Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

Epidemiologia e prevenzione degli infortuni professionali con materiale biologico nel personale infermieristico: revisione della letteratura.

View/Open
tesi26176484.pdf (1.802Mb)
Author
Coppolella, Lorenzo <2001>
Date
2023-11-07
Data available
2023-11-16
Abstract
L'assistenza sanitaria è un settore impegnativo e ad alto rischio in cui gli infermieri svolgono un ruolo cruciale nella cura dei pazienti. Tuttavia, affrontano quotidianamente il rischio di infortuni professionali causati dall'esposizione a materiale biologico, come punture accidentali con aghi o lesioni da taglio. Questi incidenti possono portare alla trasmissione di malattie infettive, mettendo a rischio la salute di infermieri, pazienti e familiari. Per prevenire tali infortuni, è essenziale garantire un ambiente di lavoro sicuro. Questa ricerca si concentra sui rischi associati agli infortuni con materiale biologico nel personale infermieristico e mira a identificare le strategie più efficaci per ridurre tali rischi. L'obiettivo è contribuire a una comprensione approfondita di questa problematica critica. La collaborazione tra infermieri, dirigenti ospedalieri, organizzazioni sanitarie e legislatori è essenziale per creare un ambiente di lavoro più sicuro per il personale infermieristico, garantendo al contempo cure di alta qualità ai pazienti. La prevenzione degli infortuni professionali con materiale biologico è un obiettivo fondamentale che richiede sforzi congiunti per assicurare la sicurezza e il benessere dei lavoratori nel settore sanitario e dei pazienti. Nella ricerca condotta, ci si è posti due quesiti: 1) Dati Epidemiologici Aggiornati sugli Infortuni Biologici a Carico degli Infermieri 2) Misure di Prevenzione degli Infortuni Biologici a Carico degli Operatori Sanitari
 
Healthcare is a demanding and high-risk sector in which nurses play a crucial role in patient care. However, they face daily risks of occupational injuries caused by exposure to biological materials, such as accidental needlestick injuries or cutting injuries. These incidents can lead to the transmission of infectious diseases, endangering the health of nurses, patients, and their families. To prevent such injuries, it is essential to ensure a safe working environment. This research focuses on the risks associated with biological material injuries in nursing staff and aims to identify the most effective strategies for reducing these risks. The goal is to contribute to a comprehensive understanding of this critical issue. Collaboration among nurses, hospital administrators, healthcare organizations, and legislators is essential to create a safer working environment for nursing staff while ensuring high-quality patient care. The prevention of occupational injuries involving biological materials is a fundamental goal that requires joint efforts to ensure the safety and well-being of healthcare workers and patients. In the conducted research, two main questions were addressed 1) Updated Epidemiological Data on Biological Injuries in Nurses 2) Prevention Measures for Biological Injuries in Healthcare Workers
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6891
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us