Tesi di Laurea: Recent submissions
Now showing items 1841-1860 of 8558
-
Strategie di Educazione Terapeutica Infermieristica per il paziente sieropositivo: Approcci integrati per il miglioramento dell'adesione alla terapia e della qualità di vita
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Questo elaborato di tesi analizza in modo dettagliato la patogenesi, le modalità di trasmissione, la diagnosi, il trattamento e la prevenzione dell'infezione da HIV, con un focus specifico sul ruolo dell'Educazione Terapeutica ... -
SLA e comunicazione: le sfide ed i benefici della Comunicazione Aumentativa Alternativa raccontati dai caregiver
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Background: nella vita di tutti i giorni la comunicazione è la chiave dei rapporti umani. Quando questa diviene particolarmente faticosa ed impegnativa, la persona si ritrova in un mondo diverso, costretto a dover tenere ... -
“Qualità di vita e gestione infermieristica nella terapia con iniettivi Long acting nel paziente HIV +”
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Scopo della tesi: Determinare in una coorte di persone con HIV (PWH) il grado di soddisfazione della nuova terapia Long-Acting, con particolare attenzione sulla qualità di vita e la tollerabilità dei farmaci. Background: ... -
Hamlet di William Shakespeare: David Tennant, Benedict Cumberbatch e Andrew Scott a confronto
(Università degli studi di Genova, 2024-11-04)Questa tesi esamina l'importanza delle celebrità nel teatro e nel cinema, concentrandosi su tre interpretazioni contemporanee di Amleto con David Tennant, Benedict Cumberbatch e Andrew Scott. L’obiettivo principale è ... -
Framework basato su ROS2 per la Validazione di POS attraverso un braccio Robotico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)L'automazione sta progressivamente sostituendo le attività manuali nelle industrie, grazie ai progressi nel campo della robotica e alla riduzione dei costi dei robot. Questo cambiamento porta a processi più efficienti ed ... -
L’empatia: strumento vincente nella relazione terapeutica infermiere-paziente oncologico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)In this thesis, I aimed to explore the importance of empathy in oncology. The first two chapters discuss the development of empathy, cancer, and the foundations of a strong therapeutic relationship between nurses and ... -
L'ECMO, cosa ne pensano gli infermieri? Indagine conoscitiva sulla percezione delle competenze professionali.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Percezione delle competenze professionali degli infermieri dell' U.O. di Terapia Intensiva Cardiovascolare dell'Ospedale San Martino nell'approccio al paziente sottoposto a ECMO -
L'importanza della gestione del dolore con particolare attenzione alla anestesia del plesso come terapia antalgica post intervento chirurgico
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)L’obiettivo di questo elaborato è quello di indagare il dolore come problematica sanitaria e sociale, come esso si insinua nelle vite di milioni di persone che ogni giorno lo affrontano, con non poche difficoltà. Persone ... -
Come gli studenti di infermieristica percepiscono le proprie conoscenze riguardo la tracheostomia: Uno studio qualitativo fenomenologico.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Background Diversi studi hanno dimostrato l’importanza di figure professionali adeguatamente formate nella gestione dei pazienti portatori di tracheostomia, necessità data dalla fragilità e dalla complessità di questi ... -
Conoscenze , attitudini e percezioni del personale sanitario sulle pratiche di prevenzione e controllo delle infezioni correlate all’assistenza e strategie per incrementare l’adesione: risultati di uno studio quali-quantitativo
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)La prevenzione delle infezioni correlate all'assistenza (ICA) rappresenta una sfida cruciale dato il loro impatto sulla salute e sulla sicurezza dei pazienti, nonché sull'efficienza e sui costi dei sistemi ... -
