Search
Now showing items 61-70 of 1831
Rete internet e tutela penale della privacy
(2024-02-16)
L'elaborato si propone di studiare ed approfondire la normativa attualmente vigente in materia di tutela penale dei dati personali ed evidenziare i profili più spinosi della stessa, ponendo particolare attenzione allo ...
Sfide e opportunità: il ruolo della didattica nel combattere la dispersione scolastica
(2024-02-20)
L’elaborato si propone di instaurare un processo di consapevolezza riguardo all’importanza di una ridefinizione della didattica tradizionale. Tale riformulazione è finalizzata a dimostrare la sua efficacia nella riduzione ...
La tutela del diritto alla salute nelle carceri italiane nel dialogo tra le Corti
(2024-02-16)
L’elaborato si propone l’obbiettivo di indagare l’attuazione del diritto alla salute all’interno delle carceri italiane. Un’analisi che non si ferma al dato normativo ma si focalizza sulle pronunce, in materia, della ...
Il diritto vivente sulle modalità della condotta nel delitto di violenza sessuale
(2024-02-16)
Il presente studio si propone di ricostruire il panorama della law in action in materia di modalità della condotta nel delitto di violenza sessuale. A seguito dell’esame dei tratti principali della previgente disciplina e ...
Scrittura e consapevolezza fonologica
(2024-02-19)
La capacità di leggere e scrivere è un'acquisizione fondamentale e richiede che il bambino
impari come associare suoni e lettere in base alla lingua di riferimento.
Le variabili che influiscono su questo processo di ...
Una didattica innovativa
(2024-02-20)
l'elaborato tratta il legame esistente fra didattica e sostenibilità ambientale nei vari contesti educativi soprattutto in quelli meno usuali, attraverso spiegazioni e laboratori.
Criticità e risorse del lavoro con i rifugiati e richiedenti asilo: il punto di vista degli operatori attraverso la tecnica del photovoice.
(2024-02-20)
La migrazione è un fenomeno di portata globale dai numeri in costante aumento. L’Italia, una delle principali vie di accesso per l’Europa, si è dotata di un sistema ricettivo nazionale, strutturato in base alle fasi di ...
Dalle grandi proteste a un lungo conflitto: spiegare la guerra civile yemenita.
(2024-02-21)
Gli eventi accaduti in questi ultimi mesi nel Mar Rosso a causa degli attacchi commessi dagli Houthi ha spostato l'attenzione della comunità internazionale verso un' attitudine più attenta riguardo ciò che è successo e che ...
I disturbi del comportamento alimentare: deficit di funzionamento riflessivo e dissociazione in adolescenza.
(2024-02-20)
Questo lavoro di tesi, articolato in tre capitoli, si pone come un contributo all’analisi della relazione tra i disturbi del comportamento alimentare (DCA) in adolescenza e due costrutti, ovvero il
funzionamento riflessivo ...
La discussione all'interno dell'equipe educativa.
(2024-02-19)
Oggi è sempre più comune lavorare in gruppo, dall’ambito scolastico a quello lavorativo. Il lavoro di gruppo rappresenta una pratica data spesso per scontata nelle modalità e chi lo propone non tiene conto delle complessità. ...