Search
Now showing items 1061-1070 of 1838
Caratterizzazione sperimentale di compositi cementizi ecocompatibili realizzati con aggregati di legno riciclato (RWA) e materiali a cambiamento di fase (PCM).
(2024-10-14)
La presente tesi indaga lo sviluppo di compositi cementizi eco-sostenibili che incorporano Materiali a Cambiamento di Fase (PCM) e aggregati di legno riciclato, con l'obiettivo di ottimizzare l'efficienza energetica termica ...
RISK MANAGEMENT NEL SETTORE COSTRUZIONI ED INFRASTRUTTURE: SPERIMENTAZIONE DI UN APPROCCIO INNOVATIVO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO
(2024-12-19)
La presente dissertazione analizza le metodologie di gestione del rischio nel settore delle grandi costruzioni e infrastrutture, caratterizzato da elevata complessità, incertezza e rischi significativi. In particolare, si ...
Dal Risk Management Tradizionale all'Enterprise Risk Management: una Gestione Integrata e Proattiva del Rischio
(2024-10-15)
Qualsiasi evento incerto, ossia non prevedibile e non quantificabile, può dare origine ad un rischio. Questo rischio rappresenta una variazione, sia positiva che negativa, rispetto al risultato atteso. Spesso il rischio ...
Un modello ad agenti per valutare l’impatto delle reti di innovazione sul sistema economico
(2024-12-19)
In un contesto economico sempre più interconnesso, le reti di innovazione rappresentano un elemento fondamentale per il successo delle imprese, consentendo loro di condividere risorse, conoscenze e competenze per raggiungere ...
Un modello ad agenti per valutare l’impatto delle reti di innovazione sul sistema economico
(2024-12-19)
In un contesto economico sempre più interconnesso, le reti di innovazione rappresentano un elemento fondamentale per il successo delle imprese, consentendo loro di condividere risorse, conoscenze e competenze per raggiungere ...
I migranti ambientali: alla ricerca di un quadro normativo internazionale
(2024-03-20)
L’oggetto di studio principale è il collegamento che intercorre tra i cambiamenti climatici e le migrazioni. Une delle conseguenze del riscaldamento globale è la mobilità umana e secondo l’Internal Displacement Monitoring ...
RUMINAZIONE MENTALE: COME L’AFA PUO’ INTERVENIRE LIMITANDONE I SINTOMI E PREVENENDO I DISTURBI CORRELATI
(2024-03-21)
Questo lavoro di tesi vuole affrontare il tema della Ruminazione mentale, elemento caratteristico prevalentemente del genere femminile, che si dimostra essere un forte precursore di disturbi psicologici, nello specifico ...
TRA SOPRAELEVATA E TUNNEL SUB-PORTUALE: IL FUTURO DELLA MOBILITA' DI GENOVA
(2024-03-22)
La sopraelevata di Genova rappresenta una delle infrastrutture del capoluogo ligure più importanti a livello storico, caratterizzando e distinguendo l’area portuale della città da altre realtà italiane ed estere, non solo ...
Tra i libri e le biblioteche: un'analisi del carteggio redatto da Antonio Magliabechi ad Angelico Aprosio nel contesto culturale del XVII secolo (1667-1703)
(2024-03-21)
Tale elaborato si pone l'obiettivo di indagare ed analizzare il contesto del mercato librario, dello scambio epistolare e del mondo bibliotecario del XVII secolo, attraverso lo studio della corrispondenza tra due studiosi: ...
Il 'violino di Auschwitz'. Un caso di studio su musica e memoria della Shoah (2014-2023)
(2024-03-21)
Obiettivo di questa tesi è indagare la funzione commemorativa attuale della musica in relazione alla memoria della Shoah, in Italia. La prospettiva che mi ha permesso di affrontare la questione è la piccola memoria, oggi ...