Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
Search 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Magistrale
  • Search
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Search

Show advanced filtersHide advanced filters

Filters

Use the filters to refine the result

Now showing items 4031-4040 of 5787

  • Sort Options:
  • Relevance
  • Title Asc
  • Title Desc
  • Issue Date Asc
  • Issue Date Desc
  • Results Per Page:
  • 5
  • 10
  • 20
  • 40
  • 60
  • 80
  • 100
Thumbnail

IL REGIME DELLA PRESCRIZIONE DEI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE MARITTIMA E AEREA 

Costella, Giacomo <2001> (2024-12-05)
Marine insurance is regulated by the Navigation Code and, insofar as not expressly covered therein, by the Civil Code. This paper aims to analyze the discipline of marine insurance in light of prevailing doctrinal views ...

Piazza Vittorio Emanuele a Roma: Analisi dello Spazio Pubblico e Possibili Scenari per i Luoghi dell'Ex Mercato Esquilino. 

Bernardi, Andrea <1992> (2024-07-18)
La tesi propone un modello per la riqualificazione di Piazza Vittorio, situata nel quartiere Esquilino di Roma, attraverso un'analisi storica, urbanistica e della sua struttura. La piazza, uno dei più grandi spazi pubblici ...

Documentazione e diagnostica per immagine su reperti egizi del Museo di Archeologia Ligure: proposta per una metodologia di lavoro di base per l'archeologo sul campo e in struttura museale 

Gnesi, David <1991> (2024-12-10)
Il seguente elaborato pone l’attenzione sull’impiego della diagnostica per immagine su alcuni reperti archeologici egizi del Museo di Archeologia Ligure, al fine di creare un set di tecniche base che un archeologo o tecnico ...

La trasformazione dei parcheggi urbani genovesi in parcheggi alberati drenanti: il caso studio di Piazzale Kennedy 

Adelmand, Mohammad Hossein <1983> (2024-10-14)
La trasformazione dei parcheggi urbani genovesi in parcheggi alberati drenanti: il caso studio di Piazzale Kennedy

Genova Dry Garden Strategia verde per mitigare il cambiamento climatico nelle regioni costiere 

Franco, Emma <1999> (2024-07-18)
L'elaborato mira ad analizzare il verde urbano in relazione all'isola di calore urbana nella città di Genova, facendo emergere come una città densamente costruita e priva di verde urbano sia più soggetta a temperature ...

Dall'evoluzione dei diritti della personalità al diritto all'oblio: un percorso giuridico verso l'oblio oncologico 

Mondo, Francesca <1997> (2024-12-05)
La tesi analizza l’evoluzione e l’applicazione giuridica dei diritti della personalità, con particolare attenzione al diritto all’oblio e alla sua specifica declinazione nel contesto oncologico. Partendo da una riflessione ...

Le interdittive antimafia: evoluzione normativa, iter procedurale e criticità applicative 

Solari, Anna <1999> (2024-12-04)
L’interdittiva antimafia rappresenta una misura giuridica fondamentale per contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico italiano. Preliminarmente si descrive il fenomeno della c.d. mafia ...

ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENZA. LA LONG-TERM CARE TRA RESIDENZIALITÀ E TERRITORIALIZZAZIONE 

Di Massa, Alessia <1999> (2024-12-05)
Con il presente elaborato si vuole proporre un’analisi critica del sistema di servizi e politiche per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, dalle sue caratterizzazioni attuali ad una prospettiva futura. Particolari ...
Thumbnail

La garanzia per vizi nel contratto di costruzione di nave 

Ferraro, Arianna <2000> (2024-12-05)
Con il presente lavoro si intende analizzare la garanzia per i vizi nel contratto di costruzione di nave, analizzando come tale disciplina è regolata nel nostro ordinamento, soprattutto come viene disciplinata nel Codice ...

LA DISCIPLINA GIURIDICA DEI CD. "GREEN BONDS" TRA PRASSI DEL COMMERCIO E NORME SOVRANAZIONALI 

D'Alì, Sebastian <1999> (2024-12-04)
Lo scopo del presente studio è di fornire un quadro della disciplina giuridica dei c.d. Green Bond, strumenti finanziari pensati per sovvenzionare attività definibili come "ecosostenibili". Nella prima parte, dopo aver ...
  • 1
  • . . .
  • 401
  • 402
  • 403
  • 404
  • 405
  • 406
  • 407
  • . . .
  • 579

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

Discover

AuthorAghayan, Pourya <1999> (4)Benti, Denise <1998> (4)Cottafava, Francesca <1976> (4)Daniele, Christian <2000> (4)Ghaffari, Hoda <1992> (4)Alzapiedi, Vandana <1998> (3)Boccalini, Alessia <1995> (3)Bovone, Silvia <1997> (3)Bruni, Rachele <2000> (3)Buzzoni, Francesca <1997> (3)... View MoreSubjectCHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA (137)INF/01 - INFORMATICA (133)ING-INF/05 - SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI (116)SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE (110)SPS/04 - SCIENZA POLITICA (89)ICAR/15 - ARCHITETTURA DEL PAESAGGIO (76)SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE (76)M-PSI/04 - PSICOLOGIA DELLO SVILUPPO E PSICOLOGIA DELL'EDUCAZIONE (73)BIO/07 - ECOLOGIA (67)IUS/17 - DIRITTO PENALE (67)... View MoreDate2024 (1838)2023 (1372)2022 (845)2025 (692)2021 (604)2020 (413)2019 (23)Typeinfo:eu-repo/semantics/masterThesis (5724)masterThesis (63)

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us