Tesi di Laurea: sottomissioni recenti
Items 5641-5660 di 9361
-
L'Accoglienza in pronto soccorso: La gestione infermieristica della donna vittima di violenza
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)Alla base di questa tesi vi è lo studio degli eventi di violenza avvenuti nella vita di quasi ogni donna. Le motivazioni che mi hanno ispirata a seguire tale studio sono determinate dalle esperienze delle donne che hanno ... -
Disabilità senza limiti il teatro educativo come strumento pedagogico e stimolo all'espressione emotiva ed integrazione delle persone con disabilità
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)Questa tesi ha cercato di gettare luce sulla relazione complessa e profonda tra la disabilità e la teatroterapia. Attraverso l'esplorazione del tema è emerso un quadro in cui il teatro si rivela un veicolo potente per la ... -
“L’intelligenza artificiale in Radiologia: l’esperienza dell’Ospedale San Paolo”
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)Lo studio si concentra sull'uso dell'intelligenza artificiale (IA) per aiutare nella diagnosi di fratture ossee nel bacino. Gli obiettivi dello studio includono valutare le prestazioni dell'algoritmo IA, la sua integrazione ... -
Manutenzione Predittiva per i Sistemi di Segnalamento Ferroviario
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)Ogni anno, milioni di passeggeri e tonnellate di merci fanno affidamento sulla rete ferroviaria. Il corretto funzionamento del sistema è fondamentale, poiché i ritardi e l'insoddisfazione dei clienti aumentano quando la ... -
Tecnologie digitali nella fascia 0-6: rischio o opportunità?
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)Negli ultimi decenni, le tecnologie digitali hanno rivoluzionato molti aspetti della vita quotidiana. L'uso di dispositivi come smartphone, tablet e computer hanno sicuramente reso più facili molti aspetti nella vita degli ... -
Dalla Nigeria ai marciapiedi italiani: il racket nigeriano e lo sfruttamento della prostituzione in Italia
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)L'obiettivo della ricerca è fornire un quadro conoscitivo sul fenomeno della tratta e dello sfruttamento sessuale, all'interno del contesto italiano e con un particolare approfondimento sul territorio ligure. Inizialmente ... -
A Comparison of A.I. Data Platforms for Open Science
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)L'idea principale è quella di confrontare modelli architettonici e funzionalità delle piattaforme dati esistenti orientate alle applicazioni AI (ad esempio D4Science, Weka, ecc.) e delle piattaforme IoT (Particle, Sentilo, ... -
La moralità dei soldati in guerra
(Università degli studi di Genova, 2023-11-09)Il seguente lavoro nasce dalla volontà di comprendere quella che potremmo definire sfera emotiva della guerra, andando ad analizzare specifiche situazioni ed eventi dell’età moderna, dove ragazzi che conducevano una vita ... -
Sontuosa festa di ballo. Matrimoni e feste matrimoniali a Genova nel Settecento.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-09)Questa ricerca, basata principalmente sull’analisi di documenti d’archivio, ha come oggetto i matrimoni e le relative feste a Genova nel Settecento. La trattazione ruota intorno a due cerimonie chiave: quella di Teresa ... -
Preservare i nostri edifici: monitorare i guasti degli edifici utilizzando l'intelligenza artificiale
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)Il monitoraggio e la manutenzione delle facciate degli edifici sono fondamentali per garantire l'integrità strutturale. Una valutazione tempestiva e accurata dei danni è essenziale per prevenire potenziali rischi sia per ... -
L'inclusione scolastica
(Università degli studi di Genova, 2023-11-14)L'inclusione scolastica in Italia -
Processi inclusivi nei Servizi Educativa per la prima infanzia. Utilizzo della progettazione inclusiva e dell'osservazione per lo sviluppo dell'inclusione al nido
(Università degli studi di Genova, 2023-11-13)L’obiettivo che ha guidato la stesura di questa tesi è stato quello di indagare il significato e la messa in pratica della progettazione inclusiva all’interno dei sevizi per l’infanzia. Con particolare riferimento al tema ... -
La fortuna e l'eredità di Giuseppe Parini nei primi decenni dell'Ottocento
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)Giuseppe Parini fu uno dei maggiori intellettuali italiani della seconda metà del Settecento, attento alla società a lui contemporanea, interprete di un gusto classico e moderato, ed insegnante con una folta cerchia di ... -
"La Vita di Vittorio Alfieri: uno sguardo ai luoghi della formazione nello Stato Sabaudo in età moderna"
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)Il mio elaborato espone la storia delle istituzioni scolastiche per l’élite nello Stato Sabaudo a partire dal Seicento per giungere fino alla fine del Settecento, epoca in cui visse Vittorio Alfieri, protagonista della mia ... -
Studio osservazionale sull'impatto psicologico che l'alopecia ha nelle donne con tumore alla mammella in trattamento chemioterapico. Ruolo dell'infermiere nella gestione del casco refrigerante Paxman, utilizzato per prevenire o ridurre la caduta dei capelli.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)In passato la caduta dei capelli è spesso stata poco considerata dall’équipe sanitaria, in quanto fattore secondario e reversibile, ma in realtà questa è considerata dal 65% delle pazienti come l’effetto collaterale più ... -
Matti da slegare: una storia del novecento. Nascita e sviluppo della psichiatria radicale nell'Italia repubblica, 1946-1978
(Università degli studi di Genova, 2023-11-09)La tesi riguarda la storia della psichiatria: nel primo capitolo tratta l'evoluzione e le caratteriste della psichiatria nel primo novecento, nel secondo capitolo viene dato il contesto storico dell'Italia dal 1945 al 1980 ... -
La progettazione dei piani di assistenza personalizzati: architettura e metodo in una cartella informatizzata
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)La spinta verso l’informatizzazione della pubblica amministrazione, compreso il Sistema Sanitario, può diventare una grande opportunità per l’innovazione tecnologica anche nel campo della sanità. In particolare, per ... -
De pace fidei: un approccio teologico per pensare la differenza
(Università degli studi di Genova, 2023-11-08)L’intento della seguente tesi è quello di approfondire il pensiero di Niccolò Cusano (1401-1464), attore decisivo del passaggio dal Medioevo all’Età Moderna, nonché pensatore più importante e significativo del Quattrocento. ... -
La prevenzione della carenza di vitamina D nei pazienti con Osteoporosi. Studio conoscitivo ed intervento educativo effettuato presso l'ambulatorio ASL 5 dell'ospedale San Bartolomeo di Sarzana
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)La Vitamina D è nota per le proprie funzionalità pro-ormonali, essa interagisce con i vari recettori nucleari situati nelle cellule dei vari tessuti, determinando numerose attività pleiotropiche; Tra le più importanti ... -
Epidemiologia e prevenzione degli infortuni professionali con materiale biologico nel personale infermieristico: revisione della letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2023-11-07)L'assistenza sanitaria è un settore impegnativo e ad alto rischio in cui gli infermieri svolgono un ruolo cruciale nella cura dei pazienti. Tuttavia, affrontano quotidianamente il rischio di infortuni professionali causati ...