Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 1861-1880 of 8558
-
Case Manager e infermiera di senologia: figure cardine nel PDTA della paziente affetta da neoplasia mammaria all'interno della Breast Unit Asl 2 Savonese
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La neoplasia della mammella è la più frequente nella popolazione femminile. Le donne, ad oggi, possono essere curate all'interno dei centri multidisciplinari Breast Unit da un equipe fatta di specialisti esperti in senologia. ... -
"Relazione d'aiuto e aspetto nutrizionale nei pazienti in trattamento con chemioterapia: una revisione della letteratura."
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La nutrizione gioca un ruolo fondamentale nel migliorare gli esiti di salute nei pazienti oncologici, specialmente durante la chemioterapia, che spesso causa effetti collaterali significativi come malnutrizione e affaticamento. ... -
Sviluppo di un Controllo Whole-Body per operazioni di Pedulazione con Pobot Quadrupedi
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Nel corso degli anni, i robot quadrupedi si sono distinti nella categoria dei robot dotati di gambe grazie alla loro agilità e versatilità nella navigazione di ambienti diversi e non strutturati. Imitando i loro corrispettivi ... -
Il diabete: un compagno di viaggio della società moderna.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Introduzione. Il diabete è una patologia caratterizzata da un’evoluzione progressiva nel tempo e un decorso cronico. Dato l’incremento nella sua incidenza, giocano un ruolo fondamentale l’operatore e l’educazione sanitaria, ... -
Donazione di organi secondo criteri neurologici: ricerca quantitativa sulle percezioni e i bisogni dei professionisti sanitari delle terapie intensive dell'ASL 2 regione Liguria.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La scelta di studiare, esplorare e conoscere il vissuto emotivo degli infermieri nel percorso che accompagna il paziente con diagnosi di morte secondo criteri neurologici alla donazione di organi nasce da una grande curiosità ... -
Il confronto tra HFNC e NIV nel processo di weaning in terapia intensiva. Una revisione della letteratura.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Questa tesi esamina l'uso della ventilazione non invasiva (NIV) e delle cannule nasali ad alto flusso (HFNC) nel processo di svezzamento dalla ventilazione meccanica in pazienti critici in terapia intensiva. L'obiettivo ... -
Misurare le conoscenze e/o le attitudini sulle cure palliative degli studenti infermieri e/o degli infermieri: revisione narrativa degli strumenti disponibili in letteratura
(Università degli studi di Genova, 2024-10-30)BACKGROUND: Le cure palliative rappresentano quell’insieme di cure, non solo farmacologiche, finalizzate a migliorare il più possibile la qualità della vita sia del malato in fase terminale che della sua famiglia, le cui ... -
INDAGINE SULLA PERCEZIONE DEL DOLORE E SULLA GESTIONE DE DRENAGGIO NEL POST-OPERATORIO IN PAZIENTI SOTTOPOSTE A MASTECTOMIA
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Nonostante una lieve riduzione della mortalità per tumore alla mammella grazie alla diagnosi precoce, ogni anno in Italia circa 13.000 donne muoiono per questa patologia, rappresentando il 18% delle morti femminili per ... -
Il modello assistenziale dello Human Caring nell’ambito del nursing della salute mentale. Indagine conoscitiva nel setting di salute mentale dell’Asl 2 Savonese.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Obbiettivo: l’obbiettivo del presente elaborato di Tesi volge ad indagare la relazione terapeutica infermieristica con pazienti affetti da patologia psichica, nell’ambito delle strutture afferenti al Dipartimento di Salute ... -
"Assistenza e gestione infermieristica al paziente con monitoraggio della pressione intracranica tramite derivazione ventricolare esterna: revisione del bundle in utilizzo presso la terapia intensiva dell'ospedale Santa Corona di Pietra Ligure."
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La derivazione ventricolare esterna è una procedura fondamentale per la gestione delle condizioni neurologiche che determinano un aumento della pressione intracranica, come l’idrocefalo acuto e le emorragie subaracnoidee. ... -
L’importanza del ruolo infermieristico nella gestione delle infezioni sessualmente trasmissibili: da una indagine campionaria alla cura in ambulatorio e sul territorio.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Questa tesi si propone di esplorare le principali MST, focalizzandosi su trasmissione, prevenzione e trattamento. Inoltre, valuterà il livello di conoscenza su queste patologie in un campione di soggetti tramite un ... -
Guardare oltre: nuove sfide assistenziali.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)I pazienti con disabilità fisiche e cognitive necessitano di approcci terapeutici in grado di rispondere alle loro esigenze complesse. Vivere con una disabilità significa trovarsi a cavallo tra due mondi: il proprio e ... -
Le dipendenze nei giovani: il ruolo dell'infermiere della Polizia di Stato
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Introduzione Le dipendenze giovanili rappresentano una delle sfide più complesse. Queste dipendenze possono manifestarsi sotto forma di abuso di sostanze (alcol e droghe) o attraverso comportamenti compulsivi (gioco d’azzardo ... -
Sviluppo di un ambiente di simulazione basato su ROS per un manipolatore iper-ridondante azionato tramite cavi
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Questa tesi si concentra sullo sviluppo di un ambiente di simulazione per un manipolatore a cavi progettato presso il Laboratorio di Robotica Avanzata dell'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT). I manipolatori a cavi offrono ... -
Miglioramento della risposta ai disastri con PDDL: Pianificazione per robot quadrupedi in ambienti di ricerca e salvataggio
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Data la necessità critica di una risposta rapida e della sicurezza dei soccorritori durante le missioni di ricerca e salvataggio, il robot Spot, noto per la sua agilità e capacità di trasportare carichi pesanti su terreni ... -
Leveraging Foundation Models for Selecting the Most Effective Behavior Tree Action in Obstacle Avoidance
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)The aim of this thesis is to integrate a Foundation Model based semantic scene understanding pipeline into the Behavior Tree data structure utilized by the ROS2 navigation stack, Nav2. Obstacle avoidance is a crucial ... -
Il Linguaggio Murciano e la sua Valorizzazione nella Società
(Università degli studi di Genova, 2024-11-05)Il presente lavoro di tesi si propone di analizzare il murciano, un dialetto parlato nella regione di Murcia, e la sua complessa posizione all'interno del panorama linguistico spagnolo. In un contesto in cui il linguaggio ... -
I LIMITI E LE POTENZIALITA’ DEI SOTTOTITOLI PER LA STAND-UP COMEDY SPAGNOLA DI DANY ROVIRA
(Università degli studi di Genova, 2024-11-05)Questa tesi esamina i limiti e le possibilità della sottotitolazione nella traduzione in italiano di uno spettacolo di stand-up comedy spagnolo, concentrandosi sul monologo "Las playas de Málaga" del comico Dani Rovira. ... -
Airbnb: come cambia l'assetto cittadino. Il caso studio della città di Lucca
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)La tesi esamina il fenomeno Airbnb e il suo impatto sull'assetto urbano, con un focus specifico sulla città di Lucca. L’obiettivo è analizzare come la piattaforma di affitti brevi stia trasformando le città italiane, ... -
Politiche linguistiche in Francia e studio dei termini utilizzati nell'aviazione
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)L’analisi di questa tesi si basa sullo studio delle politiche linguistiche in Francia che hanno l’obiettivo di preservare la lingua francese, in particolare in relazione con l’analisi del linguaggio dell’aviazione. Alla ...