Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 3321-3340 of 8568
-
LA NARRATIVA DEL GIOVANE BENJAMIN DISRAELI: THE YOUNG DUKE
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Questa tesi ha come oggetto The Young Duke, un romanzo di Benjamin Disraeli pubblicato per la prima volta nel 1831. Disraeli è ricordato per essere l’unico scrittore che sia diventato anche il primo ministro della nazione ... -
Stress occupazionale ngli operatori di polizia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)Le tematiche relative al benessere lavorativo delle professioni d’aiuto stanno ricevendo una crescente attenzione a livello internazionale. È stato infatti riscontrato come livelli di stress occupazionale elevati possono ... -
Il diritto internazionale e la tutela dei minori nelle situazioni di conflitto, con particolare riguardo al recente caso dell'Ucraina.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-05)Il lavoro vuole analizzare la tutela dei minori in ambito internazionale nelle situazioni conflittuali, nello specifico la protezione rivolta ai minori ucraini. Nel primo capitolo vengono messi a confronto diversi strumenti ... -
La transizione ecologica nel diritto internazionale e dell'Unione europea: il ruolo delle comunità energetiche rinnovabili
(Università degli studi di Genova, 2024-07-05)Il presente elaborato si propone di esaminare, attraverso una prospettiva multilivello, la nascita e lo sviluppo della transizione ecologica ed energetica. La tesi si occupa dei diversi interventi e avvenimenti che hanno ... -
La nozione di coniuge nel diritto internazionale privato dell'Unione europea
(Università degli studi di Genova, 2024-07-05)Inserendosi in un contesto caratterizzato dalla crisi economica e dalle guerre, in cui l'Unione europea ha dovuto fronteggiare importanti flussi migratori che hanno come protagonisti principali i cittadini comunitari, i ... -
Evoluzione storico-normativa e organizzazione del lavoro penitenziario
(Università degli studi di Genova, 2024-07-05)Il presente elaborato si pone come scopo quello di analizzare l’istituto del lavoro penitenziario. Nel primo capito si ripercorre la nascita e l’evoluzione del lavoro penitenziario dall’epoca romana ai giorni nostri sia ... -
La mediazione familiare alla luce della riforma Cartabia
(Università degli studi di Genova, 2024-07-09)La presente trattazione si propone di analizzare, nel suo insieme, la conoscenza della mediazione familiare nel nostro ordinamento. Nel trattarne la tematica, è necessario passare prima in rassegna delle origini storiche ... -
La consulenza finanziaria: l'evoluzione della normativa e la sua applicazione in Intesa Sanpaolo
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)La finanza tradizionale ha considerato l’investitore, per diversi decenni, come un individuo puramente razionale ed i mercati come perfettamente efficienti. Studi più recenti hanno dimostrato che entrano in gioco altri ... -
L'impatto della telemedicina sull'accesso ai servizi di assistenza sanitaria per pazienti con disturbi cognitivi e demenze
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Il tema centrale di questa tesi riguarda la telemedicina, generalmente intesa come la fornitura di servizi sanitari a distanza. In particolare, si tratta di uno studio mirato a esaminare il suo impatto sull'accesso alle ... -
Il parco di Castello D'Albertis - studi, indagini e un intervento progettuale
(Università degli studi di Genova, 2024-03-25)La tesi si prefigge di delineare un intervento di restauro per una porzione del parco del Castello D’Albertis, collocato nella circonvallazione a monte di Genova ed edificato tra il 1886 e il 1892, costituisce un emblema ... -
Glioma delle vie ottiche in pazienti pediatrici con NF1: aggiornamento sul ruolo dell' OCT rispetto alla RM
