Now showing items 1881-1900 of 8558

    • Valutare lo stress degli studenti del CDL in infermieristica individuando strategie di coping 

      Scavone, Corinne <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-28)
      Background Negli ultimi anni, lo stress tra gli infermieri è aumentato significativamente, infatti vi sono diversi studi che evidenziano problemi come l'eccessivo carico di lavoro, la mancanza di personale, e la pressione ...
    • L'impatto emotivo degli infermieri di area critica: indagine quantitativa e qualitativa in ASL 2 savonese. 

      Vadone, Giacomo <1994> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      Questo studio esamina l'importanza delle dinamiche emotive e delle relazioni umane nel contesto sanitario, con un focus sugli infermieri che operano in aree critiche. Metodi: La ricerca ha utilizzato un approccio misto. ...
    • pazienteoncologicogestitoadomicilioattraversolecurepalliative 

      Cannas, Sara <1996> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      Gestione del paziente oncologico a domicilio attraverso le cure palliative
    • Valutazione del dolore oncologo e cronico strumenti per una gestione personalizzata. 

      Karagjozi, Dhurata <1974> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      Valutazione e gestione del dolore oncologico
    • Gestione e trasporto in elisoccorso di un paziente con diagnosi di Malattia da decompressione. 

      Facci, Samuele <2000> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      Nel campo della medicina d'emergenza, la tempestività e l'efficacia del trasporto dei pazienti critici sono cruciali per garantire esiti clinici ottimali. Nel mio elaborato ho scelto di parlare della malattia da decompressione ...
    • Polittico di Manarola: Indagini Diagnostiche con Imaging Multispettrale e Fluorescenza RX 

      Rusca, Davide <1996> (Università degli studi di Genova, 2024-09-16)
      L’obiettivo di questo elaborato è fornire una caratterizzazione chimico-fisica dei materiali utile ai fini del restauro del polittico di Manarola, Madonna col Bambino tra i Santi Matteo, Giovanni Battista, Caterina e ...
    • La valutazione del bias di desiderabilità sociale nei test di prestazione tipica mediante i modelli di equazioni strutturali 

      Mattazzi, Anna Chiara <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-25)
      L’obbiettivo di questo elaborato è presentare in maniera dettagliata una delle principali fonti di errori sistematici nei test di prestazione tipica: il bias di desiderabilità sociale (SDB). Il SDB è comunemente definito ...
    • Modello stocastico orientato agli attori e applicazione ai flussi migratori della Liguria 

      Giardina, Francesco <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-25)
      In questa tesi viene analizzato il modello stocastico orientato agli attori (SAOM, Stochastic Actor-oriented Model), con l'obiettivo di applicarlo ad un caso di studio reale: i flussi migratori della Liguria nel periodo ...
    • L’impatto della sequenza di acquisizione RM sulle mappe quantitative di suscettività magnetica. 

      Binelli, Martina <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-25)
      La tecnica Quantitative Susceptibility Mapping (QSM) rappresenta una tecnica innovativa che consente di misurare la suscettività magnetica dei tessuti, una proprietà fisica che descrive come i materiali interagiscono con ...
    • Metodi kernel per l'apprendimento supervisionato 

      Negri Ravera, Lorenzo <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-25)
      L’obiettivo di questa tesi è di definire, analizzare e implementare i metodi kernel utilizzando l’algoritmo di ridge regression, che è una generalizzazione dei minimi quadrati. In particolare, saranno sviluppate simulazioni ...
    • Modello di Poisson Robusto 

      Durante, Lorenzo <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-25)
      In questo elaborato verrà trattato il modello di Poisson robusto, uno strumento della statistica robusta utilizzato per ottenere stime dei risk ratios in studi osservazionali, anche in presenza di outliers o di errori di ...
    • Centralità e assetto urbano di Roma. Dall’antichità all’epoca moderna 

      Alongi, Maria Costanza <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-25)
      La tesi ha lo scopo di indagare, attraverso l’uso di un software (“Depthmap") ispirato alla teoria configurazionale (Space Syntax), i mutamenti della posizione del baricentro della città. La prima parte di questo lavoro ...
    • Portfolio Paola Crisafulli 

      Crisafulli, Paola <1996> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      Questo portfolio è stato sviluppato con l’obiettivo di mostrare lo sviluppo del percorso universitario attraverso la scelta di progetti di corsi diversi, trattati a diversa scala. Partendo da un progetto di un bivacco ...
    • Fiume Sturla: progetto per un parco fluviale. 

      Ivaldi, Beatrice <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      L'urbanizzazione del torrente Sturla, avviata dagli anni '40 e accelerata con il boom economico degli anni '70-80, ha trasformato un corso d'acqua naturale in un'area densamente edificata, causando criticità idrogeologiche. ...
    • Dal rilievo analogico al rilievo digitale 

      Eltabch, Caren <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      Il progetto centrale di questa ricerca è la realizzazione di un modello tridimensionale di un edificio situato in Via dei Giustiniani, che permetterà di illustrare concretamente le potenzialità del rilievo digitale. ...
    • Un* font: riflessione verso una tipografia post-binaria ed inclusiva. 

      Pontremolesi, Maila <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-23)
      Nell’epoca moderna, in cui vi è una maggiore autodeterminazione e autocoscienza dell’individuo grazie alla maggior istruzione e divulgazione di temi riguardanti l’identità di genere e le sfumature che ogni personalità può ...
    • Riuso adattivo e conservazione dell’architettura del secondo Novecento 

      Ripollino, Andrea <2000> (Università degli studi di Genova, 2024-10-25)
      Il panorama architettonico odierno, e di conseguenza il mercato immobiliare è segnato da un marcato contrasto, rispetto ad alcuni requisiti ritenuti di primaria importanza, tra ciò che viene costruito ex novo, e ciò che ...
    • Progettazione dell'immagine coordinata e del sito web per l'agenzia di comunicazione Loremipsum. 

      Marazzo, Arianna <2002> (Università degli studi di Genova, 2024-10-23)
      La mia tesi si basa su un progetto iniziato durante l’attività di tirocinio, ho sviluppato il brand manual, la corporate identity ed il sito web della società grafica LoremIpsum, a partire da un logo fornitomi. Il concept ...
    • Isola di Ferro 

      Pergjegja, Mexhit <2000> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      Iron Island è un concorso che mira a dare un futuro alle piattaforme petrolifere dismesse. Il mio sentimento per queste piattaforme offshore è stato molto chiaro fin dall’inizio: queste costruzioni uniche, peculiari e ...
    • Costruire per Nascere 

      Bakila Bello, Ben Awal Adebo Abiondun <1998> (Università degli studi di Genova, 2024-10-24)
      La mia tesi riguarda la progettazione di un centro nascite in Senegal, con l'obiettivo di integrare soluzioni sostenibili per garantire il buon funzionamento della struttura