Educazione del Paziente sul triage in pronto soccorso Promuovere l'accesso consapevole e informato
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)La tesi esamina l'efficacia di strategie educative per i pazienti e l'uso di tecnologie digitali nella gestione del sovraffollamento nei pronto soccorso della Liguria, focalizzandosi sugli ospedali di Imperia e Sanremo. ... -
LE CURE PALLIATIVE SUL TERRITORIO DELL’ASL1 IMPERIESE: UN’INDAGINE SUL RUOLO DEI CAREGIVER E LE DIFFICOLTA NELL’ASSISTENZA DOMICILIARE DELLE PERSONE IN FASE TERMINALE.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Background Il team di Cure Palliative a domicilio si dedica a migliorare la qualità della vita dei pazienti con malattie croniche o terminali, offrendo supporto fisico, emotivo, psicologico e spirituale. Il ruolo del ... -
Esegesi del vissuto del paziente nello scambio plasmatico terapeutico: il ruolo cruciale dell' infermiere nel supporto e nell'accompagnamento
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)La presente tesi indaga il vissuto emotivo e psicologico dei pazienti sottoposti a trattamento di scambio plasmatico terapeutico (TPE), con particolare attenzione al ruolo cruciale degli infermieri nel fornire supporto ... -
EmoACT: A Framework to Embed Emotions in Artificial Agents based on Affect Control Theory
(Università degli studi di Genova, 2024-10-15)Man mano che i robot e gli agenti artificiali diventano sempre più integrati nella vita quotidiana, migliorare la loro capacità di interagire diventa essenziale. Poiché le emozioni giocano un ruolo cruciale nelle interazioni ... -
La gestione infermieristica del paziente affetto da psicosi: tra letteratura e pratica clinica.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-30)Background: la presa in carico del paziente, intesa in termini di approccio olistico alla persona, il quale sottende non solo la capacità di gestione delle problematiche fisiche ma anche di quelle mentali fu, presa in ... -
Sviluppo di un Robot Sociale Capace di Cambiare Abitudini Non Salutari utilizzando la Teoria della Mente e Capacità di Manipolazione
(Università degli studi di Genova, 2024-10-14)Integrare i robot sociali nella vita quotidiana offre un grande potenziale per influenzare il comportamento umano, in particolare in contesti terapeutici ed educativi. Questa tesi esplora lo sviluppo di un robot sociale ... -
L'assistenza infermieristica nel processo di cura del paziente affetto da DAN (disturbo dell'alimentazione e nutrizione): l'approccio utilizzato dal Centro Regionale per i disturbi del comportamento alimentare dell'Asl 2 di Pietra Ligure.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)I disturbi dell'alimentazione e della nutrizione rappresentano oggi un'emergenza nel settore della sanità pubblica. L'obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare i disordini alimentari, l'incidenza in Italia e in ... -
Il ruolo dell’infermiere nell’emotrasfusione: indagine conoscitiva tra gli operatori sanitari infermieri afferenti il presidio ospedaliero “Santa Corona” di Pietra Ligure - ASL2 SSR Liguria.
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)ABSTRACT Introduzione: L’emotrasfusione rappresenta un trapianto di tessuto e necessita in maniera imprescindibile del consenso da parte del paziente, poiché connessa a rischi e possibili reazioni avverse. In ogni realtà ... -
La PrEP nella pratica infermieristica: efficacia e qualità della vita nella prevenzione dell’infezione da HIV
(Università degli studi di Genova, 2024-10-28)Background: Nonostante i progressi scientifici nel trattamento dell’HIV, prevenire l'acquisizione del virus resta una sfida globale, soprattutto tra le persone ad alto rischio. La Profilassi Pre-Esposizione (PrEP) è uno ... -
“Guardando oltre la Pet Therapy: Benefici per pazienti e operatori sanitari nell’assistenza infermieristica”
(Università degli studi di Genova, 2024-10-24)Questa tesi esplora i benefici della Pet Therapy, o Terapia Assistita con Animali (TAA), per il benessere psicologico degli anziani. In un contesto di crescente invecchiamento della popolazione, la Pet Therapy si dimostra ...