Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • italiano 
    • English
    • italiano
  • Login
Cerca 
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
  •   Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Cerca
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Cerca

Mostra filtri avanzatiNascondi filtri avanzati

Filtri

Usa i filtri per affinare il risultato

Items 4051-4060 di 5738

  • Opzioni di ordinamento:
  • Rilevanza
  • Titolo cresc
  • Titolo decr
  • Data cresc
  • Data decr
  • Risultati per pagina:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100

Donne di genio e ai margini in 'The Queen’s Gambit': una narrazione (non poi tanto) femminista 

Medica, Eleonora <1993> (2024-12-10)
Oggetto del presente elaborato è l’analisi della rappresentazione del femminile nella miniserie Netflix The Queen’s Gambit, show lodato per aver portato sul piccolo schermo una protagonista magnetica e progressista, ...
Thumbnail

Realismo e mercificazione: un'analisi critica del blockbuster contemporaneo 

Setzu, Niccoló <2000> (2024-12-10)
Siamo esseri contingenti, situati. La cornice in cui agiamo è sempre determinata, particolare, ma soprattutto relazionale. Il cinema, nel suo manifestarsi, si situa all’interno di questo spazio, partecipa nel determinare ...

Il diritto all’affettività delle persone detenute 

Origlia, Filippo <2000> (2024-12-05)
Questo elaborato vuole dimostrare come l’affettività e la sessualità rivestano un ruolo fondamentale all’interno del percorso rieducativo del reo durante il periodo di reclusione. Il primo capitolo affronta l’origine e ...
Thumbnail

Il reclamo giurisdizionale al magistrato di sorveglianza 

Garibaldi, Daniele <2001> (2024-12-05)
Il presente lavoro analizza le tappe salienti del lungo percorso giurisprudenziale, iniziato con la sentenza della Corte costituzionale, n. 26 del 1999, e conclusosi con la sentenza della Corte e.d.u. dell'8 gennaio 2013. ...

Procedura penale de societate: esegesi normativa e profili de jure condendo di delitto riparato e giustizia riparativa 

Mazzetti, Gabriele <2000> (2024-12-05)
L'elaborato descrive uno spaccato della procedura penale delle società. Alcuni dei temi principali trattati sono: la responsabilità delle società nel procedimento penale, il sistema di riparazione del delitto, sia ...

Alternative dispute resolution: l'opinione della corrente favor conciliationis quale strumento di risoluzione delle controversie alternativo alla via della giurisdizione statuale e in modo particolare agli istituti dell'arbitrato nelle sue varie tipologie e della mediazione nelle controversie civili e commerciali, della conciliazione paritetica e della negoziazione assistita. 

Meini, Federico <1996> (2024-12-04)
Nella mia tesi di laurea sulle ADR abbiamo analizzato l'evoluzione, le criticità e le prospettive future di questo istituto. Per quanto riguarda il metodo e la struttura della tesi per non perderci in dettagli non sempre ...

Onorate famiglie e donne d'onore - Il ruolo delle donne nelle associazioni nell'ambito mafioso 

Vallese, Simonetta <1969> (2024-12-04)
Le associazioni mafiose tradizionali sono organizzazioni antichissime e con caratteristiche proprie. In Cosa Nostra vige una struttura gerarchica rigida, la ‘Ndrangheta che si basa sulla famiglia di sangue, la Camorra si ...
Thumbnail

La Guardia Nazionale nella Divisione di Genova tra il 1848 e il 1849: problematiche di una nuova Istituzione. 

Fava, Alessandro <1998> (2024-12-10)
Lo studio che segue intende indagare la nascita e l’evoluzione dell’istituzione della Guardia Civica nella Divisione di Genova. Il lavoro, partendo dalle manifestazioni e dalle richieste per una Guardia del settembre 1847, ...
Thumbnail

La Società Ansaldo & Co., protagonista agli esordi della trasformazione urbana del ponente genovese: studi sulla documentazione conservata presso l'Archivio Storico del Comune di Genova. 

Ricci, Simone <1997> (2024-12-10)
Il quadro interpretativo della presente indagine si inserisce nell’analisi dell’impatto urbanistico generato dagli insediamenti industriali del ponente genovese, un fenomeno che ha preso forma a partire dalla seconda metà ...

La violenza di genere sul territorio genovese: un'analisi sull'accesso ai servizi sanitari ospedalieri e consultoriali 

Siciliano, Giorgia <1999> (2024-12-05)
La violenza di genere è un fenomeno sociale di portata globale che si manifesta da sempre nella nostra società. Una cultura patriarcale, l'aver subito violenza in tenera età, un uso eccessivo di sostanze alcoliche o ...
  • 1
  • . . .
  • 403
  • 404
  • 405
  • 406
  • 407
  • 408
  • 409
  • . . .
  • 574

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico
 

 

UniReArchivi & Collezioni

Area personale

Login

Cerca

AutoreAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... Mostra altriSoggettoCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... Mostra altriData2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (643)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Tipoinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5675)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Supporto tecnico