Chiara <1999> (2024-02-20)
Il fenomeno del bullismo assume una posizione di rilevante importanza nel contesto della vita giovanile. Nonostante sia stato oggetto di indagini per diverse decadi e in svariati paesi nel mondo, persiste nel mantenersi e ...

La povertà educativa. Il ruolo di INTERSOS nel contrastare la povertà educativa in vari contesti fragili del pianeta. 

Giuranna, Rita <1994> (2024-02-20)
Questa tesi si concentra sull'Obiettivo 4 dell'Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, mirando a garantire un'educazione di qualità per tutti entro il 2030, con un'enfasi particolare sul ruolo di INTERSOS. Il primo capitolo ...
  • 1
  • . . .
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • . . .
  • 184

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorDaniele, Christian <2000> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Capizzi, Antonella <1990> (3)Castrale, Martina Margherita <1993> (3)Ciprandi, Federica <1999> (3)Gavazzi, Francesca <1996> (3)Olocco, Andrea <1992> (3)Pilla, Daniele <1980> (3)Siani, Roberta <1998> (3)Aflakian, Pegah <1993> (2)... View MoreSubjectINF/01 - INFORMATICA (56)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (56)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (51)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (45)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (40)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (33)M-PED/03 - DIDATTICA E PEDAGOGIA SPECIALE (31)ING-INF/06 - BIOINGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA (29)SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA (28)ING-INF/04 - AUTOMATICA (27)... View MoreDate
2024 (1838)
Type
info:eu-repo/semantics/masterThesis (1838)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us