Università di Genova logo, link al sitoUniRe logo, link alla pagina iniziale
    • English
    • italiano
  • English 
    • English
    • italiano
  • Login
View Item 
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
  •   DSpace Home
  • Tesi
  • Tesi di Laurea
  • Laurea Triennale
  • View Item
JavaScript is disabled for your browser. Some features of this site may not work without it.

La prevenzione della carenza di vitamina D nei pazienti con Osteoporosi. Studio conoscitivo ed intervento educativo effettuato presso l'ambulatorio ASL 5 dell'ospedale San Bartolomeo di Sarzana

View/Open
tesi26186484.pdf (3.664Mb)
allegato261864841.pdf (1.685Mb)
allegato261864842.pdf (238.3Kb)
Author
Dominici, Rachele <1999>
Date
2023-11-07
Data available
2023-11-16
Abstract
La Vitamina D è nota per le proprie funzionalità pro-ormonali, essa interagisce con i vari recettori nucleari situati nelle cellule dei vari tessuti, determinando numerose attività pleiotropiche; Tra le più importanti troviamo quella che riguarda la salute delle ossa.All’interno di questo studio sono stati individuati 50 pazienti con età compresa che va dai 65 anni ai 90 anni affetti da Osteoporosi, afferenti all’ambulatorio Osteoporosi ASL 5 dell’Ospedale San Bartolomeo di Sarzana.L’obiettivo principale è stato quello di sensibilizzare i pazienti attraverso l’educazione terapeutica, far apprendere tutti gli interventi da attuare nella propria vita quotidiana per mantenere livelli adeguati di Vitamina D nel sangue.Per valutare le conoscenze dei pazienti riguardanti la Vitamina D è stato sottoposto un questionario in forma anonima in cui venivano poste 10 domande. Una volta compilato, è stato consegnato loro un opuscolo informativo.I risultati mostrano lacune per quanto riguarda il valore di cutoff per la diagnosi di ipovitaminosi D alla luce della nuova nota CUF 96. Il 70% dei pazienti non è a conoscenza dell’importanza della vitamina D, non solo per quanto riguarda le ossa, ma anche per quanto concerne la salute del muscolo, del sistema cardiovascolare, del sistema immunitario, dello stato cognitivo, delle neoplasie ed infine il Diabete.All’interno dello studio viene riportato che il 63% di donne è andata incontro a menopausa precoce. Il 72% dei pazienti afferma di aver riportato almeno una frattura ossea in seguito ad un lieve urto o ad una banale caduta.La carenza di Vitamina D è un problema che coinvolge la maggior parte della popolazione, soprattutto quella anziana. È importante mantenere stabili i livelli di questa vitamina, attuando uno stile di vita sano, un’adeguata esposizione solare ed eliminare i fattori di rischio modificabili. I pazienti si sono dimostrati disponibili nell’apprendere tutti gli interventi da apportare nella propria vita quotidiana.
 
Vitamin D is known for its pro-hormonal functions; it interacts with various nuclear receptors located in the cells of various tissues, leading to numerous pleiotropic activities. Among the most important is its role in bone health.Within this study, 50 patients between the ages of 65 and 90 with Osteoporosis were identified, all of whom were seen at the Osteoporosis outpatient clinic at ASL 5 Hospital San Bartolomeo in Sarzana. The main objective was to educate and raise awareness among the patients about therapeutic interventions in their daily lives to maintain adequate levels of Vitamin D in the blood. To assess the patients' knowledge regarding Vitamin D, an anonymous questionnaire consisting of 10 questions was administered. Once completed, an informative brochure was provided to them. The results reveal gaps in understanding the cutoff value for the diagnosis of Vitamin D deficiency in light of the new CUF 96 guidelines. 70% of the patients are unaware of the importance of Vitamin D, not only for bone health but also for muscle health, the cardiovascular system, the immune system, cognitive function, cancer, and diabetes. The study reports that 63% of women experienced early menopause (a risk factor for the development of Osteoporosis and Vitamin D deficiency). 72% of the patients claimed to have suffered at least one bone fracture following a minor impact or a simple fall. Vitamin D deficiency is a problem that affects the majority of the population, especially the elderly. It is essential to maintain stable levels of this vitamin by adopting a healthy lifestyle, ensuring adequate sun exposure, and eliminating modifiable risk factors. The patients have shown a willingness to learn and implement these interventions in their daily lives.
 
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesis
Collections
  • Laurea Triennale [2887]
URI
https://unire.unige.it/handle/123456789/6892
Metadata
Show full item record

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us
 

 

All of DSpaceCommunities & Collections

My Account

Login

UniRe - Università degli studi di Genova | Contact Us