Search
Now showing items 4031-4040 of 5787
IL REGIME DELLA PRESCRIZIONE DEI CONTRATTI DI ASSICURAZIONE MARITTIMA E AEREA
(2024-12-05)
Marine insurance is regulated by the Navigation Code and, insofar as not expressly covered therein, by the Civil Code. This paper aims to analyze the discipline of marine insurance in light of prevailing doctrinal views ...
Piazza Vittorio Emanuele a Roma: Analisi dello Spazio Pubblico e Possibili Scenari per i Luoghi dell'Ex Mercato Esquilino.
(2024-07-18)
La tesi propone un modello per la riqualificazione di Piazza Vittorio, situata nel quartiere Esquilino di Roma, attraverso un'analisi storica, urbanistica e della sua struttura. La piazza, uno dei più grandi spazi pubblici ...
Documentazione e diagnostica per immagine su reperti egizi del Museo di Archeologia Ligure: proposta per una metodologia di lavoro di base per l'archeologo sul campo e in struttura museale
(2024-12-10)
Il seguente elaborato pone l’attenzione sull’impiego della diagnostica per immagine su alcuni reperti archeologici egizi del Museo di Archeologia Ligure, al fine di creare un set di tecniche base che un archeologo o tecnico ...
La trasformazione dei parcheggi urbani genovesi in parcheggi alberati drenanti: il caso studio di Piazzale Kennedy
(2024-10-14)
La trasformazione dei parcheggi urbani genovesi in parcheggi alberati drenanti: il caso studio di Piazzale Kennedy
Genova Dry Garden Strategia verde per mitigare il cambiamento climatico nelle regioni costiere
(2024-07-18)
L'elaborato mira ad analizzare il verde urbano in relazione all'isola di calore urbana nella città di Genova, facendo emergere come una città densamente costruita e priva di verde urbano sia più soggetta a temperature ...
Dall'evoluzione dei diritti della personalità al diritto all'oblio: un percorso giuridico verso l'oblio oncologico
(2024-12-05)
La tesi analizza l’evoluzione e l’applicazione giuridica dei diritti della personalità, con particolare attenzione al diritto all’oblio e alla sua specifica declinazione nel contesto oncologico. Partendo da una riflessione ...
Le interdittive antimafia: evoluzione normativa, iter procedurale e criticità applicative
(2024-12-04)
L’interdittiva antimafia rappresenta una misura giuridica fondamentale per contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico italiano.
Preliminarmente si descrive il fenomeno della c.d. mafia ...
ANZIANI E NON AUTOSUFFICIENZA. LA LONG-TERM CARE TRA RESIDENZIALITÀ E TERRITORIALIZZAZIONE
(2024-12-05)
Con il presente elaborato si vuole proporre un’analisi critica del sistema di servizi e politiche per l’assistenza agli anziani non autosufficienti, dalle sue caratterizzazioni attuali ad una prospettiva futura. Particolari ...
La garanzia per vizi nel contratto di costruzione di nave
(2024-12-05)
Con il presente lavoro si intende analizzare la garanzia per i vizi nel contratto di costruzione di nave, analizzando come tale disciplina è regolata nel nostro ordinamento, soprattutto come viene disciplinata nel Codice ...
LA DISCIPLINA GIURIDICA DEI CD. "GREEN BONDS" TRA PRASSI DEL COMMERCIO E NORME SOVRANAZIONALI
(2024-12-04)
Lo scopo del presente studio è di fornire un quadro della disciplina giuridica dei c.d. Green Bond, strumenti finanziari pensati per sovvenzionare attività definibili come "ecosostenibili". Nella prima parte, dopo aver ...