(Università degli studi di Genova, 2024-07-03)Introduzione: La neurofibromatosi di tipo 1 (NF1) è una malattia rara e multisistemica con un'incidenza di 1 caso su 2500. Una delle principali manifestazioni è il glioma delle vie ottiche (OPG), che si verifica nel 20% ... -
Venetoclax in associazione a chemioterapia intensificata (V-FLAI) nel trattamento della leucemia mieloide acuta ad alto rischio.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-02)Introduzione. La leucemia mieloide acuta ad alto rischio è un’entità clinica molto sfidante dal punto di vista terapeutico in quanto spesso aggressiva e gravata da scarsa prognosi. Lo studio multicentrico di fase I/II ... -
Schwannomi vestibolari NF2-correlati: confronto tra audiometria e radiomica in una coorte di lungosopravviventi in un centro di terzo livello
(Università degli studi di Genova, 2024-07-01)La schwannomatosi correlata al gene NF2 (NF2-SWN) è una sindrome genetica rara a trasmissione autosomica dominante che predispone allo sviluppo di tumori del sistema nervoso centrale e periferico. Oltre a manifestazioni ... -
Ruolo delle tecniche avanzate in risonanza magnetica nell'identificazione della zona epilettogena
(Università degli studi di Genova, 2024-07-01)Background: Le displasie corticali focali (FCD) sono una cause comune di epilessia focale farmacoresistente in età pediatrica. La loro identificazione precisa è fondamentale per un intervento chirurgico efficace, ma la ... -
Studio INTERNIST: Artificial INTelligent consultant; a pilot study of multiscore Evaluation of GPT-4 Responses to complex cliNical cases submitted by IndividualS with differenT medical knowledge background
(Università degli studi di Genova, 2024-07-01)Background: Negli ultimi anni, i Large Language Models (LLM), basati su reti neurali artificiali complesse addestrate a generare dialoghi simili a quelli umani, sono stati sempre più oggetto di studio nel campo medico. ... -
Pensa globale, agisci locale: la riduzione dell'impatto ambientale della Chirurgia Senologica e la nuova frontiera della Green Surgery
(Università degli studi di Genova, 2024-07-01)Background: L’impatto del cambiamento climatico è innegabile: in considerazione della significativa impronta di carbonio dell’attività chirurgica, urge perseguire la sostenibilità anche in sala operatoria. Materiali e ... -
Risultati clinici a lungo termine dell'intervento di impianto di Gel Stent per il trattamento del glaucoma
(Università degli studi di Genova, 2024-07-01)Introduzione: Il glaucoma è un gruppo di malattie neurodegenerative che, se non trattate, possono portare alla cecità irreversibile. La riduzione della pressione intraoculare (IOP), importante fattore di rischio, è l’unico ... -
Validazione e confronto di un nuovo score di rischio per i GIST sviluppato per la popolazione asiatica nella casistica europea: studio dei casi presso l'Ospedale San Martino di Genova.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-02)I GIST sono tumori rari, ma rappresentano i tumori mesenchimali GI maligni più comuni. Circa il 50% dei GIST viene diagnosticato in fase localizzata, rendendo essenziale la valutazione della RFS. Negli anni sono stati ... -
Il Proteoma Circolante del Cancro Della Mammella Ultra-Precoce: Studio Comparativo con Lesioni Benigne e Controlli Sani
(Università degli studi di Genova, 2024-07-01)Introduzione: Il cancro al seno (BC) è il tipo di cancro diagnosticato più frequentemente a livello mondiale; perciò, l'importanza della sua diagnosi precoce tramite screening è indiscutibile. Rispetto alla biopsia tissutale ... -
Analisi del repertorio linfocitario in pazienti con tumori gastrici mediante citometria di massa e correlazione con la risposta alla chemioterapia perioperatoria.
(Università degli studi di Genova, 2024-07-02)Background: Il trattamento del tumore gastrico localizzato coinvolge la chirurgia e la chemioterapia (CT) perioperatoria, ma la prognosi rimane sfavorevole. Negli ultimi anni l’immunoterapia associata alla CT ha dato segnali ...