Innovazione e trasparenza: l'influenza della blockchain sui modelli di governance aziendale
View/ Open
Author
Deri, Alessandro <2002>
Date
2024-12-20Data available
2024-12-26Abstract
La presente tesi esplora l’impatto rivoluzionario della blockchain sulle strutture di governance aziendale, analizzando come trasparenza, decentralizzazione e responsabilità possano trasformare il modo in cui le imprese operano e interagiscono con i loro stakeholders. La scelta dell’argomento nasce dall’urgenza di comprendere come le nuove tecnologie possano rispondere alle crescenti richieste di etica e sostenibilità nei mercati globali.
L’analisi si sviluppa attraverso una panoramica sui fondamenti della blockchain, con particolare attenzione agli smart contracts e alle loro applicazioni pratiche. Successivamente, viene approfondita l’influenza della tecnologia sui modelli di governance, evidenziando vantaggi e criticità attraverso lo studio di casi concreti, tra cui Ansaldo Energia, RINA e l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.
I risultati mostrano come l’adozione della tecnologia possa migliorare l’efficienza, ridurre i costi e rafforzare i legami di fiducia tra gli stakeholders - sebbene rimangano evidenti sfide legate a costi di implementazione e resistenze culturali.
Infine, si delineano prospettive per future integrazioni tra blockchain ed altre tecnologie emergenti, al fine di promuovere una governance più innovativa, etica ed orientata al progresso. This work explores the revolutionary impact of blockchain on corporate governance structures, analyzing how transparency, decentralization, and accountability can transform the way businesses operate and engage with their stakeholders. The choice of this topic stems from the urgent need to understand how emerging technologies can respond to the growing demands for ethics and sustainability in global markets.
The assessment begins with an overview of blockchain fundamentals, with particular emphasis on smart contracts and related practical applications. Subsequently, the focus of the analysis shifts on the influence of these technologies on governance models, highlighting advantages and challenges through selected case studies, including Ansaldo Energia, RINA, and l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale.
Findings reveal that blockchain adoption can enhance efficiency, reduce costs, and strengthen trust among stakeholders – despite the presence of systemic challenges such as high implementation costs and cultural resistance.
Finally, the work assesses future potential for integration of blockchain with other emerging technologies, to promote increasingly innovative, ethical and forward-thinking governance systems.
Type
info:eu-repo/semantics/bachelorThesisCollections
- Laurea Triennale [2475]