Search
Now showing items 41-50 of 1832
Diritto internazionale e diritto dell'UE di fronte alle "nuove famiglie": il caso della surrogazione di maternità
(2024-02-07)
Il fenomeno della maternità surrogata ha negli ultimi 10 anni polarizzato il dibattito internazionale, spaccando, oltre alla pubblica opinione, anche il giudizio degli esperti di bioetica e biodiritto, costituendo terreno ...
Il credito documentario: profili di diritto internazionale privato
(2024-02-13)
l'elaborato consta di tre capitoli all'interno dei quali è stata inserita un'analisi sistematica del credito documentario in ambito internazionale. partendo dall'origine storica della lettera di credito, ne è stata descritta ...
La Giustizia Riparativa nel processo penale: Profili evolutivi ed applicativi dalle origini alla Riforma Cartabia
(2024-02-13)
L'oggetto di tale elaborato è il paradigma della giustizia riparativa nel processo penale. Dopo aver analizzato i suoi rapporti con il processo penale e i suoi correlati benefici, si è proceduto a concentrarsi sulla nozione ...
Analisi interlinguistica e interculturale di un corpus di pubblicità in italiano e inglese americano
(2024-02-09)
Questo studio mette a fuoco i diversi stili comunicativi adottati nelle pubblicità italiane e nord americane attraverso un'analisi comparata dei dati linguistici al fine di capire come gli spot pubblicitari possano variare ...
Sottrazione internazionale di minori e Stati non riconosciuti: teoria e prassi giurisprudenziale
(2024-02-07)
Il presente elaborato illustra il tema della sottrazione internazionale di minori negli Stati non riconosciuti attraverso l’analisi degli atti normativi adottati a livello europeo e della giurisprudenza ad essi riferita.
La ...
Raccolta e trattamento dei dati personali del lavoratore nell'epoca dell'intelligenza artificiale
(2024-02-12)
La presente tesi si propone di analizzare il delicato equilibrio tra il diritto alla riservatezza e l'uso di strumenti alimentati da big data nell'ambiente lavorativo del XXI secolo. Vengono esaminati il diritto alla privacy ...
Valutazione ambientale ai fini di attività di acquacoltura: caso di studio di La Spezia
(2024-02-09)
In italiano
L'Italia, tradizionalmente leader nel settore dell’acquacoltura insieme a Francia e Spagna, negli ultimi anni sta progressivamente diventando uno dei principali importatori di pesce nell'Unione Europea. La ...
Ecologia dell'associazione simbiotica tra Siliquariidae (Mollusca: Gastropoda) e Porifera nell'Oceano Indo-Pacifico
(2024-02-09)
I siliquaridi sono un piccolo gruppo di molluschi cenogasteropodi adattati ad una vita sessile. In particolare, il genere Tenagodus Guettard, 1770 presenta un’associazione obbligatoria con le spugne appartenenti alla classe ...
Il nuovo rimedio per l'esecuzione delle sentenze della Corte europea di Strasburgo
(2024-02-12)
Il presente lavoro affronta la disciplina del nuovo rimedio impugnatorio, regolato dall’art. 628-bis c.p.p., introdotto dall’art. 36 del decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150, c.d. “Riforma Cartabia”, volto a dare ...
Alimentazione in gravidanza e allattamento
(2024-02-09)
La gravidanza è un periodo in cui si verificano tanti cambiamenti nella vita della donna, i quali possono condizionare la salute della madre stessa, nonché influire sulla vita del bambino e del futuro adulto.
La tesi in ...