Search
Now showing items 1071-1080 of 1831
Il 'violino di Auschwitz'. Un caso di studio su musica e memoria della Shoah (2014-2023)
(2024-03-21)
Obiettivo di questa tesi è indagare la funzione commemorativa attuale della musica in relazione alla memoria della Shoah, in Italia. La prospettiva che mi ha permesso di affrontare la questione è la piccola memoria, oggi ...
IL FENOMENO CORRUTTIVO: IL SISTEMA DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE
(2024-03-26)
Il presente elaborato si pone l’obiettivo di esaminare il fenomeno della corruzione attraverso diverse prospettive e di esplorare le possibili strategie di prevenzione. Nel primo capitolo viene fornita una definizione di ...
Verso l’armonizzazione europea della reportistica di sostenibilità: studio della Direttiva 2464/2022/UE e analisi di un caso studio.
(2024-03-22)
Nell’ultimo decennio, il concetto di sostenibilità è entrato a far parte della vita quotidiana di persone e imprese. A causa di una crescente instabilità ambientale, sociale, economica e geopolitica, si sta modificando il ...
"Terrorismo nel XXI secolo: Analisi delle Cause, delle Dinamiche e delle Strategie di Contrasto"
(2024-03-20)
Quali sono le cause alla base del fenomeno del terrorismo nel contesto contemporaneo, come si sono sviluppate le sue dinamiche e quali strategie possono essere efficaci per prevenirlo e contrastarlo? Queste sono le principali ...
Traduzione e commento di «Occupez-vous des chats, j'pars!» di Iris
(2024-03-22)
La presente Tesi di Laurea propone la prima traduzione in italiano del fumetto "Occupez-vous des chats, j’pars ! Carnets de résidences" di Iris Boudreau, autrice quebecchese. Oltre alla traduzione, si propongono alcune ...
Autonomia e specialità del diritto della navigazione: dal 1942 ad oggi
(2024-03-27)
Il presente lavoro intende esaminare l’evoluzione vissuta dal codice della navigazione al fine di valutare l’opportunità di un suo aggiornamento. Difatti alcuni aspetti considerati coerenti all’epoca della sua entrata in ...
In cerca di un nucleo comune dei fenomeni di pensiero spontaneo.
(2024-03-20)
I pensieri spontanei sono pensieri che emergono nella mente senza una pianificazione o uno sforzo cosciente da parte dell'individuo. La letteratura si è spesso concentrata sulle diverse manifestazioni che questi possono ...
Sintesi di nuovi composti fluorofori organici attraverso reazione multicomponente di Ugi e trasformazioni secondarie
(2024-03-22)
Sintesi di una nuova libreria di fluorofori caratterizzati da nucleo furo[2,3-c]isochinolinico attraverso reazione multicomponente di Ugi e processo a cascata Pd-catalizzato. Studio dell’effetto batocromico di emissione ...
Il ruolo del nevroticismo nel rapporto tra uso dei social media, comportamento alimentare e preoccupazione per l'immagine corporea.
(2024-03-20)
Il presente studio ha indagato il ruolo del nevroticismo nella relazione che intercorre tra uso dei social media, comportamento alimentare e preoccupazione per l’immagine corporea. La ricerca è stata condotta utilizzando ...
La parola e l'icona Un'analisi di Basilio di Cesarea, de Spiritu Sancto XVIII 45 e dei suoi echi letterari bizantini fino al IX secolo
(2024-03-21)
Il trattato de Spiritu Sancto redatto da Basilio di Cesarea intorno al 375 è certamente una
pietra miliare della teologia e della dottrina cristiana, in particolar modo per la Chiesa
orientale, e ha goduto di una vasta ...