Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 1881-1900 of 9348
-
Alimentatori switching per applicazioni consumer
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Con l’aumentare della richiesta da parte del mercato di sistemi elettrici e elettronici di maggiore efficienza e compattezza, l’alimentatore Switching risulta essere un elemento capace di fare la differenza. Essendo ... -
CONTROLLO SENSORLESS DI MOTORI SINCRONI A MAGNETI PERMANENTI SUPERFICIALI CON TOLLERANZA ALLE INTERRUZIONI DI RETE
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il presente studio si è proposto di individuare delle tecniche di ripresa al volo fondamentali per l'inizializzazione del controllo ad orientamento di campo sensorless passivo in condizioni di rotazione di un motore sincrono ... -
Strategie Decisionali per il Retrofitting del Sistema Energetico in Comunità Energetiche Sostenibili Basate sulla Simulazione di Archetipi di Edifici
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza gli impatti tecnici, economici e ambientali dell’elettrificazione del settore energetico residenziale a Maynooth, in Irlanda, attraverso l’adozione di tecnologie energetiche rinnovabili. Lo studio si ... -
Studio sperimentale di dispositivi di controllo dei flussi secondari applicati all’endwall di una schiera di turbina aeronautica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)La presente tesi è incentrata sull’analisi e sull’ottimizzazione di una schiera di pale statoriche di una moderna turbina aeronautica, grazie all’introduzione di un dispositivo innovativo (chiamato endwall ridging) studiato ... -
Studio di un generatore asse reversibile per aumentare la sicurezza in manovra delle navi da carico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Durante la mia esperienza a bordo a causa di guasti propulsivi è nata l'idea del mio argomento di tesi, un generatore asse reversibile che possa sostituire il motore principale durante le operazioni di manovra in caso di ... -
Percezione degli Utenti e Potenziale di Mercato per l'Adattamento Elettrico dei veicoli a combustione interna
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza il retrofit elettrico, una tecnologia che consente di convertire veicoli a combustione interna in veicoli elettrici, valutandone il potenziale di mercato in Italia e i fattori che ne influenzano ... -
Rischio di default nel lending crowdfunding: un'analisi empirica
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Il lending crowdfunding offre alle PMI un'alternativa al credito tradizionale, consentendo un accesso diretto ai finanziamenti e fornendo agli investitori privati opportunità di diversificazione. Questo studio si concentra ... -
Un'analisi della diffusione della tecnologia AI attraverso campagne di crowdfunding
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa ricerca analizza la diffusione dell'intelligenza artificiale (IA) utilizzando il crowdfunding basato sulle ricompense come finestra privilegiata per osservare il comportamento dei sostenitori, coloro che adottano ... -
Studio dell'effetto della pressione parziale dell'ossigeno sulle prestazioni elettrochimiche di elettrodi LSCF per celle ad ossidi solidi
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Il presente elaborato di tesi analizza l'influenza della pressione parziale dell'ossigeno sulle prestazioni elettrochimiche dei catodi di LSCF (La0.6Sr0.4Co0.2Fe0.8O3–δ) utilizzati nelle celle a combustibile a ossidi solidi ... -
La pianificazione dell'ospedale come città nella città. Sviluppo di un Piano Ospedaliero per Lavagna
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La pianificazione, la progettazione e lo sviluppo di un ospedale sostenibile è una sfida sempre più impegnativa, in quanto le strutture sanitarie differiscono dagli altri edifici per via della tecnologia medica altamente ... -
Motori piezoelettrici per applicazioni biomedicali
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La seguente tesi affronta l’argomento dei motori piezoelettrici con un interesse rivolto dapprima al loro principio di funzionamento e alle varie categorie di motori presenti attualmente nel mercato. Successivamente la ... -
Sintesi e caratterizzazione di biomateriali elettrofilati di PCL/PCL star e loro ingegnerizzazione con lisozima e con multilayer responsivi al pH.
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L'obiettivo di questo studio è stato sviluppare e caratterizzare wound dressing elettrofilati in policaprolattone e policaprolattone a forma stellata legati a lisozima, con un rivestimento che imita la matrice extracellulare ... -
Valutazione dei consumi energetici e delle emissioni da navi passeggeri nell'area portuale savonese
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)La tesi analizza i consumi di combustibile e le emissioni di gas serra prodotte da navi passeggeri nell’area portuale di Savona e Vado Ligure, considerando scenari con combustibili convenzionali e alternativi, come l’ammoniaca ... -
Controllore di Traiettoria per veicoli di superficie
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Considerando un veicolo virtuale, le cui funzioni di velocità traslazionale ed angolare sono arbitrarie, l’obiettivo del controllo di traiettoria è quello di far allineare il veicolo di superficie preso in considerazione. ... -
Il Piano Urbanistico Comunale di Busalla in regione Liguria. Verso la pianificazione di una mobilità sostenibile
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)L’obiettivo della tesi è proporre un approccio metodologico di supporto per la pianificazione della mobilità sostenibile all’interno dei Piani Urbanistici di livello comunale, che possa essere applicato in qualsiasi contesto ... -
Sviluppo di Modelli per il Controllo e l'Efficientamento della gestione in Sanità:Caso Applicativo al Percorso di Cura
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi analizza l’efficienza operativa e gestionale dei pronto soccorso attraverso l'applicazione di modelli innovativi. L’obiettivo principale è stato valutare i flussi di lavoro, le tempistiche e l’utilizzo delle ... -
Casa delle Donne: un'esperienza di progettazione partecipata
(Università degli studi di Genova, 2024-12-18)La tesi tratta di un'esperienza reale di progettazione vissuta da due studentesse di architettura che non si erano mai interfacciate con il mondo reale -
Modello di un pannello fotovoltaico
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)Negli ultimi decenni numerosi studi hanno dimostrato che basare il nostro sostentamento energetico sull’uso dei combustibili fossili non è sostenibile oltre che dannoso. Per questi motivi la ricerca si sta concentrando ... -
Implementazione di un sistema di monitoraggio ambientale nel trasporto alimentare
(Università degli studi di Genova, 2024-12-19)Questa tesi presenta lo sviluppo di un modello di simulazione completo volto a ottimizzare i processi di preparazione e consegna del cibo in ospedale, concentrandosi in particolare sull'ospedale di Malta. L'obiettivo è ... -
Controllo Avanzato di Processo nell'Industria Petrolifera: Come l’Ottimizzazione Aiuta a Raggiungere gli Obiettivi di Sostenibilità – Caso Studio di una Piattaforma Offshore
(Università degli studi di Genova, 2024-12-20)I sistemi di Controllo Avanzato di Processo (APC) sono fondamentali per ottimizzare i processi industriali, migliorando la stabilità, l'efficienza e le prestazioni complessive. Sfruttando modelli predittivi, i sistemi APC ...